Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Nascondini

I nascondini sono dei famosi biscotti del Mulino Bianco, preparati con un guscio di pasta frolla ed un goloso cuore friabile di cioccolato. Perfetti per la colazione, per essere inzuppati nel latte o sgranocchiati.

di Marianna Pascarella

I nascondini sono dei buonissimi biscotti di pasta frolla con un goloso ripieno di frolla al cioccolato, perfetti per la colazione, inzuppati nel latte, o a merenda, sgranocchiati nella pausa pomeridiana o davanti ad un cartone animato. Se amate fare delle piacevoli sorprese culinarie ai vostri bambini, sono certa che questi biscotti li faranno letteralmente impazzire.

 
 

I nascondini fatti in casa sono la riproduzione fedele dei famosi biscotti del Mulino Bianco, quelli che sicuramente conoscerete benissimo, che avrete anche alle volte acquistato al supermercato per il piacere di gustare la dolcezza e l'irresistibile friabilità dei biscotti tanto amati dai bambini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i nascondini

Nascondini

30 minuti

30 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I nascondini sono lo snack sfizioso per una merenda al parco, un sacchettino di questi biscotti renderà tutti i bambini felici! Sarà il giusto motivo di aggregazione, i biscotto che tra un gioco e l'altro tutti vorranno assaggiare!

Leggi anche come fare i  Pan di stelle

 

🛒 Ingredienti per 20 biscotti

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 70 ml di latte
  • 10 gr di cacao amaro
  • 25 gr di cioccolato fondente
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
 

🥣 Preparazione

Nascondini 2

Per preparare i nascondini iniziate a preparare l'impasto dei biscotti. Mettete in una ciotola il burro ammorbidito a pezzi e lo zucchero e lavorate con la frusta per amalgamare gli ingredienti ed ottenere una crema. Aggiungete il tuorlo d'uovo e il latte e lavorate ancora. Infine unite la farina e la fecola di patate, un pizzico di sale, la vanillina e il lievito e lavorate ancora.Nascondini 2

Nascondini 3

Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e formate un panetto. Dividete il panetto in due parti: 2/3 e 1/3; poi prendete la parte più piccola, allargatela leggermente ed unite il cacao e il cioccolato finemente tritato. Lavorate per ottenere una pasta frolla al cacao. Chiudete quindi i due penatti nella pellicola per alimenti e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Nascondini 3

Nascondini 4

Quando la pasta frolla si sarà compattata riprendetela e stendete quella bianca in una sfoglia rettangolare di circa 3-4mm di spessore. Con metà della pasta al cacao formate un filoncino lungo quanto la sfoglia e sistematelo su di essa. Chiudete la pasta bianca conservando al centro il cuore di cioccolato e tagliare la pasta in eccesso. Ottenuto un nuovo filoncino dividetelo in tranci di circa 5cm. Procedete allo stesso modo con gli esuberi di pasta.Nascondini 4

Nascondini 5

Ora non vi resta che decorare i vostri biscotti nascondini, incidendoli in superficie con i rebbi di una forchetta.Nascondini 5

Nascondini 6

Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli in frigorifero fin quando il forno non avrà raggiunto la temperatura di 200°. A questo punto infornateli per 15 minuti, o fin quando non diventeranno dorati, poi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Nascondini 6

Servire

I vostri biscotti nascondini fatti in casa sono pronti per essere gustati!Ricetta nascondiniCome fare i nascondiniNascondini fatti in casa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I biscotti nascondini fatti in casa una volta freddi si conservano in una scatola di latte anche per una settimana.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (200 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baiocchi choco: arrivano i biscotti Mulino Bianco con la tavoletta di cioccolato!

    Baiocchi choco: arrivano i biscotti Mulino Bianco con la tavoletta di cioccolato!

  • Gocciole coconut

    Gocciole coconut

  • Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

    Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

  • Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

    Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

  • Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

    Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

  • Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

    Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fredda con pesce spada


Secondo Piatto
Salmone con zucchine


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Biscotti al cioccolato bianco


Dolce Vegano
Castagne bollite


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pane giapponese con pesto e prosciutto cotto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati