Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Migliaccio al cioccolato, golosa variante del classico dolce napoletano

Il migliaccio al cioccolato è una golosa variante del classico dolce napoletano tanto diffuso nel periodo di Carnevale come a Pasqua, nel capoluogo partenopeo.

di Marianna Pascarella

Il migliaccio al cioccolato è una golosa versione arricchita dal cacao e dalle gocce di cioccolato, del classico migliaccio napoletano, il dolce a base di ricotta e semolino, tanto caro alla tradizione partenopea. Preparato soprattutto nel periodo che va da Carnevale a Pasqua, in verità non esiste un giorno dell'anno in cui si rischia di non apprezzare una golosissima fetta di questa torta.

 
 

La versione al cioccolato del tradizionale migliaccio è una di quelle più apprezzate soprattutto anche da chi solitamente non ama molto il sapore di questo dolce. Questa ghiotta rivisitazione del dolce di semolino è sicuramente un'idea furba per portare in tavola tradizione e innovazione, nello stesso tempo.  La sua morbida consistenza, le sue innumerevoli sfaccettaure di profumi e aromi che richiamano proprio quelli classici utilizzati dalle massaie di un tempo, lo rendono un caposaldo che viene preparato ancora oggi nel pieno rispetto della tradizione dei dolci "poveri" di una volta che sono poi diventati un vero patrimonio da preservare.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il migliaccio al cioccolato


30 minuti

-

50 minuti
Migliaccio al cioccolato, golosa variante del classico dolce napoletano
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il migliaccio al cioccolato è una "chicca" da provare e riprovare, in occasione del Carnevale, ma anche delle feste di Pasqua. Scegliete anche voi quest'anno la tradizione di questo dolce, e se non lo conoscete questo è sicuramente un ottimo spunto per avvicinarsi alle ricette tradizionali e regionali di un tempo. E se sei una persona che ama provare nuovi gusti e sapori in cucina, non dimentare anche di provare la mia buonissima versione del migliaccio salato!

LEGGI ANCHE come fare la Crostata di semolino e cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10-12 persone

  • 500 ml di latte
  • 80 gr di semolino
  • 200 gr di ricotta
  • 160 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 30 gr di cacao (amaro)
  • 1 arancia (la scorza)
  • 1/2 di baccello di vaniglia
  • 1/2 fialetta di fiori d'arancio
  • 100 gr di gocce di cioccolato

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22-24cm
 

Preparazione

Cuocere il semolino con il latte

Per preparare il migliaccio al cioccolato iniziate a riscaldate il latte, nel quale avrete aggiunto la scorza dell'arancia pelata sottile e il baccello di vaniglia inciso. Quando il latte avrà sfiorato il bollore eliminate la scorza dell'arancia e la vaniglia, poi aggiungete il semolino a pioggia, e fate cuocere mescolando per un paio di minuti (vedrete che il semolino verrà subito assorbito dal latte). Mettete da parte e lasciate raffreddare.Cuocere il semolino con il latte

Lavorare uova, zucchero e ricotta

Nel frattempo lavorate lo zucchero con le uova, con l'ausilio di uno sbattitore elettrico o le fruste di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l'aroma di fiori d'arancio e la ricotta ben sgocciolata e lavorate tutto insieme.Lavorare uova, zucchero e ricotta

Unire il cacao e il semolino

Unite anche il cacao e lavorate ancora con le fruste. Quindi passate ad aggiungere anche il semolino oramai raffreddato.Unire il cacao e il semolino

Completare con le gocce di cioccolato e infornare

In ultimo unite le gocce di cioccolato (tenetene da parte qualcuna da distribuire in superficie), incorporatele bene all'impasto, poi versate in uno stampo di 22-24cm di diametro, rivestito con della carta forno (o imburrato e infarinato), completate aggiungendo le gocce di cioccolato rimaste e infornate in forno statico preriscaldato a 175°C per 50-60 minuti. Fate sempre la prova stecchino, sebbene il dolce sia morbido (e si rapprenda meglio raffreddandosi) non dovrete avere segni di impasto ancora crudo. Sfornate e lasciate raffreddare.Completare con le gocce di cioccolato e infornare

Servire

Il vostro migliaccio nella variante al cioccolato è pronto per essere servito e gustato; a piacere potrete spolverizzarlo con dello zucchero a velo.Ricetta del migliaccio al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (108 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

    Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Migliaccio napoletano di Carnevale. La ricetta originale perfetta!

    Migliaccio napoletano di Carnevale. La ricetta originale perfetta!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Frittata con fave e pancetta


Dolce
Oreo cupcakes, dolcetti semplici e golosi con base al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano

 

Ricetta etnica
La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati