Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Marmellata di Mandarini

La marmellata di mandarini è una preparazione dolciaria a base di agrumi di stagione, da gustare a colazione o a merenda con delle fette di pane o per farcire una crostata.

di Marianna Pascarella

La marmellata di mandarini è una delle marmellate, quindi confetture a base di agrumi, più semplici ed economiche che potrete realizzare in casa. Buona, agrumata e genuina, con questa marmellata fatta in casa potrete arricchire la vostra colazione, assaporando tutto il suo enorme gusto su delle fette biscottate con un velo di burro, o anche preparare delle ottime crostate che riscaldano anche i più freddi pomeriggi invernali.

 
 

La marmellata di mandarini è una preparazione dolciaria che, similmente alla confettura di fragola, viene preparata da sempre nelle case degli italiani, sarà per la sua semplicità, sarà per il suo sapore semplice e dolce al punto giusto, ma questa marmellata è davvero amata sia dai grandi che dai piccini.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la marmellata di mandarini


40 minuti

-

60 minuti
Marmellata di Mandarini
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Quest'inverno approfittate dei buoni mandarini di stagione e provvedete ad una scorta di marmellata che potrete conservare e sfruttare per tutto l'anno.

Leggi anche come fare la  Marmellata di arance

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Conservate la marmellata di mandarini al buio in un luogo fresco e asciutto. Si conserverà per alcuni mesi, ed una volta aperta conservatela in frigorifero per una settimana.

Ingredienti per 3 vasetti da 250 gr

  • 1 kg di mandarini (biologici)
  • 1 kg di zucchero (semolato)
  • 1 bustina di fruttapec (1:1 (a scelta))

Strumenti Utilizzati

  • 3 vasetti da 250 gr
 

Preparazione

Marmellata di agrumi 2

Per preparare la marmellata di mandarini iniziate a sbucciare i mandarini, divideteli in spicchi e tagliateli a metà per eliminare eventuali semi, mettendoli tutti in una capiente pentola.Marmellata di agrumi 2Marmellata di agrumi 3

Marmellata di agrumi 4

Aggiungete lo zucchero, mettete la pentola sul fuoco e mescolando lentamente fate sciogliere lo zucchero.Marmellata di agrumi 4Marmellata di agrumi 5

Marmellata di agrumi 6

Aggiungete la pectina (il fruttapec 1:1) facoltativo e cuocete i mandarini a fuoco moderato; durante la cottura prelevate la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola. Cuocete la marmellata fino a farla addensare (ci vorrà circa un'oretta).Marmellata di agrumi 6

Marmellata di agrumi 7

Se preferite una trama più sottile, passatela con un passaverdure, poi rimettetela nella pentola e terminate la cottura.Marmellata di agrumi 7Marmellata di agrumi 8

Marmellata di agrumi 9

La marmellata è pronta quando mettendone un cucchiaio in un piatto ed inclinando quest'ultimo la marmellata scivola lentamente.Marmellata di agrumi 9

Marmellata di agrumi 10

Versate la marmellata di mandarini nei vasetti sterilizzati (potete leggere qui come fare: come sterilizzare i vasetti), poi chiudeteli e lasciateli raffreddare a testa in giù. Una volta raffreddata verificate che si sia fatto il sottovuoto: se avete utilizzato dei tappi twist off, premendo con un dito al centro del tappo, vedrete che non dovrete sentire "click clack".Marmellata di agrumi 10Marmellata di agrumi 11

Servire

La vostra marmellata di mandarini è pronta.Ricetta marmellata di mandariniCome fare la marmellata di mandarini
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (407 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Anonimo
# Anonimo 2008-12-17 12:56
Qualcuno gentilmente mi sa spiegare un metodo per tirare via il bianco dalla buccia del mandarino?
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-10 17:04
leggendo la ricetta non mi e' chiaro come possa essere gia' pronta dopo la cottura, ma va' filtrata? e gli spicchi vanno messi con tutta la pellicina? g razie toni
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-02-09 20:22
La ricetta è interessante, mi sembra che il consiglio di riurre la quantità di zucchero sia giusto. Ma...c ome si fa a togliere i semi (senza fare troppa fatica?)
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2007-11-05 12:48
la quantità di zucchero consigliata è troppo elevata,600gr/K g di mandarini è sufficente
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

    Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

  • Marmellata di peperoni (conserva agrodolce per formaggi e arrosti)

    Marmellata di peperoni (conserva agrodolce per formaggi e arrosti)

  • Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

    Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

  • Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!

    Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!

  • Confettura di more. La ricetta della marmellata fatta in casa!

    Confettura di more. La ricetta della marmellata fatta in casa!

  • Risotto fichi e burrata, cremoso e saporito

    Risotto fichi e burrata, cremoso e saporito

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati