Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

New York cheesecake

La New York cheesecake (american cheesecake) è la versione base, quella autentica ed originale, del classico cheesecake, la torta fredda alla crema di formaggio famosa in tutto il mondo.

di Marianna Pascarella

La New York cheesecake è il più tipico dolce americano famoso in tutto il mondo. La torta al formaggio che ha fatto moda, che ha fatto tendenza, che ha fatto scuola nelle pasticcerie di tutto il mondo, è oggi diventata un "cult" che tutti conoscono che tutti ripropongono, anche a casa. Famosa per la sua incredibile morbidezza e il suo sapore leggermente acidulo, conferitogli dal formaggio utilizzato e da quel pizzico di limone, rinomata per il suo aspetto semplice ma imponente, apprezzata per la sua amabilità, non c'è paragone che regga, non c'è storia che tramonti.

 
 

La New York cheesecake, conosciuta anche come american cheesecake deve l'importanza del suo "nome" alla crema di formaggio che la caratterizza, che la ha appunto battezzata "cheesecake", ovvero "torta al formaggio". In generale con il termine cheesecake non si indica una particolare torta, bensì una tipologia di dolci, che vengono realizzati con una base di biscotti o di farina (quindi cotta al forno) ed un abbondante strato di crema al formaggio. Le varianti che ruotano intorno a questa tipologia di dolce sono davvero infinite! Fondamentalmente le cheesecake si differenziano per la cottura: possono infatti essere cotte al forno o senza cottura, per entrambe le tipologie è poi necessario un raffreddamento in frigorifero, infatti il dolce viene servito freddo. In genere nelle cheesecake al forno vi è la presenza delle uova, mentre quelle fredde vengono "solidificate" con la gelatina. Gli ingredienti che vengono utilizzati per dare aromatizzare la cheesecake possono variare dalla frutta, fresca o secca, al cioccolato, alle confetture e poi si va di fantasia a scegliere quello che fa al caso nostro.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la New York cheesecake

New York cheesecake

50 minuti

8 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La New York cheesecake, come suggerisce il nome stesso, nasce nelle bakery della celeberrima città statunitense. La decorazione tipica della torta viene realizzata con la panna acida, che accentua e sottolinea il gusto leggermente acido della crema al formaggio utilizzata, e per completare in genere vengono aggiunti dei frutti di bosco che con la loro freschezza rendono la torta ancora più ricca, gustosa ed invitante.

Leggi anche come fare i  Brownies

 

Consigli e curiosità

La versione di base dell'american cheesecake viene servita al naturale, senza aggiungere altri ingredienti. Se non trovate la panna acida al supermercato potete prendere lo stesso quantitativo si panna fresca, aggiungere 3 cucchiaini di succo di limone ed aspettare 10 minuti per farla inacidire, prima di utilizzarla. A piacere, per arricchire la torta, si possono aggiungere dei frutti di bosco freschi.


La ricetta originale e tradizione della New York cheesecake prevede che la base venga preparata senza biscotti e cotta al forno. Se volete provarla anche voi vi occorreranno: 140 gr di farina, 50 gr di zucchero semolato fine, 50 gr di burro morbido, 1 albume d'uovo, 1/3 di cucchiaino di lievito per dolci. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro morbido, iniziate a lavorare ed aggiungete l'albume. Continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto. Trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 22cm di diametro, con la base rivestita con della carta forno e pressatelo leggermente con il dorso di un cucchiaio per appiattire e livellate la base. Infornate la base della cheesecake a 150° per 20 minuti; sfornate e lasciate raffreddare.


Originariamente l'american cheesecake viene realizzata con un formaggio cremoso tipo Quark, che in Italia viene generalmente sostituito dal Philadelphia. Essendo quest'ultimo un formaggio dal sapore un po' più acido rispetto al quark noi non aggiungiamo il succo del limone, ma se preferite accentuarne egualmente l'acidità potrete a piacere aggiungere qualche goccia di succo di limone. Se invece il vostro palato non ama i sapori acidi potrete anche pensare di utilizzare un formaggio dal sapore più dolce e delicato, come il mascarpone o la ricotta.


La New York cheesecake può essere conservata in frigorifero per 5-6 giorni. E' preferibile chiuderla in una campana di vetro per evitare che la torta assorba gli odori del frigorifero.

Ingredienti per 12 persone

Per la Base:

  • 200 gr di biscotti (digestive)
  • 100 gr di burro

Per la Crema al Formaggio:

  • 900 gr di Philadelphia
  • 200 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 50 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la Copertura:

  • 200 ml di panna acida
  • q.b. di frutti di bosco
  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

Preparazione


American cheesecake 2

Per preparare la New York cheesecake iniziate a preparare la base: mettete in un mixer i biscotti spezzettati e frullateli fino a polverizzarli. Trasferite la polvere di biscotto in una ciotola, unite il burro fuso e mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.American cheesecake 2

American cheesecake 3

Trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 22cm di diametro, con la base rivestita con della carta forno e pressatelo leggermente con il dorso di un cucchiaio per appiattire e livellare la base. Riponete la base in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.American cheesecake 3

American cheesecake 4

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al formaggio: riunite in una ciotola il formaggio Philadelphia, lo zucchero, la panna e l'essenza di vaniglia. Lavorate con la frusta piatta o con una spatola.American cheesecake 4

American New York cheesecake 5

Aggiungete le uova, una alla volta, amalgamando bene ognuna prima di unire la successiva.American New York cheesecake 5

American New York cheesecake 6

Riprendete la base raffreddata e versate la crema al formaggio, livellate la superficie ed infornate la cheesecake a 160° per 40-50 minuti. A fine cottura la torta dovrà essere dorata in superficie, sfornate e lasciate raffreddare completamente. Solo quando sarà fredda riponetela in frigorifero e lasciatela raffreddare completamente per almeno 6-8 ore. Quando la torta è completamente fredda sformatela e sistematela su un piatto da portata, ricopritela con la panna acida e decorate con i frutti di bosco.American New York cheesecake 6

Servire

La vostra New York cheesecake è pronta per essere servita!American New York cheesecakeRicetta New York cheesecakeNew York cheesecake al fornoRicetta per fare la New York cheesecake originaleCome fare la New York cheesecakeNew York cheesecake original recipe
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (406 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

    Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

  • Dolci senza forno

    Dolci senza forno

  • American Bakery

    American Bakery

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Gnocchi con Salsa Mornay Gratinati


Secondo Piatto
Persico al Limone


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Rainbow cake, la famosa torta arcobaleno di Martha Stewart


Dolce Vegano
Torta al limone vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Riso pilaf con riso basmati (La ricetta perfetta, con segreti e consigli!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati