Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Mele stregate caramellate

di Marianna Pascarella

Una delle ricette di Halloween più diffuse è sicuramente quella delle Mele Caramellate! Le Mele Stregate Caramellate sono delle semplici mele, rivestite con del caramello tinto di rosso. L'effetto lucido del caramello ricorda anche un po' la famosa mela stregata di Biancaneve. Non c'è famiglia negli Stati Uniti che può fare a meno di queste Mele stregate in occasione della famosa festa di Halloween.

 
 

Ho voluto riprodurle questo fine settimana, cercando di rendere un po' "magico" questo momento di trasformazione del colore di queste mele. Così ho detto ad Alessandro di venire a vedere come si fanno le "mele magiche", che da verdi diventano rosse! Lui mi ha detto "Mamma, ti faccio vedere io come si fanno!", ha preso il contenitore del colorante rosso tra le mie cose, e mi ha detto "Ecco, devi usare questo!". Forse si sarà perso l'effetto magia, però è stato lo stesso affascinato dalla colorazione di queste mele!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare mele stregate caramellate

Mele stregate caramellate
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 3 mele

  • 3 mele (verdi)
  • 400 gr di zucchero
  • 25 gr di miele
  • q.b. di colorante (alimentare rosso)
  • 3 cucchiaini di cannella (in polvere)
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 bustina di vanillina
 

🥣 Preparazione

Per preparare le Mele Stregate Caramellate*, occorre preparare il caramello, tingerlo di rosso e rivestire così le mele. Per fare queste operazioni occorre fare molta attenzione, poichè le temperature che raggiunge il caramello, durante la sua preparazione sono molto elevate.
Per un'ottima riuscita del caramello occorre utilizzare un termometro per lo zucchero per verificare le temperature.

Infilare gli stecchini nelle mele

Innanzitutto lavare accuratamente le mele, togliere il picciolo ed aiutandosi con un grande stecchino (o qualcosa di affusolato ed appuntito) praticare un'incisione nella mela, per poi infilzare degli stecchini per lollipop (ma si possono anche adoperare degli stecchini di legno di quelli lunghi per spiedini).Infilare gli stecchini nelle melemeleCaramellate03

Preparare il caramello

Dopo aver sistemato le mele, si può procedere con la preparazione del caramello. Versare in una pentola l'acqua e lo zucchero.Preparare il caramello

Far sciogliere lo zucchero

Mettere quindi la pentola sul fuoco e mescolare continuamente fino allo scioglimento completo dello zucchero.Far sciogliere lo zucchero

Controllare la temperatura

A questo punto aggiungere il miele, inserire un termometro per lo zucchero nella pentola e continuare la cottura, girando ogni tanto, fino al raggiungimento di 100°C.Controllare la temperatura

Aggiungere il colorante alimentare

A questo punto aggiungere il colorante alimentare rosso (la quantità dipende dalla tonalità di colore che si intende raggiungere, comunque deve essere molto intensa).Aggiungere il colorante alimentare

Unire vanillina e cannella

Mescolare ed unire la vanillina e la cannella.Unire vanillina e cannellameleCaramellate09

Continuare la cottura

Mescolare ancora e proseguire la cottura fin quando non si sarà raggiunta una temperatura di 150°C.Continuare la cotturameleCaramellate11

Mescolare

A questo punto togliere la pentola dal fuoco e mescolare bene fin quando non si sarà ottenuta una consistenza liscia ed omogenea.MescolaremeleCaramellate13

Rivestire le mele

Prendere le mele dallo stecchino e rotearle nel caramello, fino a rivestirle completamente.Rivestire le mele

Sistemare le mele su una gratella

Man mano che le mele sono pronte metterle su una gratella, sotto alla quale sarà stato appoggiato un foglio di carta da forno. Se il caramello dovesse addensarsi prima che siano state ricoperte tutte le mele, riporlo sul fuoco fin quando non torna liquido.Sistemare le mele su una gratella 

Servire

Aspettare che le mele si raffreddano e servirle.meleCaramellate16
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* La ricetta delle Mele Stregate Caramellate è stata aggiornata.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (428 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Halloween a tavola: una festa di gusti e orrore per tutti i sensi!

    Halloween a tavola: una festa di gusti e orrore per tutti i sensi!

  • I più bei villaggi nel mondo dedicati alla zucca!

    I più bei villaggi nel mondo dedicati alla zucca!

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

    Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta al forno ricca


Secondo Piatto
Insalata di polpo, fresca e leggera!


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Pastiera di riso


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati