Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Mascherine di Carnevale Bimby

Le mascherine di carnevale Bimby sono dei dolcetti fritti ricoperti da zuccherini e codette e la loro forma viene ricavati ritagliando un foglio di carta.

di Marianna Pascarella

Le mascherine di Carnevale Bimby sono dei dolcetti di pasta frolla fritti, dall'aspetto scherzoso, perfetti per completare il vostro buffet di carnevale. In questo periodo dell'anno tutto è concesso, i piccini vogliono travestirsi come i supereroi dei cartoni o delle favole, anche gli adulti per un giorno vogliono calarsi in mondo incantato.

 
 

Le mascherine di carnevale Bimby sono dei golosi dolci che vengono preparati proprio nel periodo di carnevale, fritti e ricoperti di zuccherini, mettono proprio allegria. Perfetti per la festa dei vostri bambini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 come fare le mascherine di carnevale Bimby

Mascherine di Carnevale Bimby

40 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le mascherine di carnevale Bimby, sono davvero semplici da fare e si possono riprodurre anche per altre occasioni, basterà semplicemente cambiare il tema del cartoncino da ritagliare, compleanni, feste avranno un tocco in più. 

Leggi anche come fare le  Chiacchiere Bimby

 

🛒 Ingredienti per 20 mascherine

  • 250 gr di farina 00
  • 35 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 25 gr di burro
  • 10 ml di liquore Strega (o altro liquore aromatico)
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Decorare:

  • q.b. di miele (millefiori)
  • q.b. di zuccherini (codette colorate)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

🥣 Preparazione


Per preparare le mascherine di Carnevale Bimby  inserite nel boccale lo zucchero e un cucchiaio di farina, polverizzare 15 sec. vel 10. 
Aggiungete la farina, il liquore Strega, l'uovo intero, il tuorlo, il burro, il pizzico di sale e impastare 4 min. vel. Spiga. 
Trasferite l'impasto delle mascherine di carnevale Bimby su un piano infarinato e lavoratelo leggermente. Avvolgete l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa mezz'ora.

Mascherine di Carnevale Bimby 2

Quando la pasta sarà pronta per essere lavorata, prendetela dal frigo e stendetela su piano da lavoro infarinato, utilizzando il mattarello. Prendete la mascherina, che avevate precedentemente ritagliato da un cartoncino, e appoggiatela sull'impasto e con un taglierino o rondella, ricavate le vostre mascherine di carnevale Bimby. Mascherine di Carnevale Bimby 2

Mascherine di Carnevale Bimby 3

Completata quest'operazione, riscaldate abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti e immergete le vostre mascherine poco per volta girandole sui lati.Mascherine di Carnevale Bimby 3

Mascherine di Carnevale Bimby 4

Una volta cotte, prendete una schiumarola, trasferite le mascherine su carta assorbente facendo cadere prima l'olio in eccesso.Mascherine di Carnevale Bimby 4

Mascherine di Carnevale Bimby 6

Una volta raffreddate le mascherine, prendete il miele leggermente riscaldato così da risultare più liquido, spennellate e decorate con zuccherini e codette.Mascherine di Carnevale Bimby 6Mascherine di Carnevale Bimby 7

Servire

Le vostre mascherine di carnevale Bimby sono pronte per essere gustate!Ricetta mascherine di Carnevale Bimby

Leggi anche come fare le Mascherine di Carnevale senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (177 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Orecchiette con broccoli e salsiccia


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Stelline di Vetro


Dolce Vegano
Colomba vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate Duchessa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati