Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette Estive

Millefoglie di Melenzane

di Marianna Pascarella

Vi consiglio questa ricetta di gran gusto, ottima anche nei periodi più caldi.

 
 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Millefoglie di Melenzane

Millefoglie di Melenzane

50 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di lasagne
  • 400 gr di melenzane (grandi)
  • 300 gr di pomodori (pelati)
  • 80 ml di olio di oliva (extravergine)
  • 300 gr di mozzarella
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di farina
  • q.b. di olio di semi (per friggere)
  • 1 mazzetto di rucola
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Lavate la rucola, scolatela bene e tenetela da parte.
Tagliate a fettine sottili le melenzane, infarinatele e friggetele in abbondante olio su entrambi i lati.
Scolatele e mettetele da parte. 
Scolate i pomodori pelati e tagliateli a dadini.
Insaporite i pomodori nell'olio extravergine di oliva in cui avrete fatto colorire i due spicchi d'aglio.
Salate e lasciateli cuocere per qualche minuto a fuoco basso.
Preparate anche la mozzarella a fettine sottili e mettete anche questa da parte per la preparazione della millefoglie.
Quando tutto è pronto tagliate le sfoglie di lasagne in dischi di circa 10 cm di diametro, scottatele in abbondante acqua salata, alla quale avrete aggiunto un cucchiaio d'olio d'oliva, scolatele e mettetele su un canovaccio.
Preparate le millefoglie disponendo un foglio di carta da forno unto su una pirofila.
Mettete sulla carta quattro dischi di lasagne, quindi disponete su ognuno di questi una fettina di melenzana, una di mozzarella e del pomodoro.
Procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornate le millefoglie di melenzane per 5 minuti circa in forno caldo a 230°.
Sfornate, disponete le millefoglie nei piatti e decorate con della rucola fresca.
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (376 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

    Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

    Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stracciatella in brodo


Secondo Piatto
Maiale in Agrodolce


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Torta panettone


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
New York cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati