Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

Una insalata tiepida perfetta per una cena leggera e nutriente!

di Marianna Pascarella

I moscardini con patate sono un piatto tradizionale che si fa strada tra le specialità culinarie dell'Adriatico, del Mediterraneo e di molte altre regioni costiere. Questa ricetta è un omaggio al mare, un matrimonio perfetto tra piccoli calamari (i moscardini) e le patate, un alimento di base che dona sostanza e dolcezza a questo piatto. La combinazione di questi due ingredienti crea una sinfonia di sapori e consistenze che è un piacere per il palato.

 
 

I moscardini, noti anche come "calamaretti" per la loro dimensione più piccola rispetto ai calamari, sono molluschi cefalopodi che si pescano comunemente nelle acque marine e sono ampiamente apprezzati per il loro sapore delicato e la carne tenera. Le patate, invece, sono un cibo di base in molte cucine del mondo, grazie alla loro versatilità e al loro sapore neutro che si abbina bene a una varietà di ingredienti. L'uso di moscardini in questa ricetta aggiunge una nota marina a un piatto che potrebbe altrimenti sembrare relativamente semplice. La consistenza tenera e il sapore leggermente salmastro dei moscardini si sposano in modo delizioso con le patate, creando un equilibrio che è tipico della cucina mediterranea.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i moscardini con patate

Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione di moscardini con patate può variare leggermente da una regione all'altra, ma ci sono alcune costanti che definiscono questo piatto. La base di questa ricetta è solitamente costituita da patate, tagliate a fette sottili o cubetti, che vengono lessate o pre-cotte. Questo passaggio è essenziale per garantire che le patate siano morbide e tenere quando il piatto è pronto. I moscardini vengono puliti e, in alcune ricette lessati, in altre cotti in altri modi, spesso tagliati a pezzi più piccoli, e poi cotti in una base di olio d'oliva, aglio, prezzemolo e talvolta peperoncino e pomodori. Questi ingredienti aromatizzano i moscardini e aggiungono un tocco di piccante e sapore all'intero piatto.

Una volta che i moscardini sono cotti, le patate vengono aggiunte alla padella, creando un insieme di sapori. Le patate assorbono il sapore dei moscardini e degli altri ingredienti, rendendo ogni morso ricco e appagante. La cottura delle patate può variare da una preparazione all'altra: alcune ricette prevedono di mescolare le patate direttamente con i moscardini, mentre altre prevedono di disporre i moscardini su un letto di patate prima di cuocerli ulteriormente. Le erbe aromatiche come il prezzemolo fresco sono spesso utilizzate per aggiungere freschezza e colore al piatto, mentre il peperoncino aggiunge un tocco di piccantezza, che può variare a seconda delle preferenze personali. Il pomodoro, se utilizzato, conferisce al piatto una leggera acidità che bilancia il sapore dei moscardini e delle patate.

Una variante di questa ricetta prevede anche l'aggiunta di vino bianco o rosso, che crea una salsa saporita e contribuisce a tenere morbidi i moscardini e a insaporire le patate. I moscardini con patate possono essere serviti come piatto unico o come contorno a piatti di pesce più elaborati. Sono ideali per le cene in famiglia, i pranzi domenicali e le occasioni speciali. La loro versatilità li rende adatti a diverse situazioni, e la loro bontà li rende sempre un successo. Questo piatto ha una qualità comfort food che fa sì che, una volta assaporato, sia difficile dimenticarlo. La morbidezza delle patate, il sapore delicato dei moscardini e il tocco di peperoncino creano un'armonia di sapori che incanta il palato e lo fa venire voglia di un altro boccone. È un piatto che richiama la tradizione, il mare e il calore delle cucine di casa, un'autentica esperienza gastronomica che celebra il meglio dell'arte culinaria mediterranea.

LEGGI ANCHE come fare l'Insalata di polpo con le patate

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di moscardini (freschi, puliti)
  • 1 kg di patate
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1-2 ciuffi di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Lessare le patate

Per preparare i moscardini con patate iniziate a lessare le patate, intere e con la buccia, facendole cuocere per una mezz'oretta (dovranno risultare morbide infilandole con i rebbi di una forchetta). Quando sono pronte spellatele e tagliatele a pezzi (o se preferite a spicchi o a fette).Lessare le patate

Cuocere i moscardini

Verificate che i moscardini siano puliti, sciacquateli poi lessateli immergendoli in acqua bollente aromatizzata (potete aggiungere sedano, carota, cipolla, una fettina di limone, bacche di ginepro). fateli cuocere fin quando non saranno teneri, ci vorranno dai 20 ai 30 minuti. Poi spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare nell'acqua di cottura.Cuocere i moscardini

Condire l'insalata

Quando tutti gli ingredienti sono pronti riunite i moscardini e le patate in una ciotola, aggiungete il prezzemolo fresco tritato, sale, pepe e olio e mescolate bene.Condire l'insalata

Servire

La vostra insalata tiepida di moscardini con patate è pronta per essere servita!Ricetta moscardini con patate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)

    Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

    Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fredda con pomodorini e feta


Secondo Piatto
Uova all'occhio di bue. Ricetta con tempo di cottura e varianti sfiziose!


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Crostatine alla Nutella


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tortilla de Patatas, frittata di uovo sbattuto e patate

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati