Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Nascondini

I nascondini sono dei famosi biscotti del Mulino Bianco, preparati con un guscio di pasta frolla ed un goloso cuore friabile di cioccolato. Perfetti per la colazione, per essere inzuppati nel latte o sgranocchiati.

di Marianna Pascarella

I nascondini sono dei buonissimi biscotti di pasta frolla con un goloso ripieno di frolla al cioccolato, perfetti per la colazione, inzuppati nel latte, o a merenda, sgranocchiati nella pausa pomeridiana o davanti ad un cartone animato. Se amate fare delle piacevoli sorprese culinarie ai vostri bambini, sono certa che questi biscotti li faranno letteralmente impazzire.

 
 

I nascondini fatti in casa sono la riproduzione fedele dei famosi biscotti del Mulino Bianco, quelli che sicuramente conoscerete benissimo, che avrete anche alle volte acquistato al supermercato per il piacere di gustare la dolcezza e l'irresistibile friabilità dei biscotti tanto amati dai bambini.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i nascondini


30 minuti

30 minuti

15 minuti
Nascondini
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I nascondini sono lo snack sfizioso per una merenda al parco, un sacchettino di questi biscotti renderà tutti i bambini felici! Sarà il giusto motivo di aggregazione, i biscotto che tra un gioco e l'altro tutti vorranno assaggiare!

Leggi anche come fare i  Pan di stelle

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I biscotti nascondini fatti in casa una volta freddi si conservano in una scatola di latte anche per una settimana.

Ingredienti per 20 biscotti

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 70 ml di latte
  • 10 gr di cacao amaro
  • 25 gr di cioccolato fondente
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
 

Preparazione

Nascondini 2

Per preparare i nascondini iniziate a preparare l'impasto dei biscotti. Mettete in una ciotola il burro ammorbidito a pezzi e lo zucchero e lavorate con la frusta per amalgamare gli ingredienti ed ottenere una crema. Aggiungete il tuorlo d'uovo e il latte e lavorate ancora. Infine unite la farina e la fecola di patate, un pizzico di sale, la vanillina e il lievito e lavorate ancora.Nascondini 2

Nascondini 3

Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e formate un panetto. Dividete il panetto in due parti: 2/3 e 1/3; poi prendete la parte più piccola, allargatela leggermente ed unite il cacao e il cioccolato finemente tritato. Lavorate per ottenere una pasta frolla al cacao. Chiudete quindi i due penatti nella pellicola per alimenti e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Nascondini 3

Nascondini 4

Quando la pasta frolla si sarà compattata riprendetela e stendete quella bianca in una sfoglia rettangolare di circa 3-4mm di spessore. Con metà della pasta al cacao formate un filoncino lungo quanto la sfoglia e sistematelo su di essa. Chiudete la pasta bianca conservando al centro il cuore di cioccolato e tagliare la pasta in eccesso. Ottenuto un nuovo filoncino dividetelo in tranci di circa 5cm. Procedete allo stesso modo con gli esuberi di pasta.Nascondini 4

Nascondini 5

Ora non vi resta che decorare i vostri biscotti nascondini, incidendoli in superficie con i rebbi di una forchetta.Nascondini 5

Nascondini 6

Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli in frigorifero fin quando il forno non avrà raggiunto la temperatura di 200°. A questo punto infornateli per 15 minuti, o fin quando non diventeranno dorati, poi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Nascondini 6

Servire

I vostri biscotti nascondini fatti in casa sono pronti per essere gustati!Ricetta nascondiniCome fare i nascondiniNascondini fatti in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (200 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

grazia
# grazia 2017-03-24 12:19
Fatti. Buoni ma lontani dall'originale. ... :sad:
Rispondi
Lucia
# Lucia 2017-01-31 00:10
Semplicemente deliziosi! :-) Forse li ho fatti un pochino grandi e ne ho ottenuti solo 14, ma non me ne pento... Faranno bene il loro lavoro inzuppati nel latte domattina! :P Ricetta che rimarrà nel mio taccuino, grazie!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-01-31 10:54
Ciao Lucia,
visto che buoni? A casa mia vanno a ruba...
la prossima volta falli più piccoli... così sembra che durano di più! ;-)
Rispondi
nina
# nina 2016-11-21 12:47
devono essere buonissimi. Voglio provarli a fare. Adoro i biscotti fatti in casa!
Grazie per la ricetta. Ti farò sapere.
Buona giornata
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-21 17:50
Ciao Nina,
perfetto! Fammi sapere come vengono!! ;-)
Rispondi
manuela
# manuela 2016-10-30 15:49
Ciao fatti.....BUONI SSIMI!!! Complimenti davvero , sara' una di quelle ricette che rifaro' spesso, anche perche' sono il massimo a colazione da inzuppare nel latte!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-10-30 19:24
Ciao Manuela,
sono davvero molto felice che la ricetta ti sia piaciuta!! :lol:
Se ti piacciono i biscotti da inzuppare prova anche i biscotti inzupposi!
Rispondi
carmen
# carmen 2016-10-27 15:55
Li ho fatti sono facili e veramente buoni.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-10-27 19:33
Ciao Carmen,
mi fa piacere sapere che ti siano piaciuti!! :lol:
Rispondi
alessandra
# alessandra 2016-10-18 15:41
nn posso nn dirti ke ti ADOROOOO!!!! biscotti come se piovesse ....adoro fare i biscotti ... ps.ho fatto anche la torta paradiso una cosa magnifica...que sta sera voglio fare questi biscotti :lol:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baiocchi choco: arrivano i biscotti Mulino Bianco con la tavoletta di cioccolato!

    Baiocchi choco: arrivano i biscotti Mulino Bianco con la tavoletta di cioccolato!

  • Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

    Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

  • Cuor cake con crema al limone

    Cuor cake con crema al limone

  • Gocciole coconut

    Gocciole coconut

  • Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

    Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

  • Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

    Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Dolce
Barrette di riso soffiato e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati