Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Minestra invernale

La minestra invernale è un primo piatto molto sano e nutriente, particolarmente gradito come comfort food d'inverno.

di Marianna Pascarella

La minestra invernale con fagioli e verdure dell'orto è un vero comfort food da gustare soprattutto nelle fredde giornate, quando un piatto caldo può riscaldare l'animo e la pancia. Si tratta di una ricetta semplice e tradizionale, fatta con ingredienti poveri della tradizione contadina, proprio quelle "vecchie" ricette che vengono tramandate dalle nonne ai figli e ancora ai nipoti. Insomma di quei sapori caldi e accoglienti, che donano quella sicurezza e quella tranquillità della cucina di una volta.

 
 

La minestra invernale è un classico della cucina casereccia che potrete personalizzare e variare ogni volta a piacimenti, utilizzando le verdure e i legumi che avete disponibili o quelli che più vi piacciono. Per i legumi se avete la possibilità di utilizzare quelli secchi è tanto meglio, perchè potrete beneficiare di un piatto fatto con tutti i crismi delle nonne, ma se avete poco tempo a disposizione, per aspettare il tempo di ammollo e di cottura, potrete ricorrere anche a quelli pronti, in vasetto o in scatola.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la minestra invernale

Minestra invernale
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La minestra invernale è una ricetta semplice che potrete preparare anche in anticipo, magari per avere la cena pronta il giorno seguente. Vi basterà conservarla in un contenitore ermetico chiuso, in frigorifero, l'importante è riscaldarla bene prima di servirla, perchè certamente questo è uno di quei piatti che merita di essere gustato ben caldo.

Leggi anche come fare la  Zuppa di scarole e fagioli

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di fagioli (secchi)
  • 500 gr di cavolo (nero o biete)
  • 200 gr di zucca
  • 200 gr di patate
  • 1 gambo di sedano
  • 1-2 di carote
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 2-3 foglie di alloro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Cuocere i fagioli

Per preparare la minestra invernale iniziate a mettere i fagioli in ammollo, la sera precedente, in abbondante acqua fredda, con n pizzico di bicarbonato. I fagioli dovranno rimanere in ammollo per almeno 8-20 ore. Trascorso questo tempo sciacquateli più volte, poi metteteli in una pentola capiente, copriteli con acqua fredda, aggiungete le foglie di alloro e fateli cuocere per 1 oretta circa con la pentola classica e 30 minuti circa nella pentola a pressione.Cuocere i fagioli

Rosolare le verdure, patate e zucca

Preparate un trito a lama di coltello con il sedano, le carote e la cipolla. Poi mettete il battuto in una pentola capiente, con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Fate rosolare e ammorbidire un po' le verdure, poi unite le patate, pelate e tagliate a cubetti, facendo rosolare anche queste qualche minuto. Aggiungete poi la zucca, anch'essa tagliata a cubetti e insaporite tutto insieme per 3-4 minuti.Rosolare le verdure, patate e zucca

Cuocere il cavolo e unirlo alla minestra

Nel frattempo lavate le verdure a foglia verde che avete scelto e scottatele in acqua bollente pochi minuti. Aggiungete quindi anche le verdure alla minestra, aggiungete acqua calda a sufficienza per ricoprire bene le verdure, coprite e portate a bollore. Da quanto bolle fate cuocere per 30-40 minuti. Regolate di sale a fine cottura.Cuocere il cavolo e unirlo alla minestra

Aggiungere i fagioli

In ultimo, quando le verdure sono ormai pronte, aggiungete i fagioli cotti precedentemente. Insaporite tutto insieme per 5 minuti.Aggiungere i fagioli

Servire

La vostra minestra con verdure invernali è pronta, a piacere servitela con dei crostini.Ricetta per fare una minestra invernaleSemplice minestra d'inverno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (113 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

    Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

  • Scarole con le patate

    Scarole con le patate

  • Zuppa del casale tradizionale, con farro, fagioli e ceci!

    Zuppa del casale tradizionale, con farro, fagioli e ceci!

  • Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

    Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

  • Zuppa di cavolo nero

    Zuppa di cavolo nero

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stelline di semolino agli spinaci


Secondo Piatto
Melanzane al forno gratinate. Ricetta veloce e sfiziosa, anche light!


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Trancetti con fragole e crema al cioccolato


Dolce Vegano
Crostata alla crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pancake svedesi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati