Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Orecchiette con le cime di rapa

Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un grande classico che unisce con sapienza una pasta fresca fatta in casa e le verdure di stagione.

di Marianna Pascarella

Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica del tacco dello stivale, conosciuta in tutta la regione con le sue varianti, più o meno personali o legate alla tradizione delle famiglie, nata probabilmente nella provincia di Bari.

 
 

Le orecchiette con le cime di rapa sono una ricetta abbastanza semplice da preparare, vi basterà avere cura nella scelta delle materie prime da utilizzare e rispetto dell'accurata cottura delle verdure insieme alla pasta, per ottenere un piatto eccellente. La scelta migliore per la pasta è certamente quella che vi porterà a realizzare le orecchiette di semola di grano duro con le vostre stesse mani, ma se non ne avete la possibilità vi basterà sceglierne un tipo dalla trafilatura rugosa, così che riesca ad "attrarre" bene il condimento. Per le verdure preferite le cime di rapa fresche, dal colore vivace e dalla consistenza croccante, che potrete trovare nei mesi autunnali e invernali (in particolare da ottobre a marzo).

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le orecchiette con le cime di rapa

Orecchiette con le cime di rapa
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le orecchiette con le cime di rapa sono una preparazione che vi permetterà di riscoprire ed assaporare il meglio di una terra ricca di sole, di cultura e di prodotti gastronomici d'eccellenza. Per assaporarla al meglio è consigliabile scegliere anche un olio extravergine di oliva pugliese, dal sapore ricco e corposo. Per completare il piatto potrete aggiungere a fine cottura del pangrattato o della mollica di pane tosatati.

Leggi anche come fare i  Tarallini pugliesi

 

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di orecchiette (di semola di grano duro)
  • 1 kg di cime di rapa
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 3-4 filetti di acciughe
  • 1 spicchio di aglio
  • a piacere di peperoncino
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Orecchiette alle cime rapa 2

Per preparare le orecchiette con le cime di rapa dedicatevi innanzitutto alla pulizia delle cime di rapa. Eliminate le foglie esterne, scegliendo solo quelle interne e il fiore. Dopo averle pulite tutte sciacquatele ripetutamente sotto l'acqua corrente, per eliminare eventuali residui di terriccio o impurità.Orecchiette alle cime rapa 2

Orecchiette alle cime rapa 3

Dopo aver pulito le verdure portate a bollore abbondante acqua, salatela ed immergetevi le cime di rapa, che farete cuocere per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete anche le orecchiette che farete cuocere insieme alle verdure per altri 5 minuti (se si tratta di pasta fresca) o in base al tempo di cottura indicato sulla confezione (in caso di pasta industriale).Orecchiette alle cime rapa 3

Orecchiette alle cime rapa 4

Mentre cuoce la pasta fate riscaldare l'olio insieme allo spicchio d'aglio, il peperoncino e le acciughe in una padella abbastanza capiente da contenere la pasta. Quando le orecchiette sono pronte e le acciughe si saranno sciolte unite anche pasta e verdure, che andrete a prelevare dalla pentola direttamente con una schiumarola. Fate insaporire tutto insieme per qualche minuto.Orecchiette alle cime rapa 4

Servire

Le vostre orecchiette con le cime di rapa sono pronte, potrete servirle con un filo d'olio extravergine di oliva a crudo, per esaltare la freschezza dei sapori pugliesi.Ricetta orecchiette con le cime di rapaCome fare le orecchiette con le cime di rapaOrecchiette con le cime di rapa pugliesiSemplici orecchiette con le cime di rapa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (163 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pesto di broccoli

    Pesto di broccoli

  • Broccoli in padella

    Broccoli in padella

  • Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

    Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

  • Orecchiette e broccoli

    Orecchiette e broccoli

  • Puglia: 10 piatti da non perdere

    Puglia: 10 piatti da non perdere

  • Orecchiette con broccoli e salsiccia

    Orecchiette con broccoli e salsiccia

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Tabulè


Secondo Piatto
Medaglioni ai funghi, buonissimi hamburger di carne e funghi


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Crumble di Frutta di Manù


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati