Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Melanzane a barchetta

Le melanzane a barchetta sono un gustoso contorno o un antipasto, semplice e tradizionale, sempre molto apprezzato, soprattutto nel periodo estivo, quando si possono sfruttare le verdure fresche di stagione.

di Marianna Pascarella

Le melanzane a barchetta sono un contorno classico della cucina tradizionale napoletana, di quella che vede come protagonisti pochi e semplici ingredienti, spesso neanche troppo particolari, che si trovano normalmente di base nella dispensa delle nonne. Infatti queste ricette sono quelle che sono nate quasi per caso, per sfruttare i cibi in dispensa in modo semplice.

 
 

Le melanzane a barchetta, conosciute anche come melanzane a scarpone, dove per "scarpone" si intende una grande scarpa, sono la versione più classica della ricette che vede le melanzane tagliate a metà, scavate e poi riempite con la stessa polpa delle melanzane, tagliata a cubetti e rosolata in padella, pomodorini, olive, capperi e formaggio. Come in ogni ricetta tradizionale che si rispetti le varianti alla ricetta classica sono poi innumerevoli e pensate per assecondare gusti ed esigenze sempre diversi. Quella che vi propongo io è la versione più classica da me conosciuta, che sono certa piacerà anche a voi!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le melanzane a barchetta

Melanzane a barchetta
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le melanzane a barchetta in versione vegetariana sono gustosissime, si cuociono direttamente in forno, senza precottura della melanzane, magari in una prima fase potrete coprirle per evitare che si asciughino troppo, così rimarranno morbidissime e piaceranno sicuramente a tutti. Nel tempo come vi dicevo si sono succedute tante tipologie di ripieno che hanno visto portare in tavola ricette sempre più ricche. Se non avete esigenze vegetariane, ad esempio, vi consiglio di provare anche la versione ripiena di carne, che può essere considerata un vero e proprio secondo piatto.

Leggi anche come fare le  Melanzane ripiene di pasta

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane
  • 50 gr di pane
  • 100 gr di pomodorini
  • 50 gr di olive (taggiasche)
  • 2 cucchiai di parmigano (grattugiato)
  • q.b. di pangrattato
  • 1-2 cucchiai di capperi
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di origano
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Scavare le melanzane

Per preparare le melanzane a barchetta iniziate a lavate ed asciugare le melanzane. A piacere potete decidere di tagliare o meno il picciolo, in ogni caso dovrete poi tagliare le melanzane a metà nel senso della lunghezza e scavarne poi la polpa, a poco meno di 1cm dalla buccia, mettendo da parte la mollica. A questo punto salate (senza esagerare) la parte interna delle melanzane tagliate e mettetele capovolte in un piatto.Scavare le melanzane

Cuocere la polpa delle melanzane

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Tagliate a cubetti piccoli la mollica. In una padella riscaldate un filo d'olio con un spicchio d'aglio tagliato a metà, fatelo insaporire, poi aggiungete la polpa delle melanzane e fatela rosolare per 5 minuti circa, salate. Mantenete la fiamma bassa, per evitare che si secchi.Cuocere la polpa delle melanzane

Preparare gli ingredienti per il ripieno

Quando è pronta, scartate l'aglio e mettete questa polpa in una ciotola. Aggiungete i pomodorini tagliati piccoli, la mollica di pane sbriciolata, le olive, i capperi, l'origano e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto.Preparare gli ingredienti per il ripieno

Riempire e cuocere le melanzane in forno

Riprendete le melanzane tagliate, sistematele in una teglia rivestita con della carta da forno, coprite i piccoli con dei fogli di alluminio, e riempite le melanzane con il preparato. Cospargete con il parmigiano, poco pangrattato e un filo d'olio. Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 60 minuti, coprendole per i primi 40-45 minuti.Riempire e cuocere le melanzane in forno

Servire

Le vostre melanzane a scarpone sono pronte per essere servite.Ricetta delle melanzane a barchetta alla napoletanaCome fare le melanzane a scarpone
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le melanzane così preparate sono deliziose sia ancora calde, appena sfornate, che fredde. Potrete anche conservarle in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per poi riscaldarle appena il giorno seguente, prima di portarle in tavola.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

    Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

  • Melanzane a funghetto in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e gustosa!

    Melanzane a funghetto in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e gustosa!

  • Melanzane gratinate al forno. La ricetta per farle semplici e sfiziose!

    Melanzane gratinate al forno. La ricetta per farle semplici e sfiziose!

  • Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

    Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

  • Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

    Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

  • Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

    Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini al forno


Secondo Piatto
Seppie in umido con Piselli


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati