Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Mug cake - torta al cioccolato in tazza

La mug cake o torta al cioccolato in tazza, è una ricetta semplice e super veloce per preparare un dolce al cioccolato in 5 minuti.

di Marianna Pascarella

La Mug Cake, o torta al cioccolato in tazza, è un dolcetto davvero carino che si prepara in pochissimi minuti e si cuoce in ancor meno, al forno o al microonde. Saranno sufficienti 2 minuti di cottura per avere una torta morbida, 1 minuto e mezzo per una consistenza tipo da soufflé e 3 minuti per una torta dalla consistenza più asciutta, tipo quelle per accompagnare il té.

 
 

La semplicità e la rapidità della cottura al microonde consiste nel fatto che è possibile infornare direttamente la torta in tazza, senza avere la necessità di attendere i tempi necessari per portare il forno a temperatura, ovviamente questo è anche meno dispendioso in termini energetici ed economici se si desidera cuocere 1 o 2 tazze di torta, e non tante.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la mug cake - torta al cioccolato in tazza


3 minuti

-

2 minuti
Mug cake - torta al cioccolato in tazza
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La mug cake è una di quelle torte che sazia il piacere di un buon dolce di una invernale domenica pomeriggio, quando fuori piove e fa freddo e non si ha voglia di uscire. Così si decide di stare in casa, sotto le coperte, magari davanti ad uno scoppiettante caminetto, a leggere un buon libro o vedere un bel film. Vi basterà una brevissima pausa pubblicitaria per preparare e cuocere la vostra torta.

La mug è la tazza solitamente utilizzata per gustare una cioccolata calda o una porzione di latte, in questo caso nella mug viene preparata e cotta la torta, che risulterà così essere monoporzione e sostituire la più tradizionale cioccolata calda. Potete in verità utilizzare le tazze dalla forma che preferite, a patto che queste siano adatte alla cottura al microonde o al forno, supportando quindi temperature elevate.

Leggi anche come fare la  Cioccolata calda

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Le proporzioni indicate sono per 2 tazze da 200 ml.

Per rendere le tortine ancora più golose potete inserire all'interno dell'impasto un cubetto di cioccolato spesso, ottenendo così un effetto "cuore caldo".

Se volete cuocere le torte in tazza con una cottura tradizionale nel forno elettrico, dovrete preriscaldarlo a 180° e considerare un tempo di cottura superiore, in genere intorno ai 15-20 minuti.

Ingredienti per 2 tazze

  • 4 cucchiai di farina 00
  • 4 cucchiai di zucchero (semolato)
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 uovo (intero)
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • 2 tazze resistenti al calore
 

Preparazione

Mescolare gli ingredienti secchi e unire i liquidi

Per preparare la mug cake, ovvero la torta al cioccolato in tazza, riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito, mescolate un po' gli ingredienti secchi. Aggiungete i latte, l'olio, l'uovo e l'estratto di vaniglia e mescolate il tutto.Mescolare gli ingredienti secchi e unire i liquidi

Cuocere le mug cake

Suddividete il preparato in due tazze, resistenti al calore, ed infornatele al microonde a 800Watt per 2 minuti (1,5 minuti per una consistenza tipo soufflé, 2,5 per una consistenza più asciutta).Cuocere le mug cake

Servire

La vostra mug cake è pronta, servitela con una leggera spolverata di zucchero a velo.Ricetta della mug cake, torta al cioccolato in tazzaCome fare la mug cake, torta al cioccolato al microonde
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.53 (478 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Tony1
# Tony1 2022-05-28 09:15
Il mio microonde passa da
750 - 900

Devo usare 900,

Non ho gli 800
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-05-29 13:05
Ciao Tony,
penso che possa andare bene, magari diminuisci leggermente i tempi ;)
Rispondi
Giorgia
# Giorgia 2020-05-26 13:53
Ciao, in alternativa al cacao amaro si può usare quello dolce riducendo le quantità di zucchero? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-05-30 20:05
Ciao Giorgia,
sì puoi usare anche il cacao dolce, magari riducendo a 3 i cucchiai di zucchero, ma non meno! ;)
Rispondi
Beatrice
# Beatrice 2020-04-29 16:14
non ho il microonde, cambia il tempo di cottura??( perchè la ho fatta e il tempo è cambiato tantissimo, la ho dovuta cucinare per 20 minuti)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-05-19 00:05
Ciao Beatrice,
si, nel forno elettrico i tempi cambiano! ;)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2020-04-07 21:38
Ho provato la ricetta, seguendo passaggi dosi e tempistica. Peccato che la torta è completamente asciutta risultando difficile da mangiare. Dove posso aver sbagliato?
Rispondi
Olga
# Olga 2020-02-05 18:49
Lo zucchero di canna può andare bene?
Rispondi
Daniela
# Daniela 2019-11-17 23:41
Ho provato la ricetta e devo dire che è andata bene, ma cosa si può fare per tenerli morbidi ? Perche appena si è raffreddata si è indurita...
Rispondi
Angela
# Angela 2017-09-08 19:55
Salve,
Vorrei sapere se si possono mettere nel freezer e poi cuocerle quando servono!
Grazie
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

    Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati