Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Olio al tartufo

L'olio al tartufo è un olio aromatizzato ideale per insaporire i cibi e conferire un gusto ed un aroma unici.

di Marianna Pascarella

L'olio al tartufo è un olio d'oliva aromatizzato con tartufo bianco o nero. Una preparazione molto semplice che vi permetterà di preservare il gusto ed il sapore del tartufo, che diversamente sarebbe facilmente deperibile.

 
 

L'olio al tartufo è ideale per aromatizzare carni alla brace e arrosti, pesce alla griglia o bruschette, ma sicuramente non gusta sulle insalate, donando un sapore indescrivibile a tutti i cibi che incontra.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare l'olio al tartufo

Olio al tartufo
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il tartufo è un fungo tuberale che nasce spontaneamente nei boschi intorno agli alberi. I tartufi vengono raccolti in seguito ad una lunga ed attenta ricerca ed è anche per la loro non semplice reperibilità, oltre che per il loro sapore, che sono così pregiati, costosi e ricercati. I tartufi, una volta raccolti, sono facilmente deperibili, quindi dopo averli conservati accuratamente per un po', dovranno essere consumati. La preparazione dell'olio al tartufo è sicuramente uno dei modi migliori che ci sia per conservali il più a lungo possibile.

Per aumentare il tono dell'olio, conferendogli anche un sapore leggermente piccante, potete aggiungere 1/2 peperoncini (ogni 250 ml di olio).

Leggi anche come fare l'Olio piccante al peperoncino

 

🛒 Ingredienti per 250 ml

  • 250 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 di tartufo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bottiglia di vetro da 250 ml
 

🥣 Preparazione

Olio aromatizzato al tartufo 2

Per preparare l'olio al tartufo iniziate a pulire accuratamente il tubero, togliendo il terriccio con un pennello da cucina.Olio aromatizzato al tartufo 2

Olio aromatizzato al tartufo 3

Affettate il tartufo in maniera sottile, utilizzando un coltello ben affilato.Olio aromatizzato al tartufo 3

Olio aromatizzato al tartufo 4

Lavate bene una bottiglia di vetro e sterilizzatela, quindi mettete le fettine di tartufo all'interno della bottiglia.Olio aromatizzato al tartufo 4

Olio aromatizzato al tartufo 5

Ora riempite la bottiglia con l'olio d'oliva e chiudetela. Riponete la bottiglia in un luogo fresco e asciutto e fate insaporire l'olio per una quindicina di giorni prima di utilizzarlo.Olio aromatizzato al tartufo 5Olio aromatizzato al tartufo 6

Servire

Il vostro olio al tartufo è pronto per essere utilizzato!Ricetta olio al tartufoCome fare l'olio al tartufo
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

L'olio al tartufo si conserva per 1-2 mesi.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (256 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come usare la pietra refrattaria

    Come usare la pietra refrattaria

  • Come fare la pasta brioche

    Come fare la pasta brioche

  • Pomodorini al naturale

    Pomodorini al naturale

  • Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

    Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

  • Come riciclare le uova di Pasqua

    Come riciclare le uova di Pasqua

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ravioli fatti in casa


Secondo Piatto
Pesce persico con pomodorini e olive


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Torta foresta nera


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati