Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Mock Apple Pie

La Mock Apple Pie è una deliziosa torta di mele particolare perchè preparata senza mele. Dove il ripieno è preparato addirittura con i salatini Ritz.

di Marianna Pascarella

La Mock Apple Pie è una finta torta di mele, ovvero una torta che somiglia sia nell'aspetto che nel sapore alla tradizionalissima apple pie americana, la più famosa pie a stelle e strisce, conosciuta nel mondo. La particolarità di questa torta è però che è fatta senza mele, sebbene il suo ripieno alternativo trae in inganno chiunque l'assaggi. Questa ricetta nata agli inizi del novecento nel periodo della grande depressione, per sopperire alla carenza di mele, è diventata un orgoglio della cucina statunitense. La popolazione d'oltreoceano trovò infatti un sistema alternativo per la realizzazione della deliziosa torta di mele, per non rinunciare al loro tradizionalissimo dolce, proprio nel periodo in cui questo frutto era piuttosto carente.

 

Letteralmente mock apple pie significa "finta torta di mele", senza specificare quale sia poi l'ingrediente che va a sostituire la frutta. All'inizio del novecento fu "inventata" la ricetta alternativa con cui poter preparare una torta di mele senza mele, dove i crackers vano a sostituire la frutta. Il segreto per la perfetta riuscita della ricetta risiede nell'utilizzo del cremor tartaro, che con la sua acidità permette ai crackers di mantenere la loro forma e scompone lo zucchero in uno più simile a quello contenuto nella frutta. Complessivamente si ottengono un sapore e una forma molto simili a quelli delle mele. In questa ricetta, dove vengono utilizzati i salatini Ritz, più propriamente abbiamo la buonissima Ritz Mock Apple Pie.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la Mock Apple Pie


30 minuti

30 minuti

30 minuti
Ricetta Mock Apple Pie
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare la  Torta di mele vegana

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8-10 persone

  • 2 rotoli di pasta brisè
  • 200 gr di Ritz
  • 30 gr di burro
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 limone (la scorza grattugiata)

Per lo Sciroppo:

  • 400 gr di zucchero
  • 300 ml di acqua
  • 10 gr di cremor tartaro
  • 2 cucchiai di limone (il succo)

Per Spennellare:

  • 1 albume (o tuorlo)

Per Cospargere:

  • 2 cucchiai di zucchero di canna
 

Preparazione

Preparare lo sciroppo

Per preparare la Mock Apple Pie iniziate a preparare lo sciroppo. Mettete in un pentolino lo zucchero, aggiungete il cremor tartaro, l'acqua e il succo di limone. Mescolate e cuocere il composto a fuoco dolce per 10 minuti circa, si dovrà creare uno sciroppo. Lasciatelo raffreddare per una mezz'oretta.Preparare lo sciroppo

Preparare la farcitura con i crakers

Trascorso questo tempo spezzettate i ritz, poi aprite un primo rotolo di pasta brisè e sistematela in una teglia per crostata, lasciando svasare i bordi. Aggiungete i salatini, la scorza del limone grattugiata ed una spolverata di cannella.Preparare la farcitura con i crakers

Aggiungere lo sciroppo e coprire la torta

Proseguite distribuendo lo sciroppo sui salatini, unite il burro a fiocchetti, poi ricoprite con il second disco di brisè. Chiudete bene la pasta, pareggiando e sigillando i bordi. Incidete la sfoglia in superficie, per far fuoriuscire il vapore che si crea all'interno.Aggiungere lo sciroppo e coprire la torta

Cuocere la torta e farla raffreddare

Spennellate con l'albume sbattuto e cospargete con lo zucchero di canna. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Quando è dorata in superficie sfornatela e lasciatela raffreddare bene prima di sformarla a tagliarla.Cuocere la torta e farla raffreddare

Servire

La vostra finta torta di mele è pronta per essere gustata.Finta torta di mele
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (124 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella

    Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Zucchine tonde ripiene vegetariane. La ricetta semplice senza carne!

    Zucchine tonde ripiene vegetariane. La ricetta semplice senza carne!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu di zucca


Dolce
Biscotti Linzer


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle

 

Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati