Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Omelette al prosciutto

Le omelette al prosciutto sono un gustoso secondo piatto, buono, semplice e veloce da preparare, perfetto per una cena pronta in pochi minuti che mette tutti d'accordo!

di Marianna Pascarella

Le omelette al prosciutto e formaggio sono una delle versioni farcite delle classiche omelette francesi più semplice e piacevole che ci sia! Perfette per portare in tavola un secondo piatto semplice, che si prepara in pochi minuti e che piace sempre a tutti. Le omelette, a differenza della frittata italiana, hanno una consistenza morbida e spugnosa, si preparano in misura solitamente ridotta e individuale, ed hanno la caratteristica di essere cotte su un solo lato. Al termine della cottura possono essere farcite a piacere e poi ripiegate su se stesse, a formare una mezza luna.

 
 

Le omelette al prosciutto cotto e formaggio si presentano come una variante molto gustosa, proprio perchè gli ingredienti utilizzati come farcitura sono quelli classici e sempre piaciuti da grandi e piccini. Come prosciutto solitamente si sceglie quello cotto, che va sempre a braccetto con preparazioni di questo tipo, ma può essere a piacere sostituito anche con un prosciutto di Praga, quindi un crudo dolce. Come formaggio invece si può scegliere tra una provola, dolce o affumicata, meglio se tagliata sottile, così che subito fonde, della mozzarella, magari da preferire con il crudo, un altro tipo di formaggio a pasta filata o anche un formaggio cremoso, tipo stracchino o crescenza.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le omelette al prosciutto

Omelette al prosciutto

10 minuti

-

6 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le omelette al prosciutto sono la scelta perfetta per quando si ha poco tempo, e si vuoi portare in tavola un piatto ricco e gustoso. Infatti la quantità e varietà di ingredienti utilizzati è tale da rendere il piatto praticamente completo, vi basterà abbinare una fettina di pan, magari tostato, e una fresca insalata, per avere equilibrio e ricchezza allo stesso tempo.

Leggi anche come fare le  Omelette con funghi e stracchino

 

🛒 Ingredienti per 2 persone

Per le Omelette:

  • 4 uova (grandi)
  • 8 cucchiai di latte
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 80 gr di prosciutto cotto
  • 80 gr di provola (mozzarella o stracchino)

Per Cuocere:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Padella antiaderente Ø20cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare il composto e cuocere l'omelette

Per preparare le omelette al prosciutto cotto e formaggio iniziate a preparare le classiche omelette. Per ogni omelette ci vorranno 2 uova e 4 cucchiai di latte. Potrete quindi lavorare tutti gli ingredienti insieme e cuocerne metà alla volta, per formare le due omelette, oppure lavorare gli ingredienti separatamente. Rompete le uova in una terrina, aggiungete il latte ed un pizzico di sale. Lavorate bene con una frusta. Riscaldate un padella con un filo d'olio e quando l'olio è ben caldo versate il battuto d'uovo e fate cuocere a fuoco bassissimo, con il coperchio, roteando spesso la padella. In un paio di minuti otterrete una omelette morbidissima.Lavorare il composto e cuocere l'omelette

Farcire e ripiegare a metà

Quando è pronta aggiungete il prosciutto cotto e la provola e richiudetela su se stessa, formando una mezza luna. Lasciatela coperta e aspettate ancora qualche secondo, giusto il tempo che il formaggio inizia a filare.Farcire e ripiegare a metà

Servire

Le vostre omelette sono pronte, servitele calde, appena pronte e filanti.Ricetta omelette al prosciutto cottoCome fare l'omelette al prosciutto e formaggio
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (101 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crepes senza uova. La ricetta facile vegana per fare le crepe morbidissime!

    Crepes senza uova. La ricetta facile vegana per fare le crepe morbidissime!

  • Frittata di patate

    Frittata di patate

  • Galette Bretonne

    Galette Bretonne

  • Crepes salate prosciutto e formaggio

    Crepes salate prosciutto e formaggio

  • Crepes con confettura di albicocche

    Crepes con confettura di albicocche

  • Waffle

    Waffle

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne al pesto di pistacchio, ricetta con pasta fresca e pesto di Bronti


Secondo Piatto
Bocconcini di Agnello con Carciofi


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Biscotti di frolla di Carnevale


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pancarrè (o pane in cassetta)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati