Merluzzo al Limone
Il Merluzzo al Limone è un piatto ultra semplice, leggero e nutriente, che mia mamma ci ha sempre preparato, fin da bambini. Oggi io lo preparo per i miei figli, lieta di vederli "divorare" e apprezzare un pitto tanto semplice. Questa ricetta è particolarmente adatta per i bambini, per la semplicità degli ingredienti e per il tipo di pesce utilizzato, che vi permetterà di eliminare facilmente tutte le spine; le spine del merluzzo infatti sono grandi, quindi ben visibili.
A rendere tutto più veloce interviene a mio favore la pentola a pressione, che dimezza i tempi di cottura, mantenendo tutti i nutrimenti degli alimenti. Se non avete la pentola a pressione, potete procedere alla cottura del merluzzo in maniera tradizionale, regolandovi con i tempi di cottura del pesce che saranno circa del doppio.
Per questa ricetta potete utilizzare anche un merluzzo decapitato surgelato, molto più semplice da reperire, il risultato sarà ugualmente gustoso.
👩🍳 Come fare Merluzzo al Limone



15 minuti
-
15 minuti
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 1,8 kg di merluzzo (decapitato, eviscerato)
- 2 limoni (il succo)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Merluzzo al Limone
Per preparare il Merluzzo al Limone tagliare il merluzzo (in maniera tale che entri nella pentola) e sistemarlo nella pentola insieme ad 1,5 bicchieri d'acqua, chiudere la pentola con il suo coperchio e procedere alla cottura.

Merluzzo al Limone
Spellare il merluzzo quando ancora caldo (quest'operazione sarà più semplice se è caldo) ed eliminare ogni spina.
Merluzzo al Limone
Sistemare i pezzi di merluzzo pronti in una terrina e condirlo con abbondante olio d'oliva extravergine, sale, prezzemolo fresco tritato, aglio e succo di limone.
Merluzzo al Limone
Mescolare delicatamente per evitare di rompere le carni del pesce.
Servire
Il vostro Merluzzo al Limone è pronto!