Melanzane a funghetto al forno
Le melanzane a funghetto al forno sono una versione light delle classiche melanzane fritte al pomodoro, un classico tra i contorni tipici della cucina tradizionale italiana.
Le melanzane a funghetto al forno sono una versione light, semplice e leggera, del classico contorno della cucina napoletana, a base di melanzane a cubetti fritte insaporite con pomodorini cotti in padella. Una versione sicuramente più veloce, perfetta non solo per chi sceglie una piatto meno calorico, ma anche per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, che non ha nulla da invidiare alle classiche melanzane a funghetto.
Le melanzane a funghetto al forno sono semplicissime da preparare proprio perchè non richiedono la fritture delle melanzane, che dopo essere state tagliate a cubetti, vengono insaporite con un filo d'olio e poi cotte poi in forno. Il risultato è sorprendente, veramente da non accorgersi della differenza con la ricetta originale. Quello che sicuramente noterete è una differenza sostanziale nel tempo impiegato, poichè in questo caso è il forno che lavora al posto vostro nella fase di cottura degli ortaggi, e senza quindi lasciare tracce di odore di fritto in casa. Chiaramente, oltre a questi considerevoli punti a favore, ne guadagnerete anche in termini di calorie ingerite, senza per questo perdere nel gusto.
👩🍳 Come fare le melanzane a funghetto al forno



15 minuti
-
15 minuti
Le melanzane a funghetto cotte al forno sono un compromesso sano e leggero, perfetto per non rinunciare al gusto classico della tradizione, neanche quando si presta attenzione all'ago della bilancia o semplicemente non si vuole spendere troppo tempo in cucina per friggere. A mio avviso questa ricetta è perfetta anche per le occasioni in cui si vogliono preparare le melanzane come contorno per un buffet e quindi la quantità di verdure da preparare sarebbe nettamente superiore a quella necessaria per un contorno in famiglia. Insomma minima spesa per la massima resa!
Leggi anche come fare le Melanzane in padella
🛒 Ingredienti per 6 persone
- 3 melanzane
- 300 gr di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di basilico (fresco)
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Tagliare le melanzane e distribuirle sulla teglia
Per preparare le melanzane a funghetto al forno iniziate a lavare ed asciugare le melanzane, quindi spuntatele e tagliatele prima a metà nel senso della lunghezza poi a cubetti. Disponete le melanzane su una teglia rivestita con della carta forno, ben distribuite, senza sovrapporle. Irroratele con un filo d'olio d'oliva.
Irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno caldo
Mescolate un po' le melanzane per "sporcarle" tutte d'olio, poi allargatele nuovamente e infornatele in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15 minuti. Dopo i primi 10 minuti di cottura riprendetele e mescolatele per girarle. Regolate di sale solo quando le sfornate.
Cuocere i pomodorini tagliati e metà
Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini lavati. In una padella capiente riscaldate un filo d'olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio (volendo tagliato a metà). Aggiungete i pomodorini e fateli cuocere per circa 5-6 minuti. Regolate di sale a fine cottura.
Aggiungere le melanzane e insaporire un paio di minuti
Togliete l'aglio, poi aggiungete le melanzane e fate insaporire tutto insieme per 2-3 minuti. Aggiungete sempre abbondante basilico fresco per assaporare tutta la freschezza del piatto.