Mug cake - torta al cioccolato in tazza
La mug cake o torta al cioccolato in tazza, è una ricetta semplice e super veloce per preparare un dolce al cioccolato in 5 minuti.
La Mug Cake, o torta al cioccolato in tazza, è un dolcetto davvero carino che si prepara in pochissimi minuti e si cuoce in ancor meno, al forno o al microonde. Saranno sufficienti 2 minuti di cottura per avere una torta morbida, 1 minuto e mezzo per una consistenza tipo da soufflé e 3 minuti per una torta dalla consistenza più asciutta, tipo quelle per accompagnare il té.
La semplicità e la rapidità della cottura al microonde consiste nel fatto che è possibile infornare direttamente la torta in tazza, senza avere la necessità di attendere i tempi necessari per portare il forno a temperatura, ovviamente questo è anche meno dispendioso in termini energetici ed economici se si desidera cuocere 1 o 2 tazze di torta, e non tante.
Indice
Come fare la mug cake - torta al cioccolato in tazza
3 minuti
-
2 minuti

La mug cake è una di quelle torte che sazia il piacere di un buon dolce di una invernale domenica pomeriggio, quando fuori piove e fa freddo e non si ha voglia di uscire. Così si decide di stare in casa, sotto le coperte, magari davanti ad uno scoppiettante caminetto, a leggere un buon libro o vedere un bel film. Vi basterà una brevissima pausa pubblicitaria per preparare e cuocere la vostra torta.
La mug è la tazza solitamente utilizzata per gustare una cioccolata calda o una porzione di latte, in questo caso nella mug viene preparata e cotta la torta, che risulterà così essere monoporzione e sostituire la più tradizionale cioccolata calda. Potete in verità utilizzare le tazze dalla forma che preferite, a patto che queste siano adatte alla cottura al microonde o al forno, supportando quindi temperature elevate.
Leggi anche come fare la Cioccolata calda
Consigli e curiosità
Le proporzioni indicate sono per 2 tazze da 200 ml.
Per rendere le tortine ancora più golose potete inserire all'interno dell'impasto un cubetto di cioccolato spesso, ottenendo così un effetto "cuore caldo".
Se volete cuocere le torte in tazza con una cottura tradizionale nel forno elettrico, dovrete preriscaldarlo a 180° e considerare un tempo di cottura superiore, in genere intorno ai 15-20 minuti.
Ingredienti per 2 tazze
- 4 cucchiai di farina 00
- 4 cucchiai di zucchero (semolato)
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 1 uovo (intero)
- 3 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- 2 tazze resistenti al calore
Preparazione
Mescolare gli ingredienti secchi e unire i liquidi
Per preparare la mug cake, ovvero la torta al cioccolato in tazza, riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito, mescolate un po' gli ingredienti secchi. Aggiungete i latte, l'olio, l'uovo e l'estratto di vaniglia e mescolate il tutto.
Cuocere le mug cake
Suddividete il preparato in due tazze, resistenti al calore, ed infornatele al microonde a 800Watt per 2 minuti (1,5 minuti per una consistenza tipo soufflé, 2,5 per una consistenza più asciutta).
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)
Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)
- Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!
Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!
- Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!
- Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!
Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!
- Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!
Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!
- Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti
Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti
Commenti
750 - 900
Devo usare 900,
Non ho gli 800
penso che possa andare bene, magari diminuisci leggermente i tempi ;)
sì puoi usare anche il cacao dolce, magari riducendo a 3 i cucchiai di zucchero, ma non meno! ;)
si, nel forno elettrico i tempi cambiano! ;)
Vorrei sapere se si possono mettere nel freezer e poi cuocerle quando servono!
Grazie
Aggiungi commento