Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Nocino

Il nocino fatto in casa è un liquore a base di noci verdi fresche da fare a San Giovanni, quando le noci non sono ancora formate e si sfrutta a pieno il mallo.

di Marianna Pascarella

Il nocino è un liquore a base di noci, preparato con le noci verdi fresche, quelle che non sono ancora mature, in maniera tale da sfruttare a pieno il mallo delle noci. Il periodo ideale per la preparazione è fine Giugno, quando il mallo delle noci raggiunge il giusto gradi di maturazione, per l'esattezza, così come spesso accade con le ricette tradizionali, esiste una data esatta per la preparazione casalinga di questo liquore, ed è il 26 Giugno, il giorno di San Giovanni.

 
 

Il nocino è un liquore tipico della provincia di Modena, dove in dialetto è più conosciuto come nüsèin. Il nocino ha un colorito bruno ed un sapore di noce con retrogusto degli aromi utilizzati (facoltativamente cannella, chiodi di garofano, buccia di limone). Il nocino è un amaro da servire a fine pasto come digestivo o come prevede la migliore tradizione modenese può anche essere servito sul Parmigiano Reggiano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il nocino

Nocino

480 giorni

90 giorni

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare il  Liquore alla liquirizia

 

🛒 Ingredienti per 800 ml

  • 12 noci (verdi (con il mallo))
  • 1/2 l di alcol (puro)
  • 250 gr di zucchero
  • 150 ml di acqua
  • 4-5 di chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella
  • 1/2 di limone (la buccia)
 

🥣 Preparazione

Liquore alle noci 2

Per preparare il nocino fatto in casa lavate i malli delle noci e tagliateli a metà o in quarti a seconda delle dimensioni. Dovrete tagliarli con il coltello.Liquore alle noci 2Liquore alle noci 3

Liquore alle noci 4

Mettete lo zucchero e l'acqua in un pentolino, poi ponetelo sul fuoco e fatelo sciogliere, mescolando ogni tanto, per circa 5 minuti. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente.Liquore alle noci 4Liquore alle noci 5

Liquore alle noci 6

Aggiungete ai malli di noce la buccia del limone, i chiodi di garofano e la stecca di cannella (gli aromi sono tutti opzionali, ma chiaramente contribuiscono a migliorare il sapore del liquore).Liquore alle noci 6

Liquore alle noci 7

Aggiungete l'alcol e lo sciroppo di acqua e zucchero.Liquore alle noci 7Liquore alle noci 8

Liquore alle noci 9

Coprite il contenitore con la pellicola e lasciate macerare per 60 giorni, possibilmente al sole.Liquore alle noci 9
Trascorso questo tempo filtrate e lasciate ancora riposare altri 30 giorni, poi ripetete l'operazione e filtrate di nuovo imbottigliando il liquore.
Riponete il liquore in dispensa e consumate preferibilmente a Natale, il nocino più riposa più migliora il suo sapore.

Servire

Il vostro nocino fatto in casa è pronto per la degustazione.Ricetta liquore nocinoCome fare il nocino - liquore di noci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (402 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Liquore al cioccolato kinder

    Liquore al cioccolato kinder

  • Liquore al basilico

    Liquore al basilico

  • Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

    Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

  • Liquore al pistacchio

    Liquore al pistacchio

  • Liquore di ciliegie

    Liquore di ciliegie

  • I 5 cocktail bar migliori di Roma

    I 5 cocktail bar migliori di Roma

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta carciofi e gamberi, con prodotti freschi di stagione


Secondo Piatto
Polpettone al forno ricco


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Bon bon di farina di castagne


Dolce Vegano
Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati