Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Marmellata di limoni

I marmellata di limoni è una gustosa conserva preparata con dei succosi e profumati limoni biologici, dolce e saporita al punto giusto.

di Marianna Pascarella

La marmellata di limoni è una conserva per la colazione o la merenda a base di limoni di Sorrento, quelli dolci, succosi e profumati, con cui si prepara anche il classico limoncello. Questa marmellata è una variante alla classica marmellata di agrumi, come quella di arance o di mandarini, che conquista per il suo delicato profumo ed il suo inebriante gusto dolcemente agrumato.

 
 

La marmellata di limoni è una preparazione casalinga molto semplice, che viene realizzata in maniera molto simile a quanto accade per le classiche confetture. Come per ogni conserva di questo tipo potrete decidere di utilizzare o meno un addensante, in questa ricetta non è stato utilizzato, ma se preferite diminuire i tempi di cottura potrete decidere di utilizzare un fruttapec oppure potrete aggiungere una mela. Lo stesso accade se invece preferite diminuire un po' lo zucchero. Per "scemare" il sapore amarognolo delle scorze in questa ricetta ho deciso di tenere le scorze affettate in ammollo per 24 ore, così che esse avessero la possibilità di perdere la parte più amara e devo dire che la scelta è stata ampiamente premiata dal risultato, quindi vi consiglio, anche a costo di pazientare un giorno, di non omettere questo passaggio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la marmellata di limoni

Marmellata di limoni
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

24 ore

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La marmellata di limoni è una crema dalla consistenza un po' grossolana, che potrete in effetti vellutare a piacere frullando bene le scorze o lasciandole un po' a pezzetti, se invece preferite avvertire quella classica consistenza agrumata della scorzetta quando la mangiate. Ottima spalmata sul pane o sulle fette biscottate, per colazione o per l'ora del te, per farcire le crostate o per preparare dei golosi muffin.

Leggi anche come fare il  Lemon curd

 

🛒 Ingredienti per 700 gr di marmellata

  • 1,100 kg di limoni (di Sorrento)
  • 700 gr di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Marmellata di limoni 2

Per preparare la marmellata di limoni iniziate innanzitutto a lavare accuratamente i limoni, possibilmente con una spazzolina (visto che dovrete utilizzarli con la scorza preferiteli biologici). Quindi affettateli in maniera piuttosto sottile, scartando "testa" e "coda" del limone (che saranno le parti che non conterranno polpa).Marmellata di limoni 2Marmellata di limoni 3

Marmellata di limoni 4

Mettete le fette di limone in un'ampia ciotola, copritele con acqua fredda e mettete un foglio di pellicola sulla ciotola. Lasciate riposare così i limoni per almeno 24 ore.Marmellata di limoni 4

Marmellata di limoni 5

Trascorso questo tempo scolate le fettine di limone, scartate eventuali semi rimasti, poi mettetele in una pentola dal fondo spesso (adatta ad una cottura lunga).Marmellata di limoni 5
Coprite i limoni con altra acqua, mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore. Quando l'acqua bolle scolate nuovamente le fettine di limone, conservando 350 ml dell'acqua di cottura. Rimettete i limoni nella pentola ed aggiungete lo zucchero.

Marmellata di limoni 6

Unite anche il succo di cottura (i 350 ml tenuti da parte), mescolate bene per far sciogliere lo zucchero ed avviate la cottura dei limoni. Fate cuocere i limoni per 50-60 minuti, schiumate se necessario, e lasciate addensare lo sciroppo che man mano si forma.Marmellata di limoni 6

Marmellata di limoni 7

Ora prelevate gli agrumi con una schiumarola e frullateli in un mixer, ottenendo la "grana" desiderata; se preferite una marmellata più morbida frullate i limoni completamente, oppure lasciate delle piccole scorzette se le preferite.Marmellata di limoni 7

Marmellata di limoni 8

Rimettete la frutta nella pentola che contiene ancora lo sciroppo e mescolate bene.Marmellata di limoni 8

Marmellata di limoni 9

A questo punto potrete procedere ad invasare la marmellata ancora bollente, in dei vasetti di vetro che avrete sterilizzato. Riempiti i vasetti chiudeteli con i loro sigilli, capovolgeteli e lasciateli raffreddare a testa in giù. Quando si saranno raffreddati verificate che si sia creato il sottovuoto: premendo al centro del tappo non dovrete avvertire nessun "click-clack" ed il tappo avrà una pressione centrale verso l'interno.Marmellata di limoni 9Marmellata di limoni 10

Servire

La vostra marmellata di limoni è pronta, conservatela almeno una settimana al buio prima di gustarla.Come fare la marmellata di limoni

Leggi anche come fare la marmellata di limoni con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il limoni migliori per preparare un'eccellente marmellata di limoni sono gli ovali di Sorrento, quei limoni grandi e dalla buccia spessa, molto profumati, tipici della penisola sorrentina.


La marmellata di limoni si conserva (se è avvenuto correttamente il sottovuoto) per 6-7 mesi in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto il vasetto occorre conservarli in frigorifero e consumarla entro una settimana.


Nel caso in cui vi accorgete che non si è creato il sottovuoto potrete procedere a sterilizzare i vasetti facendoli bollire con il tappo verso l'alto per 30 minuti in una pentola capiente, con l'acqua che arriva a metà del vasetto.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (202 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

    Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

  • Marmellata, confettura e composta di frutta: quali sono le differenze?

    Marmellata, confettura e composta di frutta: quali sono le differenze?

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

  • Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

    Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliolini al limone


Secondo Piatto
Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile!


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce
Panettone al cioccolato


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati