Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Mascherine di frolla ripiene. Ricetta delle maschere golose!

Le mascherine di frolla ripiene sono dei golosi dolcetti per Carnevale, pronti in pochi minuti e subito pronte per arricchire la tavola delle feste.

di Marianna Pascarella

Le mascherine di frolla ripiene sono un goloso dolcetto di Carnevale, di quelli che si preparano in pochissimo tempo e sono subito pronti per addolcire la tavola delle feste con gusto, allegria e colore. Un'idea golosa da preparare anche insieme ai bambini, magari approfittando di una giornata di festa, per creare un dolce che potranno fare con le loro mani e gustare poi insieme a voi.

 

Le mascherine di frolla si preparano con la pasta frolla pronta, ecco perchè sono veramente "subito" pronte! Possono quindi essere improvvisate in qualunque momento, anche quando si ha pochissimo tempo da dedicare alla cucina. Ma siete amanti dei dolci rigorosamente fai da te potrete realizzare queste mascherine anche con la pasta frolla fatta in casa, oppure per incontrare particolari esigente potrete scegliere la frolla all'olio o la frolla vegana. Per il ripieno di queste maschere io ho scelto la crema al cioccolato, ma anche in questo senso avrete grande libertà di scelta, spaziando anche tra le conferrure del gusto che preferite. 

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le mascherine di frolla ripiene


15 minuti

-

15 minuti
Mascherine di frolla ripiene. Ricetta delle maschere golose!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le mascherine di frolla ripiene sono molto semplici da realizzare, non avete la necessità di alcuno strumento in particolare, vi consiglio di stampare su un foglio e ritalgiare le maschere che più vi piacciono e mettervi così all'opera. Il consiglio che comunuque mi sento di darvi è di scegleire una maschera che sia abbastanza "spaziosa", cioò che abbia delle parti che riuscirete facilmente a farcire. Se la sagoma è troppo piccola o ha poco spazio non riuscirete a contenere la farcitura.

Leggi anche come fare le  Mascherine croccanti

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4-5 maschere

  • 2 rotoli di pasta frolla
  • q.b. di Nocciolata

Per Spennellare e Cospargere:

  • 1 albume d'uovo
  • q.b. di zucchero di canna

Per Completare:

  • 50 gr di cioccolato fondente
  • q.b. di codette colorate

Strumenti Utilizzati

  • Sagoma di una mascherina
 

Preparazione

Ritagliare la pasta frolla e farcire con la crema

Per preparare le mascherine di frolla ripiene iniziate ad aprire i rotoli di pasta frolla, adagiate la sagoma della mascherina sulla pasta e ritagliate la pasta con un coltello affilato e appuntito, seguendo i contorni della maschera. Farcite le maschere, meglio se vi aiutate con una sac a poche e utilizzate una crema non troppo fluida, affinchè resti lo spazio per chiudere bene le due sagome. Spennallate la frolla libera con l'albume d'uovo leggermente sbattuto e appoggiate sulla prima una seconda mascherina di frolla. Esercitate un po' di pressione lungo i bordi per far aderire bene le due sagome e chiudere la crema all'interno.Ritagliare la pasta frolla e farcire con la crema

Chiudere e cuocere le maschere

Spennellate la superficie delle mascherine complete con altro albume, spolverizzate con dello zucchero di canna e infornate in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Quando sono dorate sfornatele e lasciatele raffreddare. Una volta fredde create delle decorazioni con il cioccolato fondente fuso e decorate con le codette arcobaleno.Chiudere e cuocere le maschere

Servire

Le vostre mascherine di frolla sono pronte per essere gustate.Ricetta mascherine di frolla ripieneCome fare le maschere ripiene al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (108 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Pasta frolla di grano saraceno - senza glutine

    Pasta frolla di grano saraceno - senza glutine

  • Pasta frolla ovis mollis, per crostate e biscotti!

    Pasta frolla ovis mollis, per crostate e biscotti!

  • Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

    Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

  • Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

    Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Gratin di uova e funghi


Dolce
Gelato Fiordilatte


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone

 

Ricetta etnica
Salmone alla svedese (gravlax)

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati