Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Meringa

La meringa francese è una preparazione di base della pasticceria che permette di realizzare delle soffici e candide nuvolette di spuma di albumi e zucchero.

di Marianna Pascarella

La meringa (o spumiglia) è una preparazione dolce a base di albumi e zucchero a velo, montati a neve molto ferma, con qualche goccia di succo di limone che conferisce lucentezza e tono alla meringa. La meringa è una preparazione molto dolce, leggera e friabile che viene preparata spessp per realizzare dei semplici dolcetti da te, le note meringhe appunto, che possono anche essere adoperate sbriciolate per accompagnare cioccolato in tazza o altri dolci.

 

La meringa, oltre che servita come dolcetto, tipo biscotto (le meringhe) può essere anche utilizzata per farcire le crostate o altri tipi di torta, è il caso della famosissima lemon meringue pie. In questo caso con la meringa si ricopre interamente la crostata e si cuoce in forno in maniera tale che i ciuffetti assumano un colorito bruno.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la meringa francese (spumini)


20 minuti

-

2 ore
Meringa
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La meringa, in base alle modalità di preparazione, si rinomina in "francese", "italiana", "svizzera" o "sarda". Eppure la meringa sembra essere nata proprio in francia, quindi la meringa alla francese è forse la madre di tutte le meringhe oggi conosciute e preparate. La meringa francese è anche la più conosciuta e diffusa in pasticceria, è piuttosto semplice da preparare, a patto di qualche piccolo accorgimento che vi permetterà di montare perfettamente a neve gli albumi, ottenendo una neve soffice, soda e lucida.

Leggi anche come fare l'Angel cake

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Le meringhe devono essere conservate a temperatura ambiente in una scatola di latta o sotto una campana di vetro.

Ingredienti per 15-16 meringhe

  • 100 gr di albumi (d'uovo)
  • 110 gr di zucchero a velo
  • qualche goccia di limone (il succo)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Per preparare la meringa francese iniziate a portare gli albumi a temperatura ambiente, lasciandoli fuori dal frigorifero per qualche ora prima di utilizzarli. E con i tuorli avanzati provate una deliziosa crema pasticcera, da servire magari con delle friabili lingue di gatto.

Meringa francese 2

Mettete gli albumi nella ciotola di una planetaria, per un risultato perfetto dovrete lavorarli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Aggiungete qualche goccia di succo di limone ed iniziate a lavorare gli albumi al massimo della velocità. Quando gli albumi inizieranno a montarsi aggiungete lo zucchero a velo a cucchiaiate e continuate a lavorare fino ad avere una neve soda e lucida.Meringa francese 2

Meringa francese 3

Per verificare che il composto sia perfettamente montato verificate che la neve formi dei ciuffi nella ciotola quando sollevate la frusta, che si tiene attaccato alla frusta, o che sollevandolo con una spatola non cade, se non con un colpetto.Meringa francese 3

Meringa francese 4

Ora mettete la neve nella sac a poche con beccuccio largo a stella o liscio (a seconda di come intendete realizzare le meringhe), quindi formate dei ciuffetti su una teglia rivestita con della carta forno.Meringa francese 4Meringa francese 5

Meringa francese 6

Infornate le meringhe in forno preriscaldato a 80° per 2 ore. A fine cottura dovrete avere delle meringhe asciutte e molto leggere, per verificare l'effettiva cottura, dovrete "romperne" una e provarla. Quando sono pronte lasciatele raffreddare completamente.Meringa francese 6

Servire

La vostra meringa alla francese è pronta!Ricetta meringa franceseMeringa francese 8MeringheCome fare la meringa francese
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (202 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella con soli albumi

    Ciambella con soli albumi

  • Pavlova

    Pavlova

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

    Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

  • Ciambella albumi e arancia

    Ciambella albumi e arancia

  • Camille vegane senza glutine

    Camille vegane senza glutine

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Frittata di Albumi


Dolce
Cupcake speziati alla zucca


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce Vegano
Cremini

 

Ricetta etnica
Monkey bread, il pane dolce delle scimmie. Ricetta originale americana

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati