Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Namelaka al cioccolato bianco

La namelaka al cioccolato bianco è una morbida e vellutata crema fredda e senza cottura che si prepara in poco tempo ed è perfetta per farcire e decorare.

di Marianna Pascarella

La namelaka al cioccolato bianco è una crema semplice e leggera, che ha la consistenza soffice e la texture vellutata di una mousse. Il termine "namelaka" letteralmente significa "ultra cremosa" ed è esattamente l'espressione che meglio la rappresenta! E' infatti una crema sofficissima nata dalla creatività di un pasticcere giapponese, che ha "alleggerito" una crema ganache, per ottenere un risultato semplicemente paradisiaco!

 
 

La namelaka è una crema al cioccolato e può essere preparata con la tipologia di cioccolato preferita, al latte, bianco o fondente. La particolarità di questa crema è che è preparata senza uova, senza farina (e addirittura neanche amido!), senza cottura ed è pronta veramente in pochissimi minuti. L'unico tempo di attesa che richiede è quello legato al raffreddamento della crema, che deve avvenire per 12 ore in frigorifero, ecco perchè normalmente conviene anticiparsi di un giorno nella sua preparazione, per averla poi subito disponibile quando necessario. Trascorso questo tempo vi innamorerete anche voi della deliziosa crema morbida e super cremosa!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la namelaka al cioccolato bianco

Namelaka al cioccolato bianco
Ricetta senza Uova

15 minuti

12 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La namelaka al cioccolato bianco è una morbida crema che può essere utilizzata per farcire le vostre migliori torte e crostate o per decorare dolcetti e cupcake. Si presta anche perfettamente alla guarnizione della cream tart. La crema namelaka ha una doppia applicazione, può essere infatti utilizzata così come si presenta, morbida e compatta, appena uscita dal frigorifero, perfetta per spalmare e farcire o montata, ideale per decorare, tipo frosting.

Leggi anche come fare la  Crema al cioccolato vegana

 

🛒 Ingredienti per 500 gr di crema

  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 200 ml di panna fresca (o panna vegetale per dolci)
  • 100 ml di latte (meglio se intero)
  • 2 gr di gelatina (in fogli)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Tritare il cioccolato e fonderlo a bagnomaria

Per preparare la namelaka al cioccolato bianco iniziate a mettere in ammollo i fogli di gelatina, in acqua fredda, per almeno 10 minuti. Tritate il cioccolato bianco e fatelo fondere al microonde o a bagnomaria.Tritare il cioccolato e fonderlo a bagnomaria

Aggiungere al cioccolato panna e latte con gelatina

Riscaldate il latte e portatelo a bollore, allontanatelo dal fuoco e scioglietevi all'interno i fogli di gelatina ben strizzati. Mettete il cioccolato cremoso in una terrina, aggiungete il latte nel quale avete sciolto la gelatina e la panna.Aggiungere al cioccolato panna e latte con gelatina

Far raffreddare la crema in frigorifero

A questo punto mescolate tutto con un minipimer, senza farlo uscire dalla crema, per non incorporare aria. Coprite con la pellicola e mettete la crema a raffreddare in frigorifero, per almeno 12 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento la crema può essere usata così come si presenta o montata con le fruste elettriche, per acquistare una consistenza soffice e spumosa.Far raffreddare la crema in frigorifero

Servire

La vostra crema namelaka è pronta (attenzione a non finirla a cucchiaiate!!)Ricetta namelaka al cioccolato bianco
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La ricetta originale della namelaka prevede anche l'utilizzo del glucosio, io ho preferito non metterlo, visto che spesso è difficile reperirlo e devo dirvi che il risultato è stato egualmente di grandissima soddisfazione.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.70 (135 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema al mascarpone senza uova

    Crema al mascarpone senza uova

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Crema al cioccolato vegana

    Crema al cioccolato vegana

  • Crostatine al cioccolato vegane

    Crostatine al cioccolato vegane

  • Ovetti ripieni di namelaka

    Ovetti ripieni di namelaka

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!


Secondo Piatto
Peperonata di Carne


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
La Brioche del mattino di Natale


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate hasselback

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati