Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Melanzane sott'olio

Le melanzane sott'olio sono una delle conserve più preparate dell'estate. Sfiziose e croccanti sono la conserva ideale per farcire le vostre bruschette per tutto l'inverno.

di Marianna Pascarella

Le melanzane sott'olio sono una delle conserve di melanzane maggiormente preparata, diffusa ed apprezzata. Si tratta di una conserva classica e tradizionale che permette di avere delle ottime melanzane per tutto l'inverno, ideali per farcire le bruschette e servire un antipasto casereccio.

Le melanzane sott'olio, in genere vengono servite come antipasto o contorno, su bruschette, pane casereccio o crostini. Esistono differenti modi di preparazione, tutti ottimi, ma ognuno con qualche piccola differenza, sia nella preparazione che nel risultato. Io vi riporto la ricetta che seguono da generazioni mia nonna, mia mamma ed ora io... spero un giorno anche mia figlia! Con questa ricetta avrete delle melanzane sott'olio per niente mollicce, molto chiare, speziate con gradazione (che potrete aumentare a piacere) e con un sapore d'aceto che quasi non si sente.

 
 

Le melanzane sott'olio acquistano sapore e diventano più buone man mano che riposano. Con questa semplice ricetta avrete delle croccanti melanzane da gustare per tutto l'anno e soprattutto per tutto l'inverno. Per avere una conserva perfetta di melanzane il consiglio è quello di utilizzare delle melanzane fresche di stagione e possibilmente con pochi semi e dell'olio rigorosamente extravergine di oliva.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le melanzane sott'olio

Melanzane sott'olio

50 minuti

7 giorni

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Zucchine sott'olio

 

🛒 Ingredienti per 3 barattoli da 500gr

  • 3 kg di melanzane
  • 1/2 l di aceto di vino (bianco)
  • 1 l di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 peperonci­no (piccante)
  • 3 spicchi di aglio
  • q.b. di origano
  • 300 gr di sale (grosso)
  • q.b. di sale (fino)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Pentola
  • Tagliere
 

🥣 Preparazione

Lavare e tagliare le melanzane

Per preparare le melanzane sott'olio iniziate a lavare le melanzane, spuntatele, pelatele e tagliatele a fette di 1/2 cm di spessore. Poi tagliate le fette a striscioline, come a formare delle julienne.Lavare e tagliare le melanzane

Sistemare le melanzane in una ciotola e salare

Sistemate le melanzane tagliate man mano in una ciotola, aggiungendo gradatamente del sale grosso (che faciliterà la perdita di acqua di vegetazione da parte delle melanzane).Sistemare le melanzane in una ciotola e salareConserva di Melanzane 4

Pressare le melanzane

Coprite le melanzane con un piatto (eventualmente dividetele in due ciotole) e sistemate un peso sopra di esse per facilitare la fuoriuscita di acqua. Tenete le melanzane sotto peso per 3-4 ore.La ricetta tradizionale (quella delle nonne e di mia nonna) vuole che le melanzane si conservino in questo modo per 24 ore.Pressare le melanzaneConserva di Melanzane 6

Bollire le melanzane

Portate a bollore 2 litri d'acqua con l'aceto ed un cucchiaino di sale e quando bolle immergetevi le melanzane scolate dall'acqua che hanno perso. Fate riprendere il bollore e cacciatele dopo 4-5 minuti. Scolate le melanzane e lasciatele raffreddare, saranno sufficienti un paio d'ore, ma anche per questa fase la tradizione vuole che si attendano 12 ore.Bollire le melanzane

Strizzare e condire le melanzane

Strizzate le melanzane, potete utilizzare uno schiacciapatate (in grandi quantità è preferibile utilizzare un torchietto) e sistematele in una ciotola capiente. Conditele con l'olio e l'origano e mescolate. Aggiungere l'aglio ed il peperoncino affettati ed eventualmente altro olio e mescolatele bene.Strizzare e condire le melanzane

Sterilizzare i vasetti

Sterilizzate i vasetti come descritto qui: come sterilizzare i vasetti di vetro, fateli raffreddare e sistemateci le melanzane, pressandole e riempendo i vasetti con olio oltre il limite delle melanzane.Sterilizzare i vasetti

Riempire i vasetti e far riposare le melanzane

Chiudete i vasetti e lasciateli un'intera notte. L'indomani se vedete che l'olio è stato assorbito troppo aggiungetene dell'altro a coprire, richiudete i vasetti e conservateli in un luogo fresco e asciutto.Riempire i vasetti e far riposare le melanzaneConserva di Melanzane 11

Servire

Le vostre melanzane sott'olio sono pronte!Come fare le melanzane sott'olioRicetta melanzane sott'olio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quanto tempo occorre attendere prima di consumare le melanzane sott'olio?

Prima di consumare le melanzane sott'olio pazientate almeno una settimana.

Come si conservano le melanzane sott'olio?

Queste melanzane si conservano 1 anno chiuse, una volta aperta devono essere conservate in frigorifero, dovrete assicurarvi che ci sia sempre olio a sufficienza e comunque dovrete consumarle nel giro di una settimana. Non consumate conserve che presentano segni di deterioramento o muffe, che all'apertura del tappo presentano delle bollicine d'aria o che sentite più "morbide" del solito.

Indicazioni Utili

Quando si procede alle conserve fatte in casa è sempre bene tenere a mente le regole di base per scongiurare brutte sorprese. Trovate le principali indicazioni date dal Ministero della Salute che trovate raccolte qui.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.56 (789 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

    Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

  • Melanzane a funghetto in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e gustosa!

    Melanzane a funghetto in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e gustosa!

  • Melanzane gratinate al forno. La ricetta per farle semplici e sfiziose!

    Melanzane gratinate al forno. La ricetta per farle semplici e sfiziose!

  • Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

    Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

  • Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

    Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

  • Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

    Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con la Nduja


Secondo Piatto
Frittata con fave e pancetta


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Ciambelline senza lievitazione. La ricetta furba in pochi minuti!


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon roll cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati