Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Minestra di Pasta e Legumi

La minestra di pasta e legumi è una zuppa invernale preparata con legumi misti ed arricchita dalla pasta, che la rende anche un piatto unico.

di Marianna Pascarella

La minestra di pasta e legumi misti è una zuppa ricca preparata con legumi misti (fagioli, piselli, lenticchie o tutti quelli che preferite) alla quale viene aggiunta della pasta, che rende il piatto ottimo anche come piatto unico. Servito nelle fredde giornate invernali questa minestra è davvero confortante.

 
 

La minestra di pasta e legumi, con i suoi profumi e le sue note invernali, riscalda il cuore già durante la preparazione. Una minestra che sprigiona tutti i tipici aromi dell'inverno non può che ricordare ad ognuno (anche a chi non ha vissuto queste esperienze) quelle fredde serate invernali, quando i bambini erano tutti raccolti intorno alla tavola trepidanti nell'attesa che facciano rientro dal lavoro gli uomini di casa e le mamme intente a mescolare quella zuppa che con cura si avvicinava ad una lenta e lunga cottura sul focolare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la minestra di pasta e legumi


15 minuti

-

60 minuti
Minestra di Pasta e Legumi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La minestra di pasta e legumi è tutto questo e non solo, è un piatto buono e salutare, che come tutti i piatti della tradizione povera e contadina sono semplici ma ricchi di virtù. Un'ottima riscoperta per tutta la famiglia, che dovrebbe ricorrere forse un po' più spesso a piatti semplici della tradizione.

Leggi anche come fare la  Zuppa d'orzo e cannellini

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La minestra è ancora più buona se i legumi misti contengono anche altri cereali come l'orzo o il farro perlato.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di pasta
  • 400 gr di legumi (misti)
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1/2 di cipolla
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 100 gr di passata di pomodoro
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Minestra di pasta e legumi 2

Per preparare la minestra di pasta e legumi iniziate a mettere i legumi misti in una ciotola, sciacquateli ripetutamente con abbondante acqua fin quando questa non sarà pulita.Minestra di pasta e legumi 2

Minestra pasta e legumi 3

Preparate la base della minestra che sarà un trito fine di sedano, carota e cipolla, che potrete realizzare con un mixer.Minestra pasta e legumi 3Minestra pasta e legumi 4

Minestra pasta e legumi 7

Riscaldate 1-2 cucchiai d'olio d'oliva e fate ammorbidire il trito di verdure.Minestra pasta e legumi 7Minestra pasta e legumi 6

Minestra di pasta e legumi 7

Aggiungete i legumi sciacquati, fateli insaporire un paio di minuti poi ricopriteli con 900 ml di brodo. Unite la passata di pomodoro, mescolate, coprite con il coperchio e fate cuocere i legumi per 50-60 minuti, mescolando ogni tanto.Minestra di pasta e legumi 7

Minestra pasta e legumi 8

Al termine della cottura dei legumi unite il resto del brodo e portatelo a bollore, quindi aggiungete la pasta e regolate di sale.Minestra pasta e legumi 8Minestra di pasta e legumi 9

Minestra pasta e legumi 10

Cuocete la pasta in base ai tempi indicati sulla confezione, che cambieranno anche in base al formato che utilizzate; per le minestre sceglietene sempre uno molto piccolo.Minestra pasta e legumi 10

Servire

La vostra minestra di pasta e legumi è pronta per essere servita ben calda e fumante.Ricetta minestra di pasta e legumiCome fare la minestra di pasta e legumi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (193 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Rosalba
# Rosalba 2017-12-11 18:57
Gentile Marianna la seguo con piacere e provo le sue ricette con grande soddisfazione. Le chiedo cortesemente come faccio a togliere la spina centrale alla coda di rospo senza separare i due filetti. Vorrei prepararla farcita x la vigilia di Natale e la farcitura dovrebbe essere posizionata proprio al posto della spina..mi può aiutare? La ringrazio e la saluto cordialmente. Rosalba
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-11 21:13
Ciao Rosalba,
eccoti la mia guida che ti spiega come pulire la coda di rospo (o rana pescatrice).
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

    Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

  • Scarole con le patate

    Scarole con le patate

  • Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

    Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

  • Zuppa di cavolo nero

    Zuppa di cavolo nero

  • Minestra di lenticchie e riso

    Minestra di lenticchie e riso

  • Crema inglese vellutata, la ricetta semplice!

    Crema inglese vellutata, la ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati