Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Migliaccio Bimby

Il migliaccio bimby è una torta morbida preparata con latte e semolino e arricchita da ricotta, tipico dolce napoletano si è soliti prepararlo per il periodo di Carnevale e per Pasqua.

di Marianna Pascarella

Il migliaccio Bimby è un dolce tipico della tradizione napoletana e si è soliti gustarlo durante il periodo di carnevale. Questa torta ha origini antichissime, si aggira intorno all'anno mille ed era considerato un dolce economico ma molto nutriente. Questo dolce è fatto principalmente di latte e semolino anche se in origine era preparato con il miglio, dal quale deriva anche il suo nome, e da sangue di maiale.

 
 

Il migliaccio è una torta morbida che viene arricchita da ricotta e impreziosita di vanillina che favorisce un sapore delicato. Nelle classiche ricette napoletane e possibile  trovare all'interno del  composto anche aroma millefiori, lo stesso che si utilizza per la pastiera e la sfogliatella.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il migliaccio bimby


20 minuti

-

60 minuti
Migliaccio Bimby
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il migliaccio Bimby è conosciuto anche come torta di semolino, perché proprio questo ingrediente rende questo dolce così morbido, quasi da essere considerato un dolce al cucchiaio. Essendo un dolce tradizionale, non è semplice trovare una ricetta classica, si è soliti tramandarla di famiglia in famiglia.

Leggi anche come fare le  Chiacchiere Bimby

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

  • 125 gr di semolino
  • 135 gr di zucchero
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 175 gr di ricotta
  • 1/2 l di latte (intero)
  • 20 gr di burro
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di vanillina

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • Stampo Ø20cm
 

Preparazione


Per preparare il migliaccio Bimby per prima cosa tagliate la buccia d'arancia con un pelaverdure, senza prelevare la parte bianca (che risulterebbe amara) inseritela nel boccale e frullatela 10 sec. a vel.7.
Aggiungete nel boccale il latte e il burro e fatelo cuocere 6 min. 90° vel. 4.
Continuate la cottura e aggiungete il semolino 2 min. 90° vel. 4.
Unite le uova, la ricotta, lo zucchero e la vanillina 40 sec. vel.6 e 2 sec. vel. 7.>
Ora che il composto del vostro migliaccio Bimby è pronto, versatelo in un tegame, preferibilmente d'alluminio precedentemente unto con olio e un po' di semolino, in modo da non far attaccare il dolce alle pareti ed evitare che si attacchi al momento del taglio.
Infornate il migliaccio Bimby in forno preriscaldato a 160° per 60 minuti e alzate la temperatura a 180° negli ultimi cinque minuti di cottura.
Sfornate il migliaccio Bimby e fatelo raffreddare completamente.

Servire

Potrete servire il vostro migliaccio Bimby direttamente nel suo tegame o in un vassoio.Ricetta migliaccio Bimby

Leggi anche come fare il Migliaccio senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.60 (320 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Raffaella bottone
# Raffaella bottone 2019-04-04 16:34
ciao se il firni e' ventilatoa cottura deveve essere di meno?un altra cosa zucchero uova e ricotta lo devo fare da parte giusto?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-04-05 19:21
Ciao Raffaella,
uova, zucchero e ricotta li puoi aggiungere direttamente agli altri ingredienti.
Per la funzione del forno, soprattutto per questo tipo di dolci che sono molto umidi, sarebbe da preferire il forno statico, perchè cuoce più dolcemente. Se hai solo la funzione ventilata devi anche abbassare un po' la temperatura. Fai cuocere a 150° e fai la prova stecchino dopo 50 minuti. Lo stecchino non deve avere tracce di impasto, ma comunque esce come fosse bagnato. Il migliaccio prende consistenza dopo essersi raffreddato completamente.
Rispondi
dana lore
# dana lore 2019-02-24 15:59
ciao Marianna, forno statico o ventilato?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-02-24 17:21
Ciao Dana Lore,
forno statico! ;)
Rispondi
virgi
# virgi 2018-08-31 18:23
ho messo tre uova intere per errore ed è venuto ugualmente buono
Rispondi
Guendalina
# Guendalina 2018-02-10 08:24
Volevo sapere, se raddoppio le dosi devo raddoppiare anche il tempo fa cottura nel bimby e nel forno?
Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-10 18:45
Ciao Guendalina,
in verità con il Bimby non è sempre consigliabile raddoppiare le dosi di una ricetta, in quanto l'impasto può diventare troppo voluminoso, con la conseguenza di non lavorare bene. ;-)
Rispondi
cira
# cira 2017-02-21 16:16
ciao mi sono iscritta perchè mi piacciono le tue ricette
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-02-21 21:43
Ciao Cira,
ne sono molto felice! :-)
Continua a seguirmi e fammi sapere quali ricette provi e cosa ne pensi! ;-)
Rispondi
Luisa
# Luisa 2018-01-26 15:11
Vorrei sapere ma le uova e la ricotta lo metti quando il semolino e ancora caldo o lo fai raffreddare un poco grazie
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati