Muffin al Parmigiano
I muffin al parmigiano sono un finger food salato molto semplice e sfizioso, ideale per essere servito come antipasto o per arricchire il cestino del pane.
I muffin al parmigiano sono dei morbidi, semplici e gustosi muffin salati, da servire come antipasto, come finger food per arricchire un aperitivo o per completare con gusto il vostro cestino del pane. Dal gusto semplice e sfizioso, il buon profumo di parmigiano e le sfiziose noci croccanti contenute all'interno vi conquisteranno.
I muffin al parmigiano e noci sono tra i più versatili muffin rustici che si possono realizzare in pochissimo tempo. Infatti questi piccoli rusticini sono adatti a tutte le occasioni, e dopo averli provati vi accorgerete che sono indispensabili in una gita fuori porta, nella schiscetta scolastica o quella da portare in ufficio o quando siete invitati a cena dalla suocera!
Indice
Come fare i muffin al parmigiano
25 minuti
-
20 minuti
I muffin al parmigiano sono così semplici e delicati che sono amati anche dai bambini. Genuini e nutrienti saranno la felicità dei più piccoli e anche delle loro mamme, che finalmente potranno gioire nel vedere i loro pargoletti apprezzare così tanto una preparazione così semplice.
Leggi anche come fare i Muffin alle zucchine
Consigli e curiosità
I muffin al parmigiano sono ottimi sia tiepidi che freddi e possono essere conservati chiusi in una campana per 2-3 giorni.Ingredienti per 8 muffin
- 125 gr di farina 00
- 60 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 da 125 gr di yogurt
- 1 uova
- 60 ml di olio di semi
- 40 ml di latte
- 30 gr di noci (i gherigli)
- 1/2 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Stampo per muffin
Preparazione
Muffin parmigiano e noci 2
Per preparare i muffin al parmigiano e noci iniziate a riunire in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi: yogurt, latte, olio e uova e lavorate velocemente con una frusta a mano.
Muffin parmigiano e noci 3
Ora iniziate ad aggiungere gli ingredienti secchi, quindi farina e parmigiano.

Muffin parmigiano e noci 5
Proseguite con il lievito istantaneo.
Muffin parmigiano e noci 8
Lavorate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Muffin al parmigiano 10
Infine aggiungete i gherigli di noci spezzettate ed amalgamate all'impasto anche queste.

Muffin parmigiano e noci 12
Versate l'impasto a cucchiaiate negli alveoli di uno stampo per muffin unto o rivestito con dei pirottini di carta.
Muffin parmigiano e noci 13
Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, poi sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli.
Video
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!
Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!
- Muffin salati wurstel e scamorza
Muffin salati wurstel e scamorza
- Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!
Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!
- Panini parmigiano e noci
Panini parmigiano e noci
- Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!
Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!
- Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!
Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!
Commenti
è un piacere! ;-)
la ricetta di base come puoi vedere prevede l'utilizzo di 1 uovo, quindi non si può dimezzare, se non alterando l'equilibrio tra gli ingredienti. In questo caso ti consiglio di fare la dose doppia, ne verranno 16 con i pirottini di carta piccoli come i miei, ma se ne utilizzi di più grandi ne otterrai meno di 16. ;-)
ho voluto fare i tuoi fantastici muffin al parmigiano (che ormai faccio frequentemente) usando il forno a gas di mia zia, dato che ero da lei qualche giorno... Sai che hanno impiegato almeno un'ora a cuocere? E il loro aspetto era completamente diverso, bassetti e anche meno soffici. Come mai secondo te? Che differenza di temperatura c'è tra un forno elettrico e quello a gas?
Grazie mille e a presto
il forno a gas è molto diverso da quello elettrico.
Presto scriverò un articolo che spiega le differenze che spero possa essere di aiuto! ;-)
Grazie
400 gr farina
400 gr latte
200 gr pecorino e parmigiano
1 bustina e mezzo di lievito
pizzico sale
3 uova
100 ml olio evo
Io pensavo fosse troppo liquido ma poi mischiato non era un composto liquido. Ne ho visti calottare di composti piu' liquidi. Non so, vorrei capire la regola. Anche perchè spesso le invento le ricette di muffin ed escono perfette
in questa ricetta mi sembra che come liquidi ci sia troppo latte rispetto alle uova, che pur facendo parte degli ingredienti liquidi danno più struttura all'impasto...
Come ti dicevo può dipendere dallo specifico equilibrio tra ingredienti... :-)
Aggiungi commento