Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Mini plumcake allo yogurt

I mini plumcake allo yogurt sono dei piccoli e sofficissimi plumcake molto simili a quelli classici del Mulino Bianco, l'industria dolciaria che ha reso celebre questo tipo di dolce.

di Marianna Pascarella

I mini plumcake allo yogurt sono la versione più simile, nell'aspetto come nel gusto, ai classici plumcake del Mulino Bianco, quelli che hanno reso poi celebre questa tipologia di merendina, quasi inimitabile nel sapore e nella sofficità. I miei plumcake (senza esagerare) non hanno nulla da invidiare a quelli industriale, anzi a detta di chi li ha assaggiati sono anche migliori! La scelta degli ingredienti è fondamentale, quando si cucina il risultato dipende in grandissima parte dalla scelta fatta a monte sulle materie prime, poi qualche accorgimento nella lavorazione e il gioco è fatto: anche le vostre merendine fatte in casa saranno buonissime come quelle comprate.

 
 

La ricetta che vi propongo è esattamente quella del classico plumcake allo yogurt, a meno della forma, che questa volta ho scelto in forma ridotta, per renderli ancora più simili a quelli industriali, oltre che decisamente più comodi per farli portare dai miei bambini a scuola per la merenda. Altra diversificazione che ho adottato è l'aggiunta delle gocce di cioccolato, che però ho voluto mettere solo a metà delle merendine; raddoppiate la quantità se volete aggiungerle a tutti i dolcetti. Come sempre ecco i miei suggerimenti per la perfetta riuscita dei plumcake. Utilizzate ingredienti di primissima qualità e a temperatura ambiente. Lavorate bene le uova con lo zucchero, meglio se con uno sbattitore elettrico o una planetaria. Arrivati all'aggiunta della farina (setacciata) è preferibile proseguire a mano con una spatola, mescolando delicatamente per non smontare l'impasto e compromettere la sofficità delle tortine. Cuocete bene facendo la prova stecchino e lasciate ancora in forno spento aperto qualche minuti prima di sfornare i plumcake per non farli sgonfiare per lo shock termico.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i mini plumcake allo yogurt

Mini plumcake allo yogurt

20 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare il  Plumcake al cocco e gocce di cioccolato

 

Consigli e curiosità

I plumcake si conservano morbidissimi per diversi giorni, vi basterà conservarli in una campana di vetro.

Ingredienti per 8 mini plumcake

  • 175 gr di farina 00
  • 55 gr di fecola di patate
  • 200 gr di yogurt (100 gr albicocca e 100 gr banana)
  • 100 ml di olio di semi
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per 8 mini plumcake
 

Preparazione

Lavorare uova, zucchero, yogurt e olio

Per preparare i mini plumcake allo yogurt iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero con le uova, lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete poi lo yogurt (a temperatura ambiente) e l'olio a filo, proseguendo la lavorazione.Lavorare uova, zucchero, yogurt e olio

Unire la farina setacciata

A questo punto unite un pizzico di sale, la vanillina e la farina setacciata insieme al lievito, a cucchiaiate, incorporandola delicatamente a mano con una spatola, per non smontare il composto.Unire la farina setacciata

Cuocere le tortine in forno preriscaldato

Versate l'impasto negli stampi per plumcake; a metà dei plumcake aggiungete le gocce di cioccolato, prima a metà impasto, poi completate l'aggiunta dell'impasto e disponete ancora qualche goccia di cioccolato in superficie. Infornate le tortine in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che i dolcetti siano pronti e quando lo stecchino è asciutto spegnete il forno, aprite la porta e lasciateli ancora una decina di minuti prima di sfornarli.Cuocere le tortine in forno preriscaldato

Servire

Le vostre amate merendine sono ora pronte per essere gustate.Morbidissime tortine allo yogurt
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (132 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

    Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

  • Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

    Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

  • Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

    Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risotto primavera


Secondo Piatto
Polpettone con prosciutto cotto e provola


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Muffin Mirtilli secchi e Parmigiano


Dolce Vegano
Brioche all'acqua

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati