Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Mozzarella in carrozza filante con guscio croccante! Ricetta veloce!

La mozzarella in carrozza è un antipasto finger food semplice e tradizionale, tipico della cucina napoletana e siciliana.

di Marianna Pascarella

La mozzarella in carrozza è una sorta di tramezzino, realizzato con due fette di pan bauletto che racchiudono una fettina spessa di mozzarella. Il tramezzino viene poi passato impanato e fritto. Una preparazione molto semplice ideale per utilizzare la mozzarella avanzata (alle volte anche il battuto d'uovo avanzato) e per servire un antipasto finger food semplice e sfizioso.

 
 

La mozzarella in carrozza è una ricetta tipica della cucina napoletana, che trova largo utilizzo nelle cucine della Campania, del Lazio e della Sicilia. Ogni regione ha le sue varianti, che possono dipendere dagli ingredienti più facilmente reperibili in loco, o dalle esigenze e dai gusti che si sono tramandate negli anni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza filante con guscio croccante! Ricetta veloce! Guarda la Video Ricetta

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La mozzarella in carrozza può essere preparata con sola mozzarella, ma anche con prosciutto cotto, acciughe o altro. Poi basta infarinare il tramezzino (passaggio necessario per sigillarlo evitando la fuoriuscita della mozzarella in cottura), passarlo nell'uovo battuto e ancora rivestirlo con il pangrattato. La versione presentata in questa ricetta è quella più semplice possibile, dove ho utilizzato solo la mozzarella, ma chiaramente potrete variare il ripieno in base ai vostri gusti!

Leggi anche come fare le  Mozzarelline impanate e fritte

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di mozzarella (di bufala o fiori di latte)
  • 12 fette di pan bauletto
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • q.b. di farina
  • q.b. di pangrattato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Preparare gli ingrdienti

Per preparare la mozzarella in carrozza iniziate a preparare un battuto d'uovo, con il latte, un pizzico di sale e di pepe. Poi preparate tutto l'occorrente per la panatura, quindi mettete in un piatto della farina e in un altro il pangrattato. Poi affettare la mozzarella (a fette spesse).Preparare gli ingrdienti

Farcire e tagliare il pane

Preparate su un tagliere le fette di pan bauletto, mettetevi sopra la mozzarella e ricoprire con altre fettine di pane. Tagliate a piacere i tramezzini a metà in due triangoli o due rettangoli.Farcire e tagliare il pane

Impanare i tramezzini

Adesso impanate i tramezzini, passandoli nella farina (fate attenzione a farla aderire bene tutt'intorno), nel battuto d'uovo (facendo colare l'eccesso) ed infine nel pangrattato (fate aderire bene anche questo).Impanare i tramezzini

Friggerli in olio bollente

Quando avrete impanato i tramezzini friggeteli in abbondante olio di semi che dovrà essere ad una temperatura di circa 170°. Cuocete pochi pezzi per volta, per 2 minuti circa, girandoli a metà cottura. Man mano che sono pronti trasferiteli su della carta assorbente per far asciugare l'olio in eccesso.Friggerli in olio bollente

Servire

La vostra mozzarella in carrozza è pronta, servite subito per calda per non perdere il cuore filante, cospargendo a piacere con poco sale in fiocchi!Ricetta mozzarella in carrozza napoletanaCome fare la mozzarella in carrozza filante
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per questa ricetta è necessario una mozzarella piuttosto asciutta, è quindi preferibile utilizzarne una vecchia del giorno prima.

La mozzarella in carrozza dovrebbe essere consumata calda, appena fatta, evitando quindi di conservarla. Solo in questo modo potrete gustarne il meraviglioso cuore filante.

Se avete un buon pane casereccio potete utilizzare anche quello!

La mozzarella in carrozza è un piatto che per tradizione viene fritto, ma se preferite provarne una versione più leggera potete anche cuocerla in forno caldo a 200° per 15 minuti.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (254 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata pomodoro e mozzarella. La ricetta semplice e veloce!

    Torta salata pomodoro e mozzarella. La ricetta semplice e veloce!

  • Spiedini di mozzarella. La ricetta dell'antipasto senza cottura!

    Spiedini di mozzarella. La ricetta dell'antipasto senza cottura!

  • Burger di mozzarella. L'idea fresca per l'estate alternativa al classico hamburger!

    Burger di mozzarella. L'idea fresca per l'estate alternativa al classico hamburger!

  • Girelle di Jocca e prosciutto: la ricetta semplice per farle sofficissime!

    Girelle di Jocca e prosciutto: la ricetta semplice per farle sofficissime!

  • Focaccia salsiccia e mozzarella, morbida e gustosa!

    Focaccia salsiccia e mozzarella, morbida e gustosa!

  • Rotolo di mozzarella farcito

    Rotolo di mozzarella farcito

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto alla zucca cremoso


Secondo Piatto
Baccalà fritto


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Pasta frolla cacao e nocciole


Dolce Vegano
Biscotti all'orzo vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pecan pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati