Migliaccio Bimby
Il migliaccio bimby è una torta morbida preparata con latte e semolino e arricchita da ricotta, tipico dolce napoletano si è soliti prepararlo per il periodo di Carnevale e per Pasqua.
Il migliaccio Bimby è un dolce tipico della tradizione napoletana e si è soliti gustarlo durante il periodo di carnevale. Questa torta ha origini antichissime, si aggira intorno all'anno mille ed era considerato un dolce economico ma molto nutriente. Questo dolce è fatto principalmente di latte e semolino anche se in origine era preparato con il miglio, dal quale deriva anche il suo nome, e da sangue di maiale.
Il migliaccio è una torta morbida che viene arricchita da ricotta e impreziosita di vanillina che favorisce un sapore delicato. Nelle classiche ricette napoletane e possibile trovare all'interno del composto anche aroma millefiori, lo stesso che si utilizza per la pastiera e la sfogliatella.
Come fare il migliaccio bimby
20 minuti
-
60 minuti

Il migliaccio Bimby è conosciuto anche come torta di semolino, perché proprio questo ingrediente rende questo dolce così morbido, quasi da essere considerato un dolce al cucchiaio. Essendo un dolce tradizionale, non è semplice trovare una ricetta classica, si è soliti tramandarla di famiglia in famiglia.
Leggi anche come fare le Chiacchiere Bimby
Ingredienti per 6 persone
- 125 gr di semolino
- 135 gr di zucchero
- 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
- 175 gr di ricotta
- 1/2 l di latte (intero)
- 20 gr di burro
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 bustina di vanillina
Strumenti Utilizzati
- Bimby
- Stampo Ø20cm
Preparazione
Servire
Potrete servire il vostro migliaccio Bimby direttamente nel suo tegame o in un vassoio.
Leggi anche come fare il Migliaccio senza il Bimby
Commenti
uova, zucchero e ricotta li puoi aggiungere direttamente agli altri ingredienti.
Per la funzione del forno, soprattutto per questo tipo di dolci che sono molto umidi, sarebbe da preferire il forno statico, perchè cuoce più dolcemente. Se hai solo la funzione ventilata devi anche abbassare un po' la temperatura. Fai cuocere a 150° e fai la prova stecchino dopo 50 minuti. Lo stecchino non deve avere tracce di impasto, ma comunque esce come fosse bagnato. Il migliaccio prende consistenza dopo essersi raffreddato completamente.
forno statico! ;)
Grazie
in verità con il Bimby non è sempre consigliabile raddoppiare le dosi di una ricetta, in quanto l'impasto può diventare troppo voluminoso, con la conseguenza di non lavorare bene. ;-)
ne sono molto felice! :-)
Continua a seguirmi e fammi sapere quali ricette provi e cosa ne pensi! ;-)
Aggiungi commento