Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Piatti Unici

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Nigiri

Il nigiri è una tipologia di sushi molto conosciuta e diffusa, anche tra i sushi fatti in casa. Infatti questo si presenta come una polpettina di riso, ricoperta da un ingrediente ed è molto semplice da preparare.

di Marianna Pascarella

Il nigiri, o nigirizushi, è una tipologia di sushi molto conosciuta e diffusa, che a differenza di quelli appartenenti alla famiglia dei maki, non si presenta in forma arrotolata, ma sotto forma di piccola polpetta di riso, ricoperta da una fettina di pesce o altro. Si tratta quindi di una tipologia molto semplice e veloce da preparare, che non necessita di arrotolamento con l'alga ed è pertanto più immediato da realizzare, soprattutto per i principianti.

 
 

Il nigiri nella maggior parte dei casi viene completato da una fettina di pesce, salmone o tonno, ma non mancano le varianti che prevedono uno scampo aperto, crudo o scottato in padella con una noce di burro, in base ai gusti, oppure una fettina di tamagoyaki, la caratteristica frittatina giapponese sottilissima, che viene arrotolata e poi tagliata fette sottili. Le polpettine di riso sono sempre realizzate con il classico riso per sushi, che viene quindi cotto seguendo tutti i dettagliati passaggi e raffreddato. Per la manipolazione del riso è sempre opportuno bagnare le mani con acqua acidulata con aceto di riso, per evitare che la collosità del riso stesso possa attaccare i chicchi alle mani, rendendone difficoltosa la lavorazione. Dopo aver lavorato a mano la classica polpettina, si procede a schiacciarla leggermente per allungarla un po' e conferirle così la caratteristica forma ovale. A piacere è poi possibile utilizzare una strisciolina di alga nori per mantenere gli ingredienti tutti "legati" tra di loro.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il nigiri

Nigiri
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il nigiri è quindi una varietà di sushi molto conosciuto e diffuso, anche questo acquista un sapore nettamente migliore se intinto nella salsa di soia o nel wasabi, che quindi è sempre opportuno servire accanto al sushi. Chiaramente se volete servire una cena simil sushi bar non potrete fare a meno di preparare un bel vassoio misto, senza quindi farvi mancare le altre tipologie di sushi.

Leggi anche come fare il  Gunkanmaki

 

Consigli e curiosità

Come sempre, quando decidete di consumare pesce crudo o non del tutto cotto, ricordatevi di prestare attenzione alle linee guida proposte dal Ministero della Salute. Il pesce da consumare crudo dovrebbe essere abbattuto, quindi congelatelo per almeno 96 ore ad una temperatura di -18°. Poi lasciatelo scongelare delicatamente in frigorifero prima di consumarlo.

Ingredienti per 6 pezzi

  • 150 gr di riso per sushi
  • 3 fettine di salmone (o tonno in filetto)
  • 3 scampi
  • q.b. di wasabi (in pasta)
 

Preparazione

Ricetta per fare il sushi nigiri

Per preparare il nigiri iniziate a preparare il riso, sempre nel modo classico che trovare descritto in maniera dettagliata qui: come preparare il riso per sushi. Lasciatelo raffreddare e nel frattempo dedicatevi alla preparazione degli ingredienti che volete utilizzare per la decorazione delle vostre polpettine di riso. Potete scegliere tra fettine sottili di pesce (potete usare anche il salmone affumicato se non preferite il pesce crudo), e scampi, che dovrete rigorosamente pulire, crudi o cotti sempre in base ai vostri gusti. Lasciatevi ispirare dai vostri gusti per scegliere anche altre tipologie di ingredienti per la decorazione finale. Quando siete pronti, bagnatevi le mani con l'acqua acidulata con l'aceto di riso e prelevate delle piccole porzioni di riso, circa 25gr per porzione. Cercate di compattare un po' il riso tra le mani per modellare una pallina, quindi schiacciatela leggermente per conferirle una forma leggermente allungata. Le polpettine del nigiri infatti non sono tonde, ma un po' ovali. In ogni caso non schiacciate troppo il riso, dovrete solo leggermente compattarlo; se esercitate una pressione eccessiva il nigiri risulterà troppo duro. Prendete una fettina di pesce (o lo scampo aperto a libro), sporcatela leggermente con un po' di pasta wasabi (in base ai vostri gusti) e adagiatela sopra alla polpetta allungata. Esercitate una leggera pressione con le dita per far aderire il pesce al riso.Ricetta  per fare il sushi nigiri

Servire

Procedete in questo modo per la preparazione degli altri nigiri, che vi consiglio di conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, se non dove servirli subito.Come fare il sushi nigiri

Scoprite anche come preparare le varie tipologie di sushi per un sushi menù davvero perfetto!

Hosomaki
Futomaki
Gunkanmaki
Uramaki
Temaki
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (92 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cup Sushi, il pesce che si mangia col cucchiaio in tazzina

    Cup Sushi, il pesce che si mangia col cucchiaio in tazzina

  • Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

    Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

  • Temaki

    Temaki

  • Gunkanmaki

    Gunkanmaki

  • Uramaki

    Uramaki

  • Tempura, la ricetta originale giapponese!

    Tempura, la ricetta originale giapponese!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Mezze maniche con astice e pomodorini gialli


Secondo Piatto
Filetto di San Pietro alle erbe aromatiche


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Pasta frolla all'olio


Dolce Vegano
Torta di corn flakes e fragole

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Red Velvet Crinkle Cookies

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati