Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Mini plumcake pere e cioccolato

I mini plumcake pere e cioccolato vegani sono delle semplici e gustose tortine senza uova, senza latte e derivati, con zucchero integrale, perfetti per uno stile di vita leggero e naturale.

di Marianna Pascarella

I mini plumcake pere e cioccolato vegani sono un dolce semplice e veloce da preparare in ogni occasione e per le più svariate esigenze. Sono perfetti per chi segue una dieta equilibrata, all’insegna del benessere e della genuinità. Per questa ricetta infatti non sono richiesti né latticini e derivati, né zuccheri raffinati. Il dolcificante utilizzato è lo zucchero di canna grezzo, sicuramente meno dolce, ma ovviamente più genuino. Questi plumcake senza uova e senza latte (e derivati) sono perfetti anche per chi ha problemi di intolleranza e non può assumere alcuni tipi di alimenti. Un'alternativa leggera e vegana alla tradizionale torta di pere e cioccolato.

 
 

I mini plumcake pere e cioccolato vegani sono una merenda gustosa, perfetta per tutta la famiglia. Particolarmente indicati anche per i bambini, dopo averli assaggiati vi accorgerete di non poterne più fare a meno. Il loro gusto delicato, la loro ricchezza di frutta, il delicato ma aromatico sapore di cioccolato, contribuiranno ad armonizzare i sapori sprigionati da questi plumcake.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i mini plumcake pere e cioccolato


15 minuti

-

25 minuti
Mini plumcake pere e cioccolato
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I mini plumcake pere e cioccolato vegani sono il dolcetto da preferire anche se avete scelto un’alimentazione più attenta al quantitativo di calorie giornaliere da raggiungere. La scelta vincente per leggerezza, sapore e genuinità. Il dolce che vi farà ricredere circa la bontà delle preparazioni dolciarie realizzate con la farina integrale. Perché semplice e genuino non vuole assolutamente dire privo di sapore!

Leggi anche come fare la  Torta integrale con gocce di cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8-10 plumcake

  • 300 gr di farina integrale
  • 150 gr di zucchero di canna (integrale)
  • 250 ml di succo di pera (o estratto)
  • 150 ml di olio di semi
  • 2 pere (kaiser)
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per mini plumcake
 

Preparazione

Tortine integrali pere e cioccolato 2

Per preparare i mini plumcake pere e cioccolato vegani iniziate a riunire una ciotola la farina integrale, lo zucchero di canna integrale, il lievito per dolci, un pizzico di sale, la scorza dell’arancia grattugiata e mescolate bene questi ingredienti secchi.Tortine integrali pere e cioccolato 2

Tortine integrali pere e cioccolato 3

Aggiungete il succo di pera (o di mela) e l’olio ed impastate con un cucchiaio man mano che aggiungete questi ingredienti.Tortine integrali pere e cioccolato 3

Tortine integrali pere e cioccolato 4

Pulite le pere, sbucciatele e tagliatele a pezzi piccoli. Unitele all’impasto ed aggiungete anche il cioccolato fondente tritato finemente. Amalgamate bene anche questi ingredienti all’impasto.Tortine integrali pere e cioccolato 4

Tortine integrali pere e cioccolato 5

Versate l’impasto negli stampi per plumcake rivestiti con dei pirottini di carta. Infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare bene prima di sformarli.Tortine integrali pere e cioccolato 5

Servire

I vostri mini plumcake pere e cioccolato vegani sono pronti per essere serviti e gustati.Ricetta tortine integrali pere e cioccolatoMorbidi plumcake con pere e cioccolatoRicetta mini plumcake pere e cioccolatoCome fare i mini plumcake pere e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (147 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

    Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

  • Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

    Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

  • Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

    Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Orzotto alla zucca


Secondo Piatto
Tortini di Uova e Patate


Dolce
Cannoli siciliani


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali

 

Ricetta etnica
Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati