Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Negroni

Il cocktail Negroni è un pre dinner long drink alcolico, che si caratterizza per il suo bel colorito arancione scuro. Preparato a base di vermut rosso, bitter Campari e gin.

di Marianna Pascarella

Il Negroni è un cocktail classificato come pre dinner tra i più famosi e conosciuti al mondo. Si tratta di un long drink servito in particolare in estate, che con la sua ricca quantità di ghiaccio permette di degustare un drink al calar del sole per pregustare la cena serale. Quello che contraddistingue questo cocktail è il suo intenso colorito arancione, conferitogli dagli ingredienti utilizzati ed esaltato dalla fettina di arancia che va a guarnire i bicchieri.

 
 

Il Negroni è un drink alcolico a base di vermut rosso, bitter Campari e gin, ingredienti che vengono mixati tra loro in eguale proporzione (1/3 di ognuno). La ricetta di questo long drink non è certo segreta, anzi questo è un cocktail riconosciuto ufficialmente dall'IBA (International Bartenders Association). Il bicchiere più adatto a servire questo drink è un tumbler basso (o un old fashioned), potrete quindi utilizzare un classico bicchiere in vetro trasparente, a forma cilindrica, non molto alto.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il Negroni cocktail


5 minuti

-

-
Negroni
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ma il Negroni è anche un cocktail con una storia tutta italiana, sembra infatti essere stato ideato nel 1920 da Cammillo Negroni. In quegli anni il conte frequentava il Caffè Casoni a Firenze, in Via de' Tornabuoni. Si narra che al rientro di uno dei viaggi il conte chiede al barman Fosco Scarselli una spruzzata di gin nel suo "solito" cocktail, l'Americano, in sostituzione del seltz. E fu così che questa semplice "spruzzata di gin" diete vita ad uno di quei cocktail la cui tradizione si è tramandata fino ad oggi, un cocktail considerato come uno dei più famosi aperitivi italiani.

Leggi anche come fare lo  Spritz

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1 persona

  • 1/3 di bitter Campari
  • 1/3 di Vermut (rosso)
  • 1/3 di Gin
  • qualche cubetto di ghiaccio
  • 1 fetta di arance

Strumenti Utilizzati

  • 2 bicchieri tumbler basso
 

Preparazione

Cocktail 2

Per preparare il cocktail Negroni prendete un tumbler basso e mettete all'interno del bicchiere abbondanti cubetti di ghiaccio, fino ad arrivare all'orlo. Aggiungete quindi i liquori: il Gin, il vermut rosso e il bitter Campari, che dovranno essere aggiunti nelle stesse quantità. In genere per 1 bicchiere sono considerati 50-60ml per ogni drink.Cocktail 2

Cocktail 3

Mescolate bene le bibite con un cucchiaio.Cocktail 3

Servire

Il vostro Negroni cocktail è pronto, servitelo immediatamente con un fettina di arancia.Ricetta cocktail negroniCome fare il cocktail negroni
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (153 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Negroni sbagliato

    Negroni sbagliato

  • Caipiroska alla fragola

    Caipiroska alla fragola

  • Cuba libre

    Cuba libre

  • Storia e curiosità sullo spritz l'aperitivo più celebre al mondo

    Storia e curiosità sullo spritz l'aperitivo più celebre al mondo

  • Cheesecake mojito

    Cheesecake mojito

  • Ghiaccioli mojito

    Ghiaccioli mojito

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Dolce
Barrette di riso soffiato e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati