Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Mini babà salati farciti con crema di robiola e pomodori secchi

Gustosi e sfiziose versioni in miniatura del tradizionale babà dolce, che viene farcito con una delicata crema di formaggio e pomodori secchi.

di Marianna Pascarella

I mini babà salati farciti con crema di robiola e pomodori secchi sono una versione mini e vegetariana del tradizionale babà rustico napoletano. Uno sfiziosissimo antipasto da offrire in occasione di un pranzo speciale, ma anche un'idea gustosa per arricchire un buffet per una cena con gli amici, e la scelta vincente per un brunch o un aperitivo.

 

L'impasto dei mini babà salati ricalca quello della versione originale napoletana, che viene preparata in modalità vegetariana per regalare a tutti gli ospiti il piacere di gustare ogni prelibatezza presente a tavola, senza esclusioni dovute a differenti scelte alimentari. In più questa versione in miniatura è così carina e invitante che un vassoio di questi babà vi assicuro che sarà all'altezza di un vassoio di dolci.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i mini babà salati farciti


60 minuti

5-6 ore

20 minuti
Ricetta Mini babà salati farciti con crema di robiola e pomodori secchi
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I mini babà salati farciti si presentano con un impasto morbidissimo e sfogliato, proprio come quello del babà. In più essendo arricchiti solo dal parmigiano, hanno un sapore delicato e particolarmente piacevole. La crema al formaggio li arricchisce senza oscurarne il sapore, il pomodoro secco contribuisce a dare sapidità e gusto, la granella di pistacchio dona croccantezza, contrasto cromatico e contribuisce a dare all'occhio l'impressione di essere di fronte a un dolce!

LEGGI ANCHE come fare il Pandoro gastronomico

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 13 mini babà

  • 300 gr di farina manitoba
  • 150 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 6 gr di lievito di birra (fresco)
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 cucchiaino di sale
  • q.b. di pepe

Per Farcire:

  • 300 gr di robiola
  • q.b. di pomodori secchi
  • q.b. di granella di pistacchi
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • 16 stampini per babà 6x6cm
  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare i mini babà salati farciti con crema di robiola e pomodori secchi iniziate a preparare l'impasto dei vostri babà. Sciogliere il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente e aggiungete anche lo zucchero. Mescolate bene per sciogliere tutto completamente. Nella ciotola della planetaria riunite la farina e le uova, aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito ed avviate la lavorazione, utilizzando l'impastatrice planetaria munita di gancio. Lavorate bene l'impasto, spegnendo più volte la macchina e ribaltando l'impasto, per avere una maglia glutinica perfettamente sviluppata.Preparare l'impasto

Terminare con burro e sale

A questo punto aggiungete il burro, fate dei pezzi piccoli e unitene poco alla volta, facendo assorbire bene ogni pezzo, prima di unire il successivo. Quando avrete terminato con il burro unite il parmigiano, il sale e del pepe macinato al momento. Lavorate ancora qualche minuto.Terminare con burro e sale

Far lievitare

Trasferite poi l'impasto in una ciotola di vetro capiente, imburrata. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 4 ore circa, o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto è lievitato riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e staccatene dei pezzi di circa 50-60 gr, strozzandolo (come si fa con la mozzarella), cercate di pirlarlo per arrotondarlo. Ungetevi le mani (o bagnatele) per poter maneggiare l'impasto.Far lievitare

Cuocere i babà

Spruzzate degli stampini per babà con uno staccante e sistematevi le palline che man mano otterrete. Quando avrete riempito tutte le formine riponete i babà a lievitare ancora nel forno con la luce accesa, ancora per un'ora circa. L'impasto dovrà arrivare al bordo. Poi infornate i babà in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Potete fare la prova stecchino per essere certi della cottura. Sfornate e lasciateli raffreddare (per raffreddarli più velocemente potete estrarli dagli stampini e trasferirli su una gratella).Cuocere i babà

Preparare la crema di robiola

Quando i babà sono freddi preparate una crema al formaggio lavorando la robiola con sale e pepe (se vi piacciono potete aggiungere anche spezie o aromi).Preparare la crema di robiola

Farcire i babà

Tagliate i babà a metà, oppure tagliate uno spicchio. Mettete la crema in una tasca da pasticcere e farcite i babà. Completate con dei pomodori secchi tagliati a striscioline e della granella di pistacchio.Farcire i babà

Servire

I vostri mini babà salati sono pronti per essere serviti!Ricetta mini babà salati farciti con formaggio vegetariani
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Babà al limoncello

    Babà al limoncello

  • Babà rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale napoletana!

    Babà rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale napoletana!

  • Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

    Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

  • Babaganoush

    Babaganoush

  • Ciambella salata vegetariana

    Ciambella salata vegetariana

  • Storia del babà, il dolce più famoso di Napoli

    Storia del babà, il dolce più famoso di Napoli

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Zuppa di cozze


Dolce
Red Velvet Cake con Crema alla Vaniglia


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani

 

Ricetta etnica
Crumb cake

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati