Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Mojito, il long drink fresco e gustoso. Ricetta originale.

Il mojito è un famoso cocktail di origine cubana composto da rum, zucchero di canna, succo di lime.

di Marianna Pascarella

Il mojito è un famosissimo cocktail di origini caraibiche molto diffuso, soprattutto in estate, grazie alla sua estrema freschezza. Si tratta infatti di un long drink da sorseggiare in terrazza, in piscina, ma anche comodi in divano. La menta fresca sprigiona tutto il suo aroma e la sua freschezza che questo cocktail vi disseterà già dal primo sorso.

 
 

Il mojito è sicuramente uno dei cocktail più conosciuto e replicato al mondo. Gli ingredienti per prepararlo sono pochi e semplici, vi basteranno infatti dell'ottimo rum (chiaro), lime, menta, zucchero di canna, acqua tonica e ovviamente tanto ghiaccio. La preparazione è semplicissima, basterà infatti praticamente unire insieme tutti gli ingredienti. Insomma, un sorso dissetante per una felice serata in compagnia. 

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il mojito


5 minuti

-

-
Mojito, il long drink fresco e gustoso. Ricetta originale.
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il drink ideale da sorseggiare anche in riva al mare, il mojito è realmente quel cocktail che è in grado di fulminare la sete e questo grazie all'abbondanza di menta fresca e lime che ne caratterizzano il freschissimo sapore. Sia le origini della ricetta che l'etimologia del termine mojito sono ancora oggi argomenti piuttosto dibattuti. Eppure, nonostante tutte le incertezze, c'è da dire che la sua popolarità non teme confronti con alcun concorrente. Anche le varianti rispetto alla ricetta originale sono numerose, esistono alcune versioni che prevedono l'utilizzo di alternative al Rum ad esempio, o la scelta di ingredienti differenti rispetto al lime, come accade con il mojito alla fragola.

LEGGI ANCHE come fare il Margarita Cocktail.

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1 persona

  • 60 ml di rum
  • 1 lime
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 5-6 foglie di menta (fresche)
  • 4-5 di ghiaccio (cubetti)
  • a completare di acqua tonica (o soda)

Strumenti Utilizzati

  • Bicchiere alto
 

Preparazione

Mescolare insieme tutti gli ingredienti

Per preparare il mojito prendete un bicchiere alto, mettete lo zucchero di canna, il succo di 1/2 lime, qualche foglia di menta e un paio di fettine di lime. Aggiungete il rum.Mescolare insieme tutti gli ingredienti

Completare con i cubetti di ghiaccio

Unite l'acqua tonica fino a completare il bicchiere e dei cubetti di ghiaccio. Mescolate con un cucchiaio lungo e completate con una fettina di lime.Completare con i cubetti di ghiaccio

Servire

Il vostro cocktail mojito è pronto!Ricetta mojito alla menta e lime
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (387 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

MADDALENA FELLONI
# MADDALENA FELLONI 2018-06-14 19:53
E' possibile preparare il mojito in quantità per una cena anzichè farlo nei singoli bicchieri? grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-06-18 10:59
Ciao Maddalena,
certo! Puoi farlo anche in caraffa, moltiplicando le quantità per il numero di ospiti! :-)
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-05-07 14:30
giusta la ricetta di ste w cuba w il mojito :lol: :lol:
Rispondi
Morri
# Morri 2008-03-13 05:32
Hai sbagliato ancora....!!! Ora devi adeguare la ricetta allo stato gravidico in cui ti trovi... quindi solo soda e succo di lime... o al massimo Coca Cola senza caffeina..
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2007-12-13 19:52
ciao sono una barista è il moijto và molto nel locale dove lavoro,cmq 1precisazione la soda water ke viene usata spesso nei cocktail è 'acqua frizzante' e NON acqua tonica!usate se possibile quelle cn aggiunta d anidride carbonica...è meglio usare ghiaccio tritato potete farlo rompendo dei cubetti con un cucchiaio sul palmo delle mani.. la ricetta originale vuole lo zucchero bianco,ma secondo me è + buono quello di canna,pestate mezzo lime con 4-5 foglie d menta e lo zucchero,riempi te il bicchiere fino all'orlo di ghiaccio tritato ricoprite fino a 1 cm dal bordo di rum Bianco(ke ha 1 sapore + morbido)e completate con la soda..provare per credere.
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2007-09-14 23:18
la ricetta perfetta è quella di Ste, senza dubbio... Parola di assidua frequentatrice di Cuba 8) Kela
Rispondi
noantri
# noantri 2007-08-28 18:16
Dunque, come fatto notare precedentemente , la ricetta qui riportata è SBAGLIATA. Lo dico con simpatia naturalmente, ma vado a correggere (scusate ma sono un purista del mojito. Sono stato 3 anni a Cuba ^_^) E' assolutamente decisivo, importante, fondamentale che la menta (meglio se la hierba buena) vada messa SUBITO nel tumbler insieme, appunto, al succo di lime (niente pezzettini) e allo zucchero di canna. A questo punto bisogna fare un lavoro di distruzione con un pestello: rimestare e rimestare finché il composto non diventa quasi una crema. Si capisce quando è pronto perché il profumo della menta comincia ad arrivare prepotentemente al naso. Solo a questo punto si unisce il rum secondo gusto e POCA acqua gasata. E' importante che sia molto gasata, ma è anche importante che sia poca: il resto del volume verrà fatto dal ghiacchio tritato. Se sento un'altra volta parlare di schweppes nel mojito giuro che faccio una pazzia :-) (l'acqua di soda è già più comprensibile ma a Cuba se la sognano, quindi la ricetta originale prevede acqua molto gasata) Buon a bevuta! [Ste]
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2007-05-12 23:58
:evil: :evil: In tutti i bar di Cuba la yerbabuena (in se non la trovate in Italia va bene anche la menta marocchina) la mettono per prima nel tumbler (ghiacciato) dopo lo zucchero di canna e solo dopo averla schiacciata aggiungono il lime (meglio il succo di lime piuttosto che gli spicchi) e quindi si amalgama il tutto facendo ben mescolare il lime e la yerbabuena
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2007-04-20 15:11
Ottimo nelle serate estive. Si potrebbe servire con una spirale di buccia di lime :wink:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Negroni sbagliato

    Negroni sbagliato

  • Caipiroska alla fragola

    Caipiroska alla fragola

  • Cuba libre

    Cuba libre

  • Storia e curiosità sullo spritz l'aperitivo più celebre al mondo

    Storia e curiosità sullo spritz l'aperitivo più celebre al mondo

  • Cheesecake mojito

    Cheesecake mojito

  • Ghiaccioli mojito

    Ghiaccioli mojito

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Orata al Cartoccio al Pepe Rosa


Dolce
Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati