Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Muffin

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Muffin allo yogurt

I muffin allo yogurt sono dei sofficissimi dolcetti ideali per la merenda o per la colazione.

di Marianna Pascarella

I muffin allo yogurt sono dei dolcetti soffici e profumati, dal sapore semplice e delicato. Tra tutte le versione per preparare i muffin, sicuramente questa allo yogurt è una di quelle più amate dai grandi e soprattutto dai bambini. Difficile resistere alla tentazione di una profumatissima merenda appena sfornata, che inonda la casa di buono e di sano. E dopo aver assaggiato la sofficità estrema di questi muffin non riuscirete più a farne a meno, provandoli e riprovandoli con tutti i possibili gusti di yogurt noti.

 
 

I muffin allo yogurt possono assumere infatti sempre sfumature di sapore diverse, vi basta cambiare il gusto dello yogurt utilizzato, passando dal classico bianco, a quelli alle creme o alla frutta. Uno dei miei preferiti, ad esempio, è con lo yogurt alla vaniglia, un sapore semplice ed estremamente profumato che dona ai muffin un gusto semplicemente divino! Se vi piacciono i sapori fruttati via libera a fragola, banana, pesca, mirtilli o tutti quelli che preferite, ottimi anche i gusti cremosi tipo gianduia, nocciola, stracciatella, ecc.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i muffin allo yogurt


10 minuti

-

20 minuti
Muffin allo yogurt
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ma i muffin allo yogurt possono anche essere arricchirli con un cucchiaio di Nutella, in questo caso vi consiglio di scegliere un gusto di yogurt molto più neutro, quindi sono da preferire quello bianco o alla vaniglia. Il trucco per avere dei muffin perfetti, sofficissimi e leggeri, è sempre quello di non lavorare molto l'impasto, utilizzate quindi solo una frusta a mano per i liquidi e poi una spatola per amalgamare gli ingredienti secchi; assolutamente niente strumenti elettrici!

Leggi anche come fare i  Muffin al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se dovete infornare più di una teglia di muffin e volete farlo separatamente, iniziate con la prima, nel frattempo mettete la seconda in frigorifero, per bloccare la lievitazione (soprattutto se fa caldo). Poi quando la prima è pronta, mentre raffredda infornate la seconda.

Se volete aromatizzare maggiormente l'impasto, invece del solo olio di semi potete utilizzare metà olio e metà burro, fuso e raffreddato.

Questi muffin possono essere arricchiti con delle gocce di cioccolato o della frutta secca spezzettata.

Ingredienti per 6-7 muffin

  • 125 gr di farina 00
  • 125 gr di yogurt (bianco o del gusto preferito)
  • 75 gr di zucchero (semolato)
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 uova (grande)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • q.b. di granella di zucchero

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per muffin
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi e aggiungere i secchi

Per preparare i muffin allo yogurt riunite in una ciotola tutti gli ingredienti "liquidi": olio, yogurt, uova ed estratto di vaniglia (tutto a temperatura ambiente) e lavorate con una frusta a mano. Poi unite gli ingredienti "secchi": la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, il bicarbonato e il lievito per dolci setacciato e mescolate bene il tutto, con una spatola, per amalgamare i composti, senza proseguire troppo con la lavorazione.Lavorare gli ingredienti liquidi e aggiungere i secchi

Cuocere i muffin in forno preriscaldato

Versate il composto a cucchiaiate in uno stampo per muffin unto o rivestito con dei pirottini di carta. Aggiungete a piacere della granella di zucchero in superficie ed infornate i muffin in forno statico preriscaldato a 180° e facendoli cuocere per 20 minuti circa. Verificate sempre la cottura, poi sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere i muffin in forno preriscaldato

Servire

I vostri muffin sofficissimi allo yogurt sono pronti.Ricetta muffin allo yogurt sofficissimiCome fare i muffin yogurt soffici e leggeri
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.68 (401 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Anita
# Anita 2020-12-26 17:35
Buonasera. Ottima ricetta, complimenti! Mi sono venuti buonissimi e sofficissimi. Li ho fatti con lo yogurt cremoso alla banana e gocce di cioccolato, e mi sono venuti davvero buoni e soffici! Mi conserverò sicuramente questa ricetta. Grazie.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-01-03 09:01
Ciao Anita,
ottima scelta! Bravissima!! :)
Rispondi
Chiara
# Chiara 2017-02-22 21:42
Semplicemente buonissimi!!! Grazie!!!!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-02-27 21:57
Ciao Chiara,
sono felicissima che ti siano piaciuti!! ;-)
Rispondi
Alexandra
# Alexandra 2017-04-23 01:35
Ciao si possono fare senza bicarbonato ? Io li vorrei fare con pezzettini di fragola e coccolato alla fragola .posso mettere pure l'essenza di vaniglia ?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-04-23 20:12
Ciao Alexandra,
il bicarbonato aiuta l'azione del lievito quando nel composto ci sono ingredienti acidi (come lo yogurt in questo caso!).
Se proprio non vuoi utilizzarlo usa solo lievito chimico.
Ok, sia per i pezzetti di fragole che per l'essenza di vaniglia. Prova anche i miei muffin alle fragole! ;-)
Rispondi
Michela
# Michela 2016-12-02 08:02
Ciao Marianna! Come posso sostituire il burro?aumentand o l'olio!? Io utilizzo quello di semi di mais solitamente!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-12-02 16:09
Ciao Michela,
ecco qualche consiglio utile su come sostituire il burro nei dolci! ;-)
Rispondi
Marta
# Marta 2016-09-15 14:30
Posso sostituire lo yogurt normale con quello greco?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-09-15 16:16
Ciao Marta,
certo! Va benissimo anche lo yogurt greco! Se l'impasto dovesse venire troppo compatto (anche se come vedi dalle foto lo è già abbastanza) puoi aggiungere giusto un goccio di latte! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pizza muffin senza lievitazione. La ricetta pronta in pochi minuti!

    Pizza muffin senza lievitazione. La ricetta pronta in pochi minuti!

  • Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

    Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

  • American Bakery

    American Bakery

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Schiacciata di zucchine croccante: La ricetta senza lievitazione!

    Schiacciata di zucchine croccante: La ricetta senza lievitazione!

  • Muffin dolci alle zucchine. La ricetta semplice per muffin sofficissimi!

    Muffin dolci alle zucchine. La ricetta semplice per muffin sofficissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati