Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Mince pies, le tortine con mincemeat della tradizione inglese!

Le mince pies sono delle piccole crostatine di origine anglosassone, tipicamente preparate nel periodo di Natale che si caratterizzano per un ripieno ricco e goloso.

di Marianna Pascarella

Le mince pies sono delle piccole tortine di origine inglese, che si preparano in particolare nel periodo di Natale e Capodanno. Nel Regno Unito, nel periodo natalizio, è possibile trovare sia in versione "pie", quindi come unica torta, tipo apple pie, che in versione "mini", tipo crostatine. La tradizione anglosassone vuole che alcune di queste tortine sia lasciate davanti al caminetto, proprio nella notte di Natale, essendo uno dei dolci preferiti da Babbo Natale.

 
 

Le mince pies sono preparate con una base non molto dolce e particolarmente friabile, meglio conosciuta come "crust pie", anche se esistono varianti che prevedono l'utilizzo della pasta frolla o della pasta sfoglia. Ma la vera particolarità di queste tortine è il loro ripieno, il mincemeat, così chiamato perchè originariamente era un preparato a base di carne. La derivazione più dolce di queste tortine, con ripieno di frutta secca, frutta candita e spezie sembra avere invece origini americane, con un ripieno chiamato fruitmince.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le mince pies

Mince pies, le tortine con mincemeat della tradizione inglese!
Ricetta senza Uova

45 minuti

60 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le mince pies sono delle tortine davvero particolari, sia esteticamente che nel gusto, con le quali è possibile assaporare l'estrema bontà del guscio friabilissimo, dal sapore molto delicato, che contiene un ripieno ricco di gusto, a tratti sia morbido che croccante, con cui scoprire differenti sfaccettature di gusto. Queste tortine possono essere servite così come si presentano o arricchite da crema pasticcera, panna o gelato. Inoltre hanno un incredibile vantaggio, il poter essere consumate sia calde che fredde, appena sfornate, ancora fumanti, riscaldate, anche al microonde, o fredde e impregnate dei loro aromi.

Leggi anche come fare la  Christmas cranberry pound cake

 

🛒 Ingredienti per 12 mini pie

Per il Crust Pie:

  • 300 gr di farina 00
  • 210 gr di burro
  • 90 ml di acqua (ghiacciata)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per il Mincemeat:

  • 1 mele (grande)
  • 100 gr di frutti rossi (disidratati)
  • 100 gr di uvetta
  • 50 gr di albicocche secche
  • 50 gr di arancia candita
  • 80 gr di zucchero integrale
  • 40 gr di miele
  • 50 ml di Brandy
  • 50 ml di Rum
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 cucchiaino di zenzero (in polvere)
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano (in polvere)
  • 1/2 cucchiaino di pimento (in polvere)
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di miele
  • 40 gr di burro
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Mixer
  • Stampo per muffin
  • Tagliapasta Ø10cm
 

🥣 Preparazione

Preparare il mincemeat

Per preparare le mince pies iniziate a il mincemeat. Riunite in una ciotola di vetro la mela, sbucciata e tagliata a pezzi molto piccoli, i frutti rossi e l'uvetta, le albicocche e le arance candite, tagliate a cubetti piccoli, lo zucchero integrale, le spezie e il sale. Mescolate tutto con cura.Preparare il mincemeat

Lascia macerare per 2-7 giorni

Aggiungete il burro fuso, il Rum, il Brandy e il miele, mescolate bene, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate macerare in frigorifero dai 2 ai 7 giorni, mescolando  un paio di volte al giorno.Lascia macerare per 2-7 giorni

Preparare il crust pie

Quando il mincemeat è pronto potete preparare il crust. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero e il sale, poi l'acqua ghiacciata e frullate per ottenere un composto che inizia ad assumere una consistenza un po' compatta.Preparare il crust pie

Ritagliare i dischi di pasta

Trasferite l'impasto su una spianatoia, compattate velocemente a mano e formate una palla. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate rassodare in frigorifero per almeno un'ora. A questo punto riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia di circa 3mm di spessore. Utilizzando un tagliapasta di 10-13 cm di diametro (o uno stampo per crostatina) ricavate dei dischi. Imburrate e infarinate uno stampo per muffin (o degli stampini singoli per piccole crostatine) e rivestiteli con i dischi realizzati.Ritagliare i dischi di pasta

Farcire e cuocere le tortine

Bucherellate le basi con i rebbi di una forchetta e riempite i gusci con il mincemeat. Impastare la pasta avanzata e ricavare delle formine che andrete a sistemate sul ripieno. Riporre ancora in frigorifero le mini pies, per una mezz'oretta, poi infornarle in forno statico preriscaldato  180° per 30 minuti circa. Le crostatine devono apparire ben dorate, senza scurirsi eccessivamente.Farcire e cuocere le tortine

Servire

Le vostre mince pies sono pronte, servitele con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta mince pies, le tortine inglesiMince pies, ricetta originale inglese
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il meancemeat è un preparato a base di frutta sezza, frutta candita e spezie che la tradizione vuole che venga preparato con qualche giorno di anticipo. In questo tempo esso acquista la giusta consistenza e il sapore migliore. Chiaramente potete anche pensare di farlo e utilizzarlo in giornata, ma vi assicuro che anticiparvi e pazientare per la maturazione vi permetterà di gustare qualcosa di veramente straordinario.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (51 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

    Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

    Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

    Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto con zucchine e Philadelphia


Secondo Piatto
Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Pastiera di riso


Dolce Vegano
Crostata vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Churros

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati