Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Olio al tartufo

di Marianna Pascarella (aggiornata il 09-Oct-2016)

L'olio al tartufo è un olio d'oliva aromatizzato con tartufo bianco o nero. Una preparazione molto semplice che vi permetterà di preservare il gusto ed il sapore del tartufo, che diversamente sarebbe facilmente deperibile.

 

L'olio al tartufo è ideale per aromatizzare carni alla brace e arrosti, pesce alla griglia o bruschette, ma sicuramente non gusta sulle insalate, donando un sapore indescrivibile a tutti i cibi che incontra.


10 minuti

-

-
Ricetta Olio al tartufo
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Il tartufo è un fungo tuberale che nasce spontaneamente nei boschi intorno agli alberi. I tartufi vengono raccolti in seguito ad una lunga ed attenta ricerca ed è anche per la loro non semplice reperibilità, oltre che per il loro sapore, che sono così pregiati, costosi e ricercati. I tartufi, una volta raccolti, sono facilmente deperibili, quindi dopo averli conservati accuratamente per un po', dovranno essere consumati. La preparazione dell'olio al tartufo è sicuramente uno dei modi migliori che ci sia per conservali il più a lungo possibile.

Per aumentare il tono dell'olio, conferendogli anche un sapore leggermente piccante, potete aggiungere 1/2 peperoncini (ogni 250 ml di olio).

Leggi anche come fare l'Olio piccante al peperoncino

 

Ingredienti
per 250 ml

  • 250 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 di tartufo

Strumenti Utilizzati

  • Bottiglia di vetro da 250 ml
 

Come fare l'olio al tartufo

Olio aromatizzato al tartufo 2

Per preparare l'olio al tartufo iniziate a pulire accuratamente il tubero, togliendo il terriccio con un pennello da cucina.Olio aromatizzato al tartufo 2

Olio aromatizzato al tartufo 3

Affettate il tartufo in maniera sottile, utilizzando un coltello ben affilato.Olio aromatizzato al tartufo 3

Olio aromatizzato al tartufo 4

Lavate bene una bottiglia di vetro e sterilizzatela, quindi mettete le fettine di tartufo all'interno della bottiglia.Olio aromatizzato al tartufo 4

Olio aromatizzato al tartufo 5

Ora riempite la bottiglia con l'olio d'oliva e chiudetela. Riponete la bottiglia in un luogo fresco e asciutto e fate insaporire l'olio per una quindicina di giorni prima di utilizzarlo.Olio aromatizzato al tartufo 5Olio aromatizzato al tartufo 6

Servire

Il vostro olio al tartufo è pronto per essere utilizzato!Ricetta olio al tartufoCome fare l'olio al tartufo
 

I consigli di Marianna

L'olio al tartufo si conserva per 1-2 mesi.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (222 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Madeira cake senza glutine

Ricetta etnica
Madeira cake senza glutine

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati