Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Onion rings

Gli onion rings sono degli anelli di cipolla in pastella fritti, un contorno tipico della cucina anglosassone che stuzzica l'appetito, con il loro sapore semplice e sfizioso.

di Marianna Pascarella

Gli onion rings o anelli di cipolla in pastella fritti sono un contorno sfizioso e stuzzicante che affonda le sue origini nella cultura culinaria americana ed anglosassone. Si tratta di uno sfizio che potrete servire come antipasto o come contorno per accompagnare grigliate di carne, formaggi e tanto altro ancora. Il sapore della cipolla diventa quasi impercettibile, perché essa scarica tutto il suo aroma pungente nell'acqua e grazie all'effetto pastella gonfia diventa gustosissima.

 
 

Gli onion rings sono un’idea simpaticissima da gustare quando si è in compagnia, perfetti per una cena con gli amici, per una grigliata in compagnia sono decisamente l’ideale. Serviti con salse maionese, ketchup e salsa barbecue sono poi insuperabili e vi assicuro che non riuscirete a fare a meno di smettere di mangiarne un altro e un altro ancora, si presenteranno certamente come uno di quegli irresistibili snack “ciliegina”: uno tira l’altro (quindi preparatene sempre una bella quantità, tanto sono veloci e semplicissimi).

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli onion rings

Onion rings

10 minuti

30 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli onion rings sono considerati in America uno di quei cibi da strada dei quali allo stuzzicare dell’appetito si può acquistare un bel cono, ancora caldo e croccante, da gustare sgranocchiandolo mentre si continua una passeggiata. Certamente non si tratta di un cibo molto salutare (in fin dei conti sempre di frittura parliamo!) ma una volta ogni tanto uno strappo alla regola si può fare e per gustarlo al meglio l’importante è sempre non farsi assalire dai sensi di colpa: anche se seguite un’alimentazione sana ed equilibrata, uno strappo alla regola non ha mai ucciso nessuno!

Leggi anche come fare la  Marmellata di cipolle

 

Consigli e curiosità

Gli onion rings sono ancora più buoni appena fatti, caldi e croccanti, ma possono essere consumati anche freddi. Possono essere serviti con le salse che preferite.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 cipolle (dolci, bianche o rosse)

Per la Pastella:

  • 100 ml di latte
  • 1 uova
  • 90 gr di farina 00
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Tagliare le cipolle

Per preparare gli onion rings iniziate a sbucciare le cipolle e tagliatele poi a fette sottili di circa 1/2 cm di spessore: dovrete ottenere degli anelli. Mettete gli anelli ci cipolla in una ciotola e ricopriteli con acqua fredda, lasciategli scaricare il loro sapore forte per un'oretta.Tagliare le cipolle

Preparare la pastella

Nel frattempo procedete alla preparazione della pastella. Mettete in una terrina il latte, l'uovo e l'olio e lavorate con una frusta. Poi unite la farina, il lievito, lo zucchero, un pizzico di sale e di pepe. Lavorate ancora con la frusta, per ottenere una pastella liscia e senza grumi, poi trasferitela in un contenitore alto (sarà più semplice immergervi gli anelli di cipolla), coprite con la pellicola e lasciate riposare per 30 minuti.Preparare la pastella

Friggere gli anelli di cipolla

Trascorso il tempo di riposo riprendete le cipolle e scolatele bene. Mettete a riscaldare abbondante olio di semi e quando è ben caldo, aiutandovi con una pinza, prendete un singolo anello di cipolla ed immergetelo nella pastella, che dovrà rivestirlo interamente, fate cedere eventuali eccessi di pastella ed immergete l'anello nell'olio. Fate cuocere gli onion rings in olio caldo girandoli durante la cottura, per farli dorare uniformemente. Quando saranno dorati prelevateli dall'olio e metteteli su un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Friggere gli anelli di cipolla

Servire

I vostri onion rings sono pronti, serviteli ancora caldi, con delle salsine di accompagnamento a scelta.Servire gli onion ringsRicetta onion ringsCome fare gli Onion rings
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (181 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fegato alla Veneziana

    Fegato alla Veneziana

  • Muffin Pancetta e Cipolla

    Muffin Pancetta e Cipolla

  • Come tagliare la cipolla senza lacrime

    Come tagliare la cipolla senza lacrime

  • Cipolla piú Delicata

    Cipolla piú Delicata

  • Piselli con la Pancetta

    Piselli con la Pancetta

  • Panini alla cipolla

    Panini alla cipolla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella


Secondo Piatto
Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Frittelle di zucca dolci


Dolce Vegano
Colomba vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati