Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Orzotto alla zucca

L'orzotto alla zucca è una zuppa invernale a base di cereali e zucca, semplice e gustosa, perfetta come comfort food.

di Marianna Pascarella

L'orzotto alla zucca vegetariano è una zuppa invernale che rappresenta un vero e proprio comfort food inverale, adatto a riscaldare anche le giornate più fredde. Sapori semplici e tradizionali, come quello della zucca, un ortaggio dolce e delicato, padrone delle tavole autunnali (e non solo!) e l'orzo, un cereale spesso accantonato, ma veramente ricco di gusto e di virtù, in questo piatto rappresentano un vero splendore.

 
 

L'orzotto alla zucca è un piatto dal sapore delicato, morbido e cremoso, ricco del gusto della zucca, che in questa ricetta viene aggiunta già cotta (meglio se cotta al forno) che regala un'incredibile cremosità e corposità. L'orzotto è una ricetta semplice, che prevede la cottura dell'orzo come si trattasse di riso, così che il risultato sarà qualcosa di molto simile al risotto, ecco perchè viene chiamato "orzotto". In effetto quello che cambia sostanzialmente è la cottura del cereale, che viene eseguita aggiungendo il liquido bollente, in questo caso il brodo, pian piano, unendone altro man mano che viene assorbito, proprio come a rigore si procede con il riso.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'orzotto alla zucca


10 minuti

-

30 minuti
Orzotto alla zucca
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'orzotto alla zucca può essere preparato sia con l'orzo perlato, che però richiede una cottura molto più lunga ed un pre ammollo dei cereali stessi, che con l'orzo pronto per la cottura, che invece riduce sensibilmente i tempi complessivi di preparazione della ricetta. Per arricchire il piatto, a fine cottura, direttamente nei piatti, ho aggiunto mandorle e semi di zucca tostati in padella, se non avete esigenze vegetariane potete anche insaporire il tutto con dello speck croccante o se amate i sapori del bosco ci stanno benissimo anche i funghi e volendo della provola.

Leggi anche come fare l'Orzotto ai porcini

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 325 gr di orzo
  • 900 gr di zucca
  • 1/2 di cipolla
  • 1 lt di brodo vegetale
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Per Completare:

  • 3-4 cucchiai di mandorle a lamelle
  • 3 cucchiai di semi di zucca
 

Preparazione

Cuocere la zucca e tostare semi e mandorle

Per preparare l'orzotto alla zucca iniziate a cuocere la zucca al forno, tagliatela a pezzi piccoli e chiudetela in un cartoccio. Dovrete così cuocerla per circa 30 minuti in forno caldo a 180°. A questo punto, una volta pronta non vi resta che schiacciarla leggermente con i rebbi di una forchetta. Nel frattempo, in una padella antiaderente fate tostare i semi i di zucca e le mandorle a lamelle, poi mettete da parte.Cuocere la zucca e tostare semi e mandorle

Rosolare la zucca e tostare l'orzo

In una padella dal fondo spesso fate ammorbidire un trito di cipolla con un filo d'olio. Poi unite l'orzo, sciacquato e sgocciolato, facendolo così tostare un paio di minuti, mescolando spesso.Rosolare la zucca e tostare l'orzo

Completare la cottura dell'orzotto

Aggiungete poi la zucca cotta e schiacciata, fate insaporire un paio di minuti, poi proseguite la cottura dell'orzotto, unendo un mestolo di brodo bollente alla volta, unendone altro solo quando il precedente è stato assorbito. Procedete in questo modo fino a completare la cottura. A fine cottura, a piacere potete aggiungere del parmigiano grattugiato.Completare la cottura dell'orzotto

Servire

Il vostro orzotto alla zucca è pronto, completate i piatti con i semi di zucca e le mandorle tostate.Ricetta orzotto alla zucca con semi e mandorle
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (89 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta zucca e speck cremosissima! La ricetta semplice e veloce!

    Pasta zucca e speck cremosissima! La ricetta semplice e veloce!

  • Orzotto alla trentina, con patate e speck. Ricetta originale tradizionale

    Orzotto alla trentina, con patate e speck. Ricetta originale tradizionale

  • Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

    Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

  • Sformatini di riso alla zucca con salsa al parmigiano

    Sformatini di riso alla zucca con salsa al parmigiano

  • Pasta patate e zucca cremosa

    Pasta patate e zucca cremosa

  • Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

    Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati