Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Millefoglie di pandoro, l'idea riciclo per pandoro e panettone!

La millefoglie di pandoro è un dolce semplice e molto goloso, ottimo per sfruttare qualche pandoro di troppo!

di Marianna Pascarella

La millefoglie di pandoro con crema di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce semplice e molto sfizioso, ideale per servire il pandoro in maniera diversa dal solito o per riciclare il pandoro avanzato dalle feste di Natale e portare in tavola un dolce dall'aspetto nuovo che tutti apprezzeranno. Si tratta infatti di piccoli dolci monoporzione che riscuotono sempre un grande successo tra i commensali.

 
 

La millefoglie di pandoro è una ricetta molto semplice da realizzare, vi basterà riscaldare bene una padella antiaderente o una piastra e tostare un po' le fettine di pandoro, che avrete tagliato a forma di disco (o come preferite), per ottenere le basi di "sfoglie" della vostra millefoglie. Queste andranno a sostituire la tradizionale pasta sfoglia prevista dalla ricetta, per un risultato un po' più morbido, ma altrettanto gradevole.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la millefoglie di pandoro


20 minuti

-

5 minuti
Millefoglie di pandoro, l'idea riciclo per pandoro e panettone!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La millefoglie di pandoro può essere farcita con la crema che preferite, ma sicuramente una di quelle che sicuramente sarà gradita da tutti e vi permetterà di realizzare anche un dolce dalla consistenza perfetta è la crema di ricotta con gocce di cioccolato. Preparata con pochi e semplici ingredienti, ma di qualità. Preferite una ricotta da banco, dalla consistenza più compatta, in maniera tale da avere una crema soda che resiste bene al peso delle sfoglie. Come cioccolato preferite uno fondente, che resti bello croccante e che con la sua amarezza contrasti la dolcezza della crema.

Leggi anche come fare la  Mattonella di pandoro alla Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La millefoglie di pandoro ha un sapore migliore se servita appena pronta. Con il passare del tempo infatti il pandoro assorbe l'umidità della crema e si ammorbidisce. Se quindi avete la necessità di anticipare la preparazione potete preparare i dischi di pandoro e la crema anticipatamente (quest'ultima dovrà essere conservata in frigorifero) per poi assemblare tutto al momento.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di pandoro
  • 300 gr di ricotta (vaccina)
  • 80 gr di zucchero
  • 80 gr di gocce di cioccolato

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Coppapasta Ø6-7cm
 

Preparazione

Coppare le fette di pandoro

Per preparare la millefoglie di pandoro iniziate ad affettare il pandoro in fette dello spessore di circa 6-7mm e da queste, con un coppapasta tondo di 6-7cm di diametro, ricavate dei dischi.Coppare le fette di pandoro

Tostare i dischetti su entrambi i lati

Riscaldate bene una padella antiaderente o una piastra, che volendo potrete ungere con poco burro, e tostate i cerchi di pandoro su ambo i lati.Tostare i dischetti su entrambi i lati

Preparare la crema di ricotta

In una ciotola mettete la ricotta e lo zucchero e lavorate bene. Poi aggiungete delle gocce di cioccolato ed incorporate anche queste alla crema.Preparare la crema di ricotta

Assemblare la millefoglie

Prendete i dischetti di pandoro e mettete un po' di crema di ricotta, coprite con un secondo dischetto, ancora crema ed infine ancora un disco di pandoro. Otterrete in questo modo delle millefoglie a due strati di crema.Assemblare la millefoglie

Servire

Servite le millefoglie di pandoro anche subito, spolverizzandole con un po' di zucchero a velo, a piacere, per dare più freschezza, potrete aggiungere dei frutti freschi, tipo frutti di bosco.Ricetta millefoglie di pandoro con crema di ricotta
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (197 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

    Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

  • Girelle di pandoro. L'idea golosa per un dolce senza cottura per riciclare il pandoro!

    Girelle di pandoro. L'idea golosa per un dolce senza cottura per riciclare il pandoro!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Panettoncini con salsa al caramello salato. La ricetta semplice per Natale!

    Panettoncini con salsa al caramello salato. La ricetta semplice per Natale!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di Fagioli bianchi e Cavatelli


Secondo Piatto
Frittata di Spinaci e Tonno


Dolce
Cuor di mela


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Ricetta etnica
Corn dog. La ricetta dei wurstel in pastella americani!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati