Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Muffin nocciole e cioccolato: i dolcetti soffici e golosi, amati dai bambini!

Un dolce semplice, perfetto per la merenda anche al parco o in riva al mare!

di Marianna Pascarella

I muffin nocciole e cioccolato rappresentano una delle combinazioni più golose e apprezzate nel mondo della pasticceria casalinga e non solo. Questi dolcetti, soffici e profumati, uniscono la rotondità e il sapore intenso delle nocciole con la dolcezza avvolgente del cioccolato, dando vita a un prodotto da forno equilibrato e irresistibile. Alla base della loro bontà c'è l'accostamento tra due ingredienti protagonisti della tradizione dolciaria italiana ed europea: le nocciole, spesso tostate per esaltarne l'aroma, e il cioccolato fondente o al latte, scelto in base al grado di dolcezza desiderato.

 
 

I muffin nocciole e cioccolato si distinguono per la loro versatilità: possono essere gustati a colazione, magari accompagnati da un cappuccino o da una tazza di tè caldo, oppure come merenda golosa per grandi e piccini. Sono perfetti anche da offrire agli ospiti in occasione di un brunch o di un buffet dolce, grazie alla loro forma monoporzione e alla facilità con cui si servono. Non è raro vederli decorati in superficie con pezzetti di nocciola o gocce di cioccolato, che aggiungono una nota croccante e golosa al morso. La loro preparazione è molto semplice e accessibile anche ai meno esperti, il che li rende ideali per chi si avvicina alla pasticceria o cerca un dolce da realizzare rapidamente con ingredienti comuni, spesso già presenti in dispensa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i muffin nocciole e cioccolato

Muffin nocciole e cioccolato: i dolcetti soffici e golosi, amati dai bambini!

15 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Dal punto di vista estetico, i muffin possono essere personalizzati con decorazioni semplici ma d’effetto: una spolverata di zucchero a velo, qualche nocciola intera in superficie, oppure una colata di cioccolato fuso che li rende ancora più invitanti. Alcuni scelgono di utilizzare pirottini colorati o decorati, per dare un tocco festoso e accattivante, soprattutto in occasioni speciali come compleanni,feste scolastiche o ricorrenze familiari. La ricetta dei muffin nocciole e cioccolato si presta a numerose reinterpretazioni: si possono aggiungere altri ingredienti come banane mature schiacciate, che donano umidità e dolcezza naturale, oppure uvetta, scorza d’arancia o pere a cubetti, per abbinamenti di sapori più ricercati. In ogni caso, l’accoppiata nocciole e cioccolato resta un grande classico, amato trasversalmente da tutte le età e perfetto per soddisfare la voglia di dolce in modo semplice ma gratificante. I muffin nocciole e cioccolato, oltre a essere buoni, hanno anche un valore affettivo: spesso sono legati a momenti di condivisione, alla cucina della nonna o a esperimenti fatti in famiglia durante un pomeriggio piovoso. Sono dolci capaci di raccontare storie e creare legami, perché cucinare insieme è anche un modo per prendersi cura degli altri e condividere emozioni. In un’epoca in cui la frenesia quotidiana lascia poco spazio ai piccoli piaceri, preparare e gustare un muffin appena sfornato può diventare un gesto semplice ma significativo, un momento di pausa che nutre il corpo e lo spirito.

 

🛒 Ingredienti per 10 muffin

  • 120 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 2 uova (grandi)
  • 100 ml di olio di semi
  • 130 ml di latte
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di nocciole (granella)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampi per muffin
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare i muffin nocciole e cioccolato iniziate a riunire in una ciotola le uova, il latte e l'olio e lavorateli con una frusta a mano. Poi aggiungete le polveri: farina setacciata con cacao, lievito, bicarbonato e sale e mescolate con una spatola.Preparare l'impasto

Versare negli stampi e cuocere in forno caldo

A questo punto aggiungete anche le gocce di cioccolato e le nocciole (in granella o tritate finemente) ed amalgamate. Versate l'impasto negli alveoli di uno stampo per muffin, riempendoli per i 2/3 della loro capacità, e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Verificate la cottura e sfornateli.Versare negli stampi e cuocere in forno caldo

Servire

I vostri muffin nocciole e cioccolato sono pronti per essere serviti!Ricetta muffin nocciole e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

    Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

  • Muffin cacio e pepe. La versione finger food di un classico della cucina romana!

    Muffin cacio e pepe. La versione finger food di un classico della cucina romana!

  • Scones. La ricetta originale inglese degli scones!

    Scones. La ricetta originale inglese degli scones!

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Muffin di Starbucks. La ricetta per farli come gli originali!

    Muffin di Starbucks. La ricetta per farli come gli originali!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi al pesto, ricetta per un piatto semplice e fresco


Secondo Piatto
Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Sfinci di San Giuseppe morbidissime!


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati