Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Occhi di Strega

Gli occhi di strega insanguinati sono uno dei dolcetti di Halloween più mostruosi che ci siano! Piccoli tartufini ricoperti di cioccolato bianco, dolcissimi e mostruosissimi!

di Marianna Pascarella

Gli occhi di strega insanguinati sono dei mostruosi dolcetti al cioccolato da preparare in occasione di Halloween. Simpatici ma anche spaventosi bulbi oculari che sembrano essere gli occhi persi dagli scheletri che nella notte di Halloween si vedono in giro nelle case o appesi davanti alle porte!

 
 

Gli occhi di strega insanguinati sono in realtà dei piccoli e gustosi bon bon al cioccolato bianco, tipo tartufini, glassati con il cioccolato bianco e decorati con smarties colorati e nelle edibili, con le quali si andranno a definire la pupilla e le vene rosse insanguinate tipiche degli occhi delle streghe.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli occhi di strega insanguinati


30 minuti

60 minuti

-
Occhi di Strega
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli occhi di strega insanguinati sono il dolcetto ideale da servire ad amici, ospiti o bambini che bussano alla porta gridando "dolcetto o scherzetto?" Immaginate la loro sorpresa nell'aprire una comune scatola di cioccolatini e trovare la... meritata sorpresa! Un balzo di paura, un'esclamazione di spavento e subito una profonda ammirazione per un dolcetto al cioccolato veramente delizioso!

Leggi anche come fare le  Dita di strega

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 15 occhi

  • 60 gr di biscotti secchi
  • 30 gr di cioccolato bianco
  • 150 gr di ricotta (di mucca)
  • 1 cucchiaino di liquore Strega

Per Ricoprire e Decorare:

  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 15 smarties
  • 2 penne alimentari (rossa e nera)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Occhi insanguinati 2

Per preparare gli occhi di strega insanguinati mettete i biscotti secchi in un mixer e frullateli fino a polverizzarli.Occhi insanguinati 2

Occhi insanguinati 3

Aggiungete il cioccolato bianco tritato e frullate ancora.Occhi insanguinati 3

Occhi insanguinati 4

Aggiungete poi anche la ricotta ed il liquore Strega e lavorate ancora.Occhi insanguinati 4Occhi insanguinati 5

Occhi di strega insanguinati 6

Ora formate delle palline con le mani più piccole di una noce, sistematele su una teglia rivestita con carta forno e schiacciateli leggermente in superficie. Riponete i tartufini in frigorifero a rassodare per una mezz'oretta.Occhi di strega insanguinati 6

Occhi di strega insanguinati 7

Fate fondere il cioccolato bianco ed immergetevi i tartufini, uno alla volta, per ricoprirli completamente.Occhi di strega insanguinati 7

Occhi insanguinati 8

Prima che il cioccolato indurisca sistemate i confetti smarties dei colori che preferite, poi passate gli occhi a rassodare in frigorifero per un'altra mezz'ora.Occhi insanguinati 8Occhi insanguinati 9

Occhi insanguinati 10

Quando il cioccolato esterno si sarà solidificato terminate la decorazione dei bulbi insanguinati disegnando con la penna edibile rossa le vene insanguinate.Occhi insanguinati 10

Servire

I vostri occhi di strega insanguinati sono pronti!Ricetta occhi di strega insanguinatiCome fare gli occhi di strega insanguinati
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (210 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

    Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

  • Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale!

    Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale!

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

    Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati