Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Olive in crosta

Le olive in crosta sono un'idea semplice, veloce e sfiziosa, perfetta per offrire un aperitivo fatto in casa agli amici.

di Marianna Pascarella

Le olive in crosta, fritte o al forno, sono un'idea semplice, sfiziosa e veloce per preparare uno stuzzichino di molto gustoso e carino da offrire ai propri ospiti come snack da aperitivo. Morbide dentro, croccanti fuori e con un piccolo e tenero cuore di scamorza filante che non lascia proprio nessuno insoddisfatto.

 
 

Le olive in crosta sono un finger food molto semplice da preparare, che richiedono semplicemente l'utilizzo delle olive denocciolate, potete utilizzare le classiche olive in salamoia, che trovate in commercio, negli scaffali dei supermercati, o pazientemente mettervi voi stessi, con un lavoro certosino, a denocciolare le olive che intendete utilizzare. La scelta del cuore filante è del tutto personalizzabile, se quindi non lo preferite potete anche farne a meno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le olive in crosta

Olive in crosta
Ricetta senza Uova

20 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le olive in crosta vengono preparate con una crosta di pastà brisè aromatizzata al parmigiano, che proprio grazie all'utilizzo del formaggio non richiede altro, ma se preferite dare al gusto un sapore più aromatico, potete tranquillamente aggiungete delle erbe aromatiche a piacere, come timo, rosmarino o maggiorana, freschi o essiccati. Anche sulla sapidità il discorso è analogo; se utilizzate le olive in salamoia averete già un buon grado di sapidità, poi con il cuore di formaggio e l'aggiunta del parmigiano nella pasta avrete un livello di sale ottimale. Ma se preferite dare un tocco più salato, potete tranquillamente decidere di cospargere le olive in crosta (una volta pronte) con del sale in fiocchi. Per la cottura potete scegliere tra fritte o al forno, nella ricetta vi propongo entrambe le cotture e vi dico che sono deliziose entrambe! Potete quindi decidere in base ai vostri gusti o alle vostre esigenze.

Leggi anche come fare le  Olive all'ascolana

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 150 gr di olive (verdi, snocciolate)
  • 50 gr di scamorza (anche affumicata)

Per la Brisè:

  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di burro (freddo)
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 50 ml di acqua (fredda)

Per la Cottura:

  • q.b. di olio d'oliva (o di semi per la frittura)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta brisè

Per preparare le olive in crosta iniziate a preparare la pasta brisè, che una volta pronta dovrà raffreddare. Mettete quindi in un mixer la farina, il parmigiano e il burro freddo a pezzi. Frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete l'acqua freddissima ed azionate ancora per pochissimo le lame. Non appena vedete che l'impasto inizia a compattarsi trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, per formare un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare per 30 minuti in frigorifero.Preparare la pasta brisè

Farcire le olive

Nel frattempo dedicatevi alla farcitura delle olive (passaggio che volendo potrete anche saltare!). Tagliate la scamorza in pezzi molto piccoli e mettete un piccolo cubetto di formaggio all'interno di ogni oliva.Farcire le olive

Rivestire le olive

A questo punto riprendete la pasta brisè e tagliatene dei pezzi piccoli, appiattiteli formando dei dischetti e mettete un'oliva al centro. Richiudete la pasta assicurandovi di aver coperto bene l'oliva tutt'intorno. Modellate delle palline.Rivestire le olive

Cuocere le olive in forno

Per la cottura al forno sistemate le olive su una teglia rivestita con della carta forno, lasciatele raffreddare una mezz'oretta in frigorifero, quindi irroratele con un filo d'olio d'oliva e infornatele in forno ventilato preriscaldato a 180° per 8-10 minuti. Verificate che siano dorate e sfornatele.Cuocere le olive in forno

Friggere le olive

Per la frittura, in un pentolino piccolo riscaldate dell'olio di semi e immergetevi poche olive alla volta. Assicuratevi che siano ben dorate (ci vorranno circa 3-4 minuti) e scolatele.Friggere le olive

Servire

Le vostre olive in crosta, fritte o al forno, sono pronte per essere gustate!Ricetta olive in crosta farciteCome fare le olive in crosta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le olive in crosta così preparate sono deliziose sia calde che fredde, chiaramente gustate quando sono ancora calde potrete assaporare meglio il cuore di formaggio filante!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (66 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Rose di Melanzane

    Rose di Melanzane

  • Madeleine Salate

    Madeleine Salate

  • Gamberoni in pastella, Come farli croccanti e asciutti!

    Gamberoni in pastella, Come farli croccanti e asciutti!

  • Rotolini ai Wurstel

    Rotolini ai Wurstel

  • Chicken Rolls

    Chicken Rolls

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fredda Mediterranea


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Pasta frolla al pistacchio


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Muffin ai mirtilli

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati