Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Melanzane a funghetto. La ricetta della tradizione napoletana!

Un contorno tipico della cucina campana, caratterizzate dal fatto che le melanzane vengono tagliate a piccoli cubetti, ricordando molto il taglio dei funghi.

di Marianna Pascarella

Le melanzane a funghetto sono un contorno classico tipico della cucina napoletana. E' una ricetta molto semplice a base di melanzane tagliate a cubetti abbastanza piccoli (da sembrare dei funghetti), fritte e insaporite con un sughetto veloce di pomodoro e basilico fresco. Sebbene sia una portata molto semplice, come tutti i sapori della tradizione italiana, ha sempre il suo fascino e risulta sempre irresistibile!

 
 

Le melanzane a funghetto possono essere servite sia come contorno, sia freddo che tiepido, ma possono anche essere gustate per farcire una deliziosa bruschetta di pane casereccio o possono diventare il completamente ideale per le friselle. Un filino d'olio a crudo e delle foglioline di basilico fresco spezzettate completeranno l'opera.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le melanzane a funghetto


10 minuti

-

15 minuti
Melanzane a funghetto. La ricetta della tradizione napoletana! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le melanzane a funghetto possono essere conservate qualche giorno in frigorifero in un contenitore chiuso, ma se volete provare a servirle con un aspetto diverso dal solito, vi consiglio di provarle per un risotto con melanzane e provola, una vera delizia! Insomma un contorno che diventa anche il condimento ideale per il vostro piatto di pasta: cosa chiedere di più? E se non volete rinunciare a quest'ottimo piatto, ma preferite provare la variante più leggera, provate anche la versione light con cottura al forno (senza frittura!).

LEGGI ANCHE come fare le Melanzane a funghetto al forno

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di melanzane
  • 400 gr di pomodorini datterini (o ciliegino)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Strumenti Utilizzati

  • Padella ampia antiaderente
 

Preparazione

Friggere le melanzane

Per preparare le melanzane a funghetto lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele in quarti nel senso della lunghezza, poi ancora a metà, per ridurle infine a piccoli tocchetti. Riscaldate l'olio di semi e quando è ben caldo friggete le melanzane, giratele ogni tanto per farle dorare bene. Quando le melanzane sono pronte prendetele con una schiumarola e mettetele su un piatto dove avrete messo della carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.Friggere le melanzane

Fare un sughetto con i pomdorini

Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini, che dovranno essere ben maturi. In una padella capiente riscaldate un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio ed aggiungete i pomodori. Salate e rosolateli semicoperti per 5 minuti. A fine cottura spegnete il fuoco, togliete l'aglio e aggiungete abbondanti foglie di basilico fresco.Fare un sughetto con i pomdorini

Aggiungere le melanzane

Aggiungete le melanzane e mescolate tutto insieme per farle insaporire.Aggiungere le melanzane

Servire

Le vostre melanzane a funghetto sono pronte per essere servite!Ricetta melanzane a funghetto
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (398 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Mary
# Mary 2016-06-11 16:40
Super buone e super belle, ma a me sembrano più di 100 ml di olio quelli......... ......... :-?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-06-11 19:39
Ciao Mary,
100 ml sono proprio il minimo sindacale...
Le melanzane sono come delle spugne assorbono tantissimo, quindi può essere necessario anche aumentare! ;-)
Rispondi
sololise
# sololise 2009-10-20 23:44
:wink: :D Ottima!!
Rispondi
Aironebianco
# Aironebianco 2009-10-19 18:01
Ottime. Io le ho preparate e lasciate da parte. Ho fatto un semplicissimo risotto alla parmigiana e 5 minuti prima della cottura, ho aggiunto le melanzane con solo un pochino del condimento, per non appesantire il risotto: buonissimo!!!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

    Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

  • Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

    Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

  • Involtini di zucchine al forno. Ricetta veloce per fare i rotolini sfiziosi!

    Involtini di zucchine al forno. Ricetta veloce per fare i rotolini sfiziosi!

  • Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

    Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

  • Parmigiana di melanzane bianca. Ricetta con prosciutto e mozzarella!

    Parmigiana di melanzane bianca. Ricetta con prosciutto e mozzarella!

  • Melanzane ripiene di pasta al forno. La ricetta perfetta della nonna!

    Melanzane ripiene di pasta al forno. La ricetta perfetta della nonna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati