Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Millefoglie di mozzarella e pomodoro

Le millefoglie di mozzarella e pomodoro sono un antipasto, che può essere servito anche come secondo piatto, magari per una cena fresca e leggera, particolarmente indicate per la stagione estiva.

di Marianna Pascarella

Le millefoglie di mozzarella e pomodoro sono un antipasto semplice e leggero, particolarmente indicato in estate, quando la voglia di leggerezza e di freschezza prendono il sopravvento e si è alla continua ricerca di idee sfiziose, meglio ancora se si realizzano in poco tempo e senza cottura. Queste torrette di verdure e formaggio sono un'idea carina, che potrete preparare in pochi minuti, servendo così un antipasto diverso dal solito, che oltre ad essere buono e rinfrescante si presenta anche in maniera molto particolare e scenografica.

 
 

La ricetta delle millefoglie di mozzarella e pomodoro nasce come idea ancora più sfiziosa per portare in tavola in modo anche creativo ed originale la classica insalata caprese, tanto cara alla cucina estiva. Una delicata colta di pesto di pistacchi, pesto di basilico o pesto di rucola, darà alla preparazione quel tocco in più, non solo estetico, ma anche di sapore!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le millefoglie di mozzarella e pomodoro

Millefoglie di mozzarella e pomodoro
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le millefoglie di mozzarella e pomodoro sono un piatto carino e leggero, perfetto per le vostre cene con gli amici. Gli ingredienti utilizzati sono minimali, è quindi opportuno sceglierli di qualità. I pomodori dovranno essere sodi e non troppo maturi, al fine di mantenere la forma e sorreggere il peso della torretta. La mozzarella deve essere fresca e non troppo lattiginosa, per evitare la perdita di troppo liquido, che avrebbe uno spiacevole effetto antiestetico. Inutile dirvi che delizia è questa ricetta con la mozzarella di bufala: un capolavoro della cucina semplice!

Leggi anche come fare la  Crostata caprese senza cottura

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori (tondi, da insalata)
  • 4 mozzarella (della stessa dimensione dei pomodori)
  • 4 cucchiai di pesto di pistacchi
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di origano
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Torrette di pomodoro e mozzarella 2

Per preparare le millefoglie di mozzarella e pomodoro iniziate a lavare accuratamente i pomodori, quindi tagliate la calotta superiore e proseguite ad affettarli, in fette circolari. Procedete con un taglio simile per la mozzarella*.Torrette di pomodoro e mozzarella 2

Torrette di pomodoro e mozzarella 3

A questo punto potete procedere ad assemblare le torrette. Iniziate con una fetta di pomodoro, aggiustate di sale e spruzzate con un pochino d'olio ed aggiungete una spolverizzata di origano a piacere, quindi proseguite con una fetta di mozzarella; poi ancora pomodoro e mozzarella, e così di seguito. Terminate con una colata di pesto sulla mozzarella.Torrette di pomodoro e mozzarella 3

Servire

Le vostre millefoglie di mozzarella e pomodoro sono pronte, aggiungete una fogliolina di basilico fresco e servite.Ricetta millefoglie di pomodoro e mozzarella


Se ti piacciono le ricette fredde con la mozzarella, da servire come antipasto, legi anche:

Cestini di mozzarella e pomodori
Mozzarella ripiena di verdure
Rotolo di mozzarella farcito
Girelle di mozzarella al prosciutto
Spiedini di melone prosciutto e mozzarella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

*Se la mozzarella dovesse risultare troppo lattiginosa è preferibile farla scolare un po' prima di assemblare le torrette.

 

E' preferibile servire subito le millefoglie di mozzarella e pomodoro, in quanto con il passare del tempo gli ingredienti perdono tonicità e la millefoglie potrebbe non preservare la stessa forma.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (126 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mozzarelline impanate e fritte

    Mozzarelline impanate e fritte

  • Olive all'ascolana, lo street food marchigiano per eccellenza

    Olive all'ascolana, lo street food marchigiano per eccellenza

  • Mozzarella in carrozza al forno

    Mozzarella in carrozza al forno

  • Mozzarella in carrozza filante con guscio croccante! Ricetta veloce!

    Mozzarella in carrozza filante con guscio croccante! Ricetta veloce!

  • Cordon Bleu di Melanzane

    Cordon Bleu di Melanzane

  • Insalata di pasta caprese

    Insalata di pasta caprese

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cappelletti


Secondo Piatto
Burger di Soia


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Castagnole al cioccolato ripiene


Dolce Vegano
Colomba vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Burritos, buonissimi involtini di tortillas. Ricetta messicana.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati