Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Minestra di lenticchie e riso

La minestra di lenticchie e riso è un piatto buono, sano e semplice da preparare, che va a premiare il gusto della combinazione tra legumi e riso.

di Marianna Pascarella

La minestra di lenticchie e riso è un piatto unico dal sapore invernale, perfetto per accontentare tutte le esigenze. Ha un sapore rustico e molto gustoso, è perfetta per riscaldare la tavola con un piatto semplice e genuino, dove si trovano tutte le qualità dei legumi e dei cereali. E' inoltre un piatto vegano e vegetariano, che piace sempre a tutti ed incontra persino il favore dei bambini!

 
 

La minestra di lenticchie e riso è una ricetta classica, di quelle che ricalcano la tradizione, probabilmente di origine contadina, come accade per quasi tutte le zuppe e le minestre. Piatti semplici, fatti di pochi ingredienti, ma allo stesso tempo molto salutari, che vogliono nutrire e dare beneficio, al palato e soprattutto all'organismo. A differenza della classica, ma altrettanto buona, pasta e lenticchie, questo è anche un piatto senza glutine!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la minestra di lenticchie e riso


10 minuti

-

45 minuti
Minestra di lenticchie e riso
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La minestra di lenticchie e riso è un piato molto nutriente che può essere scelto anche come piatto unico, proprio grazie ai grandi benefici degli ingredienti che la compongono: legumi e cereali. In questa ricetta non sono aggiunti grassi, come burro, pancetta o speck, ma volendo, se non avete particolari esigenze e preferite creare un piatto ancora più ricco di sapore, potete provare la buonissima versione arricchita, che prevede una rosolatura di cubetti di pancetta o lardo insieme al trito di verdure.

Leggi anche come fare il  Riso lenticchie e cotechino

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Sebbene le lenticchie siano un legume che non richiede l'ammollo, può essere utile tenerle comunque in ammollo, anche se per poco tempo, per facilitarne e migliorarne la cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di lenticchie (secche)
  • 250 gr di riso (vialone nano)
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1/2 di cipolla
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 1-1e1/2 lt di brodo vegetale
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Rosolare sedano, carota e cipolla

Per preparare la minestra di lenticchie e riso iniziate a mettere le lenticchie in ammollo per una mezz'oretta, in acqua fredda. Preparate un trito fine di sedano, carota e cipolla e ammorbiditelo in un filo d'olio.Rosolare sedano, carota e cipolla

Cuocere le lenticchie con il riso

Aggiungete le lenticchie scolate, fatele rosolare per 1-2 minuti, poi ricopritele con del brodo che dovrà superarle di almeno 4 cm (io ne ho usato 1lt). Fatele cuocere per 20 minuti, poi aggiungete il riso ed eventualmente altro brodo. Regolate di sale. Cuocete la minestra per il tempo di cottura del riso, verificate se è necessario aggiungere altro brodo. A fine cottura dovrete avere infatti una preparazione brodosa e non asciutta.Cuocere le lenticchie con il riso

Servire

La vostra minestra di lenticchie e riso è pronta per essere servita.Ricetta minestra di lenticchie e risoCome fare la minestra di lenticchie e riso
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (49 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crocchette di patate con lenticchie e cotechino

    Crocchette di patate con lenticchie e cotechino

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

    Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

  • Pasta e patate con la provola

    Pasta e patate con la provola

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Pasta e lenticchie

    Pasta e lenticchie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati