Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Mousse di fragole

La mousse di fragole è un dolce al cucchiaio semplice e molto goloso, perfetto per un dessert fresco che piace a tutti.

di Marianna Pascarella

La mousse di fragole è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, un capolavoro di dolcezza perfetto per essere scelto come dessert di fine pasto nel periodo primaverile, quando questo frutto è dolce e regala un meraviglioso sapore a qualunque dolce o in qualunque preparazione vengano aggiunte. Un dolce semplicissimo e velocissimo che non tradisce mai.

 
 

La muosse di fragole è dessert che viene solitamente servito come monoporzione ideale per addolcire una merenda pomeridiana o chiudere in bellezza un pranzo. La mousse è una preparazione dalla consistenza morbida e spumosa, per la quale esistono numerose varianti, in base all'ingrediente che viene utilizzato per prepararla e che le da consistenza e sapore. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la mousse di fragole

Mousse di fragole
Ricetta senza Uova

20 minuti

4 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La mousse di fragole è un dolce veramente semplice da preparare che nella mia ricetta viene preparata con una ricca purea di fragole dolcissime, zucchero a velo e panna montata. La consistenza soffice e spumosa è data proprio dalla panna, mentre per avere una consistenza leggermente più "compatta" ho preferito aggiungere anche della colla di pesce, che se preferite potete anche non aggiungere, soprattutto se avete intenzione di servirla in coppa, in ogni caso io un po' la preferisco.

Leggi anche come fare la  Bavarese alle fragole

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 300 gr di panna fresca (o vegetale)
  • 300 gr di fragole (al netto degli scarti)
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 6 gr di gelatina (colla di pesce)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Frullare le fragole per ottenere una purea

Per preparare la mousse di fragole iniziate a lavare ed asciugare le fragole, che dovrete poi pesare al netto degli scarti. Poi tagliatele a pezzi grossolani e riunitele in un boccale, poi frullatele con un minipimer per ottenere una purea. Poi aggiungete lo zucchero a velo e lavorate ancora con questo.Frullare le fragole per ottenere una purea

Aggiungere la gelatina ammollata e sciolta con poca panna

Da parte riscaldate 50 ml di panna, poi spostate dal fuoco e unitevi i fogli di colla di pesce che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda per 10 minuti. Mescolate, verificate che siano ben sciolti, poi lasciate raffreddare un po' il composto, che successivamente andrete ad aggiungere alla purea di fragole. Mescolate bene.Aggiungere la gelatina ammollata e sciolta con poca panna

Unire la purea alla panna e far raffreddare le coppe

Da parte montate la rimanente panna, ben fredda di frigorifero, e unitevi poca alla volta la crema di fragole, mescolando delicatamente con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontarla. A questo punto non vi resta che riempire 4 coppe o 6 coppette, quindi mettetele a raffreddare completamente in frigorifero, per almeno 4 ore. Quando sarà il momento di servirle potete decorare a piacere le vostre coppe con delle fragoline e delle foglioline di menta.Unire la purea alla panna e far raffreddare le coppe

Servire

La vostra mousse di fragole è pronta per essere servita.Ricetta mousse di fragoleCome fare la mousse di fragole
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Con la stessa ricetta potete realizzare anche una mousse con altri gusti, come lamponi o altro. Considerate che se utilizzate della frutta che ha semini, è preferibile passarla al setaccio. In verità se preferite questa operazione di passaggio al setaccio potete farla anche con la purea di fragole.

La mousse di fragole si conserva in frigorifero per diversi giorni, è sconsigliabile congelarla.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (73 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mousse di ricotta con le fragole. La ricetta per farla perfetta e soffice!

    Mousse di ricotta con le fragole. La ricetta per farla perfetta e soffice!

  • Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

    Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Mousse al cioccolato bianco. La ricetta senza uova e senza cottura!

    Mousse al cioccolato bianco. La ricetta senza uova e senza cottura!

  • Mousse al mango e yogurt. Il dolce gustoso e leggero per l'estate!

    Mousse al mango e yogurt. Il dolce gustoso e leggero per l'estate!

  • Mousse al cioccolato senza uova. Ricetta veloce, pronta in 5 mintui!

    Mousse al cioccolato senza uova. Ricetta veloce, pronta in 5 mintui!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto alla parmigiana, per un piatto semplice e cremoso!


Secondo Piatto
Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Rotolo di cassata


Dolce Vegano
Ghiaccioli al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Churros

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati