Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Muffin

Muffin rustici

I muffin rustici sono delle semplici preparazioni salate ideali come spuntino o come aperitivo, ottimi anche per un buffet o una cena con amici.

di Marianna Pascarella

I muffin salati sono delle piccole preparazioni rustiche, perfette per un buffet, un aperitivo o di una cena in compagnia. I muffin salti possono essere preparati con ripieni a base di verdure, formaggi, salumi o di quello che avete a disposizione. Si preparano in pochissio tempo e il risultato da sempre grande soddisfazione. La base di questi muffin è molto semplice e versatile e si adatta pertanto ad essere utilizzata per diverse farciture. 

 
 

I muffin salati presentandosi in formato "piccolo" monoporzione, sono una tipologia di rustico che piace sempre a tutti. I muffin salati possono anche sostituire la cena o arricchire la tavola andando a completare una portata di pani misti. In questa ricetta vi presento una "base" classica dei muffin salati che potrete adattare ai vostri gusti, farcendoli ogni volta con quello che più vi piace. Per una portata mista potete dividere l'impasto in più ciotole (non più di tre altrimenti l'impasto è troppo poco) e farcire ognuna come prefrite.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i muffin rustici

Muffin rustici

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta dei muffin rustici è preparata senza olio o burro, in quanto vi è una buona presenza di materia grassa che è data dalla panna, che conferisce ai muffin una consistenza morbida ed il giosto grado di soffcità. Se non preferite utilizzare la panna potete aggiungere all'impasto altri 100 ml di latte e ancora 100 ml di olio di semi (o di oliva leggero). Qualunque sia la vostra scelta preparatevi a realizzare in pochi minuti dei muffin davvero particolari, ai salumi o vegetariani, che piaceranno proprio a tutti.

Leggi anche come fare i  Muffin alle zucchine

 

🛒 Ingredienti per 12-14 muffin

  • 200 gr di farina 00
  • 200 ml di panna da cucina
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe (o noce moscata)

Per Farcire:

  • 150 gr di salame (o prosciutto)
  • 150 gr di provola (o scarmorza)
  • 1 zucchine
  • 50 gr di noci

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per muffin
 

🥣 Preparazione

Scottere in padella le zucchine con olio e aglio

Per preparare i muffin rustici partite dalla preparazione degli ingredienti di farcitura, considerate infatti che la lavorazione dell'impasto sarà davvero velocissima. Se avete scelto salumi e formaggi tagliateli a cubetti piccoli, se invece avete scelto delle verdure grigliatele o rosolatele in padella. Io ho farcito alcuni muffin con le zucchine, per una versione vegetariana, quindi ho grattugiato la zucchina a julienne (con una grattugia dai fori larghi) per poi ripassarla in padella con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio.Scottere in padella le zucchine con olio e aglio

Lavorare gli ingredienti liquidi poi aggiungere i secchi

Quando gli ingredienti di farcitura sono pronti procedete alla preparazione dell'imapsto. Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi: uova, latte e panna, e lavorateli poco con una frusta a mano. Poi aggiungete gli ingredienti secchi: farina, lievito, sale e pepe (o noce moscata) e amalgamate con una spatola, senza lavorare troppo l'impasto.Lavorare gli ingredienti liquidi poi aggiungere i secchi

Riempire i muffin e cuocere in forno caldo

A questo punto potete aggiungere gli ingredienti scegli per la farcitura; se volete realizzare più farciture dividete l'impasto in più ciotole. Io ho scelto salame e provola, prosciutto cotto e scamorza e zucchine, provola e noci. Riempite quindi gli alveoli di uno stampo per muffin rivestito con dei pirottini di carta (o unto) con gli impasti, riempendoli sempre per non più dei 2/3 della loro capacità. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa; fate sempre la prova stecchino prima di sfornarli. Poi lasciateli raffreddare.Riempire i muffin e cuocere in forno caldo

Servire

I vostri muffin misti salati sono pronti per essere serviti!Ricetta muffin salati mistiCome fare i muffin rustici salati
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come sempre il trucco per ottenere dei muffin sofficissimi è quello di lavorare pochissimo l'impasto. Anche se ci sono dei "grumi" non preoccupatevene, andranno via in cottura.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (396 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin con prosciutto cotto e mais. La ricetta per farli morbidissimi!

    Muffin con prosciutto cotto e mais. La ricetta per farli morbidissimi!

  • Muffin zucchine e ricotta

    Muffin zucchine e ricotta

  • Muffin salati wurstel e scamorza

    Muffin salati wurstel e scamorza

  • Pizza muffin senza lievitazione. La ricetta pronta in pochi minuti!

    Pizza muffin senza lievitazione. La ricetta pronta in pochi minuti!

  • Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

    Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

  • Muffin funghi e provola. La ricetta semplice per fare dei muffin morbidissimi!

    Muffin funghi e provola. La ricetta semplice per fare dei muffin morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta patate e verza


Secondo Piatto
Trota in Salsa


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Pupi con l'uovo


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Yakiniku di Kobe

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati