Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Melanzane ripiene di riso

di Marianna Pascarella (aggiornata il 01-Jun-2020)

Le melanzane ripiene di riso al forno sono un primo piatto ricco e sostanzioso che delizierà il vostro palato con una preparazione neanche molto complicata ed un gusto unico che conquista tutti. La semplicità di un buon riso al sugo unito al sapore deciso delle melanzane e alla scioglievolezza della provola, sono solo alcuni dei punti di forza di questa magnifica ricetta.

 

Le melanzane ripiene di riso sono il connubio perfetto tra i sapori delle melanzane e del riso. Un mix di sapori che richiama la tradizione della cucina siciliana, dove però le verdure accolgono un ripieno semplice e saporito, delicatamente filante. Se poi avete la fortuna di preparare questa ricetta anche con una passata di pomodoro fresca, magari appena preparata, delizierete il vostro palato come non mai!


20 minuti

-

40 minuti
Ricetta Melanzane ripiene di riso
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Le melanzane ripiene di riso sono uno dei pochi piatti di pasta al forno perfetti anche in estate. Infatti questa ricetta, grazie alla ricca ed accogliente presenza di verdure, regala freschezza al solo sguardo, saziando palato e vista. Scegliete il gusto, privilegiate sempre prodotti d'eccellenza e deliziatevi con ricette come questa.

Leggi anche come fare il  Risotto al pomodoro

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 2 melanzane (grandi)
  • 250 gr di riso (arborio)
  • 100 gr di provola (o scamorza)
  • 350 ml di passata di pomodoro
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 scalogno
  • 400 ml di brodo (vegetale)
  • 50 ml di vino bianco
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Come fare le melanzane ripiene di riso

Tagliare le melanzane e tritare la polpa

Per preparare le melanzane ripiene di riso al forno iniziate a lavare le melanzane ed asciugatele. Tagliatele a metà senza spuntarle, poi incidete la mollica con un coltello, a 1 cm o poco meno dalla buccia, quindi scavatele, aiutandovi con un cucchiaio. Tritate grossolanamente con un coltello la polpa ricavata.Tagliare le melanzane e tritare la polpa

Infornare

Sistemate le melanzane svuotate su una teglia rivestita con della carta forno, irroratele con un filo d'olio ed infornatele in forno preriscaldato a 190°C per 30 minuti.Infornare

Saltare in padella i cubetti di melanzane

Nel frattempo saltate in padella i piccoli cubetti di melanzane insieme ad un filo d'olio d'oliva ed uno spicchio d'aglio, fin quando non saranno dorati.Saltare in padella i cubetti di melanzane

Preparare il riso

Ora passate alla preparazione del riso. Fate dorare lo scalogno tritato con un filo d'olio in una pentola d'acciaio dal fondo spesso. Aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato avviate la tradizionale cottura del risotto, aggiungendo un po' di brodo vegetale bollente alla volta, man mano che questo viene assorbito.Preparare il riso

Aggiungere il pomodoro e salare

Dopo una decina di cottura del risotto aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate completare la cottura al vostro risotto, che dovrà assorbire il sugo, ma risultare comunque cremoso e non secco.Aggiungere il pomodoro e salare

Aggiungere i cubetti di melanzane e il parmigiano

Ora trasferite il risotto in una terrina, aggiungete i cubetti di melanzane e il parmigiano (tenetene da parte poco per spolverizzare le barchette di melanzane in superficie) e mescolate bene. Quindi terminate unendo ed amalgamando anche i cubetti di provola.Aggiungere i cubetti di melanzane e il parmigiano

Riempire le melanzane cotte con il riso e infornarle

Riprendete le melanzane che avete cotto in forno e riempitele con il riso, senza toglierle dalla teglia. Cospargete con il resto del parmigiano grattugiato ed infornatele in forno preriscaldato a 200°C per 5-6 minuti, modalità grill.Riempire le melanzane cotte con il riso e infornarle

Servire

Le vostre melanzane ripiene di riso sono pronte, servitele ancora calde!Ricetta melanzane ripiene di risoMelanzane ripiene di riso filantiCome fare le melanzane ripiene di risoMelanzane ripiene di riso gustose
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (190 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Riso fritto con Ananas e Anacardi

Ricetta etnica
Riso fritto con Ananas e Anacardi

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati