Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Necci

I necci toscani ripieni di ricotta sono una preparazione tipica della cucina tradizionale toscana, una sorta di morbide cialde, realizzate con farina di castagne, farcite con un morbido ripieno di ricotta.

di Marianna Pascarella

I necci toscani sono un dolce tipo crepes preparate con farina di castagne, farcite con crema di ricotta e zucchero. Una preparazione molto semplice che richiama i sapori classici di una volta, quelli che si rifanno alla tradizione contadina e popolare, fatta di ingredienti poveri, semplici e genuini, che insieme al castagnaccio fanno un po' la storia della Toscana. In verità la farina di castagne non è esattamente un ingrediente "povero, anzi il suo costo è anche abbastanza sostenuto, ma le castagne sono state in passato riconosciute come alimento prezioso, grazie alla loro ricchezza calorica, che ha permesso a tante persone, in tempi ormai remoti, di sostenersi con poco. Ritenute quindi un alimento prezioso, si è ben pensato di conservarle il più a lungo possibile, anche sotto forma di farina, per garantire nutrimento tutto l'anno.

 
 

I necci toscani sono una ricetta molto caratteristica e chi ha la possibilità di fare un viaggio nelle zone della Garfagnana o della Montagna Pistoiese avrà ancora oggi la possibilità di vederli realizzati così come si procedeva un tempo. La preparazione della pastella è davvero semplice, farina di castagne e acqua non sono solo gli ingredienti principali, ma anche gli unici; l'altro elemento caratteristico è il testo, una piccola padella piatta di ghisa nella quale vengono cotte le crepes. In verità per la preparazione dei necci si utilizzano due testi e le crepes vengono cotte dopo aver unto leggermente la ghisa con strutto o olio d'oliva. Oggi facilmente potrete vedere preparare i necci in casa nelle padelle antiaderenti, come nelle crepiere, la tradizione è stata con il tempo un po' stravolta, ma il gusto semplice e sincero della ricetta rimane.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i necci toscani

Necci

10 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I necci toscani sono una preparazione molto semplice, adatta anche ai celiaci, grazie alla naturale assenza di glutine nella farina di castagne. Non richiedono neanche grassi aggiunti (nè burro, nè olio), zucchero, latte o uova, il che li rende particolarmente adatti anche a persone che soffrono di varie tipologie di intolleranze (per quella al lattosio, dovrete però assicurarvi di utilizzare anche la ricotta senza lattosio). Quel piccolo accenno di zucchero viene dato solo alla crema di ricotta, esaltando così il naturale gusto delle castagne.

Leggi anche come fare i  Pancakes alle castagne

 

🛒 Ingredienti per 8 necci

Per le Crepes:

  • 400 gr di farina di castagne
  • 450 ml circa di acqua (tiepida)
  • 1 pizzico di sale

Per Cuocere:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Per il Ripieno:

  • 500 gr di ricotta
  • 50 gr di zucchero di canna (o zucchero semolato)
 

🥣 Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare i necci toscani iniziate a mettere in una ciotola la farina di castagne in una terrina (setacciatela per verificare che non abbia grumi). Aggiungete un pizzico di sale e l'acqua calda poca alla volta, mescolando con una frusta per ottenere una pastella liscia e densa.Preparare la pastella

Versare la pastella in una padella

Potrebbe non essere necessario aggiungere tutta l'acqua indicata, verificate la densità della pastella man mano che la aggiungete. Dovrete ottenere una consistenza densa, sollevando la frusta la pastella cadrà delicatamente, "scrivendo" l'impasto man mano che cade.Versare la pastella in una padella

Necci toscani con la ricotta 4

Quando l'impasto è pronto ungete leggermente una padella antiaderente (o una crepiera) con un po' di olio d'oliva, poi versate un mestolo di pastella e delicatamente roteate la padella per creare una crepe sottile. Non appena vedete che la crepe si rapprende ai bordi giratela con una spatola e fatela cuocere sull'altro lato; ci vorranno pochissimi minuti.Necci toscani con la ricotta 4

Preparare la crema con ricotta e zucchero

Preparate una crema con la ricotta e lo zucchero (a vostro piacimento potrete scegliere tra quello di canna o quello semolato, se preferite un sapore meno dolce). Mescolate bene la crema.Preparare la crema con ricotta e zucchero

Farcire e chiudere i necci

Man mano che i necci sono pronti potrete mettete un po' di ripieno di ricotta sopra di esso, spalmarlo leggermente e richiudere il neccio su se stesso, ottenendo un rotolino, oppure chiudeteli a mezzaluna. Procedete in questo modo per tutti i necci.Farcire e chiudere i necci

Servire

I vostri necci toscani sono pronti, serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo o del miele.Servire i Necci toscani con la ricottaNecci toscani con la ricotta e farina di castagneCome fare i Necci toscani con la ricotta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se è il tempo delle castagne e volete approfittare dei prodotti freschi di stagione, potrete realizzare voi stessi la farina di castagne con la mia ricetta per farla a casa.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (186 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

    Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

    Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

  • Castagne in friggitrice ad aria. Ricetta facilissima, pronte in 20 minuti!

    Castagne in friggitrice ad aria. Ricetta facilissima, pronte in 20 minuti!

  • Tagliatelle di castagne con porri e speck

    Tagliatelle di castagne con porri e speck

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risi e Bisi


Secondo Piatto
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Pasta biscuit al cacao


Dolce Vegano
Torta di mele vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati